Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Veramente buoni gli Hygrophorus russula, dalle mie parti li conserviamo sott'olio. Complimenti a te e alla tua splendida bimba. salvo
  2. Un grazie sincero a quanti hanno risposto....graditissimi i vostri commenti. un abbraccio e a presto in quel di Ravenna :0123: salvo
  3. Complimenti Peppe, foto molto belle....gli ostreatus sembrano quasi 'metallici'....molto appariscenti, bravo!!
  4. Tantissime specie che devo ancora imparare.....complimenti, gran bella presentazione a presto
  5. Grazie Pat....in effetti basta guardarsi intorno e i motivi per qualche scatto diverso dal solito non mancano mai, basta averne voglia.... a fra poco :biggrin:
  6. Grazie Ignazio....come isolano e rappresentante unico(per ora) della Sardegna non puoi mancare a Ravenna...dai cerca di venire :biggrin: salvo
  7. Sempre onorato sono :biggrin: .....a fra poco Alberto
  8. Ho prestato attenzione all'odore e forse colpa di un po di raffreddore non ho apprezzato un odore particolare....forse terroso, forse. .....se dovessi ritrovarlo, e non è difficile, ci faccio un bel secco e te lo spedisco....
  9. Niente neve, solo una spruzzatina una decina di giorni fa....siamo sui 1100 mt. e ieri, nel momento del ritrovamento, la temperatura si aggirava sui 14-15 C°. La cuticola era vischiosa, appiccicosa....non piove da circa una settimana
  10. Anche a me sembra strano Nico, non mi era ancora capitato questo tipo di ritrovamento....ma sembra proprio lei
  11. salvo56

    Attacco a Pavia!!!

    "un tremendo boato scuote la sonnolenta aria, nel cielo azzurro,dopo 4 giorni di pioggia,si innalza minaccioso un pinnacolo di fumo." Caspita ho pensato fra me e me......vuoi vedere che a Pavia si è aperto un vulcano! Avrei riconosciuto queste foto, come tue, fra mille e più ......e un salutone ad Alb e Bruno :biggrin: un abbraccio salvo
  12. un abbraccio a voi tutti e....a presto salvo
  13. e concludo con queste.....niente di importante....solo la voglia di scattare e apprezzare anche le piccole cose, piccoli segni della natura che spesso la fretta o la superficialità non ci permettono di apprezzare.
  14. continuo con questi ascomiceti....graditi commenti anche da qualcuno dal Salento
  15. Grazie Pino, mi era sorto qualche sospetto in merito....aggiungo superficie del cappello ricoperta da squamette e feltrata. odore pressoché nullo
  16. superficie del cappello appiccicosa....
  17. sempre su ceppaia di rovere....ho qualche dubbio
  18. ....o da una semplice foglia di castagno rimasta impigliata fra i rami di una roverella...
  19. non solo funghi...e allora lasciamoci distrarre piacevolmente da questi bellissimi abitanti dei prati....
  20. Questi dovrebbero essere proprio loro...Cortinarius trivialis....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).