Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. concludo qui, penso che possano bastare per farsi un'idea :biggrin: salvo
  2. non raro trovare "filere" veramente interminabili di varie centinaia di esmpleri, disposti in cerchio o in fila indiana lungo un sentiero...
  3. cosistenza soda ed elastica, rendono moltissimo in padella e sono veramente gustosi
  4. Per esmpio in questo caso sembrerebbe che la base sia comune come nella forma conglobata ma in effetti crescendo i gambi rimarranno separati anche se saldamente uniti
  5. Per maggiore chiarezza e, mi auguro, non per confondere le idee, posto qualche altra foto di cio' che io reputo decastes
  6. Ha perso la faccia!! :biggrin: :biggrin:
  7. Piero, provo ad aggiungere qualcosa....i funghi relativi a questa foto sono quasi dei primordi e sono della stessa specie degli altri, cambia solamente il diverso stadio di maturazione e conseguentemente varia la forma, consistenza e colore...ho poi notato che lo stesso filone di funghi(una filera con diverse decine di funghi e lunga anche fino a 20 mt.) è formato da esemplari che mostrano un portamento diverso, da lungo e slanciato e con tonalità chiara.... a tozzo, scuro e quasi rasoterra, e questo dipende dal tipo di terreno, con molte foglie nel primo caso o su terreno compatto e aperto nel secondo caso. Spero di non essermi incasinato nella risposta :biggrin: :biggrin: salvo
  8. A Raffaè ..ma da quella fotina lì non è che si veda granchè...o sò ccecato io :biggrin:
  9. e invece visto ieri su repubblica.it ..........se poi è stato un montaggio non saprei
  10. Loris, io li trovo prevalentemente in boschi di latifoglie e conifere dai 1200 mt. in sù, per lo più in radure aperte o in stradine che limitano i boschi....qui la vera esplosione si ha a fine Settembre e dura anche un mese :0123: salvo
  11. In effetti crescono prevalentemente in autunno, ma non è raro trovarli anche in primavera. L'anno scorso, nei miei boschetti, qualcosa è venuta fuori anche a fine Maggio...
  12. Bellissimi funghi Loris e.........buonissimi, i miei preferiti, nei periodi giusti ne raccolgo in gran quantità. Sott'olio o trifolati vanno bene lo stesso salvo
  13. Ultime notizie - INCREDIBILE C'ha provato pure er topo
  14. salvo56

    Voglia di Primavera!

    BeddaMatri che foto sballose, ci hai letteralmente tramortito….me lo immaginavo che stavi preparando qualcosa di molto bello, e infatti…. :wink: :hug2: a presto :hug2: salvo
  15. Foto molto belle Marco....e poi la dama bianca è stupenda! A caccia di orme: un bel passatempo, non c'è che dire ....quante cose, noi "fungiari" sappiamo inventarci nei periodi di magra! salvo
  16. Chi, iooo? ..nenti visti e nenti sacciu :biggrin: :biggrin: :hug2: hihihi ...A Raffaè, e tu vuoi andare in chat..... perchè, questa cos'è :0123: :0123: :0123:
  17. Sai com'è caro Michele, in mancanza del "dittatore democratico" .....ma tu....forse....ancora....hummmm :biggrin: :biggrin:
  18. E non fatemi arrabbiare o vi porto tutti sottozero :biggrin: ....bbrrrrrr
  19. :hug2: faccine con paresi .....volete sapere la verità?.....hihihihhi, ebbene si, sono stato io a declassarvi tutti :0123: :0123: :0123: :0123: ....infatti sono l'unico che da circa 9000 post sono arrivato a più di 17.000 :biggrin: :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).