Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Bravo Gian! Pochi ma molto belli! Un abbraccione!
  2. Illecippo™

    contrasti di primavera

    Davvero belle ale!!!!!!!!!!!!!!!!
  3. Grande Libellula!!! Chi l'ha dura, li trova!!!!!!!
  4. Mitica Raffa, mi dispiace ma non è L.sordida; Errore anche per Gimo, Dani, Gianandrea, Piccio.. Bravi tutti e grazie per la partecipazione! Ecco risposta, spiegazione, prima classifica e tutto il resto!! Domani sarà on-line la seconda domanda, verranno messe ogni giorno ad orari diversi per dare la possibilità a tutti di partecipare. Partecipate Numerosi!!!!! Classifica! 1 Win67 1 Frèr 1 Nicolai 1 Peppe 1 Bibbo Ecco le differenze: Cantharellus tubaeformis (cerchi rossi) a confronto con Cantharellus lutescens (cerchi verdi) Ha un carpoforo più scuro e regolare, più liscio sul cappello; Le pseudolamelle del C.tubaeformis sono più grigiastre ed evidenti, mentre nel C.lutescens poco evidenti o appena accennate, di toni aranciati; in questo caso si parla di superficie imeniale con venature; Il gambo del C.tubaeformis è di toni generalmente più giallastri, mentre quello del C.lutescens è aranciato vivo (da qui il nuovo nome, Cantharellus aurora) Sono ambedue commestibili, ma il C.tubaeformis ha carne più tenace ed elastica con minore profumo, per questo non è considerato alla stregua dell'ottimo C.lutescens. L'habitat è pressochè identico, con preferenza per conifere, ma il C.tubaeformis è più raro in localitàn termofile. Cantharellus lutescens Cantharellus tubaeformis
  5. Scatti fantastici Oliviero!!!!!
  6. Che bel Brindisi APB!! Una fantastica escursione, condita da splendidi amici, funghi e vino!!! Ragazzi, se non ci fosse stato il Web, queste emozioni sarebbero state perse... Mi viene da lacrimare a vedere tutta questa gioia e felicità, spensieratezza, di questo incontro, incredibile, nel bosco. La sorpresa più bella che poteva capitarvi...vi abbraccio uno per uno!
  7. Mi hanno telefonato due signori di firenze (Luana) che ci hanno letto su Funghi & Tartufi; non hanno internet ma verranno sabato mattina dalla abbazia e trascorreranno la giornata con noi; vogliono anche associarsi.
  8. Un plauso particolare a Rossella, autrice della grafica della brochure, grazie
  9. Ciao A Tutti, provate a determinare questo! Ogni giorno ve ne proporrò uno differente; i primi 5 che daranno la risposta esatta riceveranno un punto; verra stilata una classifica giornaliera.... Il giochetto terminerà il 30 marzo 2008; al vincitore andrà a Vallombrosa in premio una copia del libro Funghi Dell'Isola D'Elba E Delle Macchie Mediterranee Ecco il primo, Grado di difficoltà **/10 Buona Fortuna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Partecipate senza avere paura di sbagliare!!!!!!!
  10. Pandino & Pandina, ven-sab-dom
  11. Che piacere vedere beppe e matti, seduti su un tronco con dietro lo splendido Polyporus squamosus! Quanti fungacci!! Bravi!!! Nico
  12. Bellissime Stefano!!!!!!!!!!!!
  13. Boletus pinophilus Pilát & Dermek Foto ©2008 Oliviero Tagliabue
  14. Boletus edulis Bulliard Foto ©2007 Giacomo Bencini
  15. Boletus edulis Bulliard Foto ©2007 Paolo Gesa
  16. Boletus edulis Bulliard Foto ©2007 Marco Giunchi
  17. Boletus edulis Bulliard Foto ©2007 Marco Giunchi
  18. clicca qui ----> http://www.apasseggionelbosco.it/# e guarda nei link utili
  19. Un compleforum fantastico. Ragazzi che foto, mi inchino alla bellezza, complimenti. Complimenti alla compagnia, mi piace carlo col gerlone Mitico Gesso :biggrin: Nico
  20. Raffaela voto dieci, mitica!!!!! :biggrin: Russula nigricans dell'anno prima
  21. Appena possibile metteremo in onda la seconda puntata: I funghi dei boschi golenali. a breve mi piacerebbe avere 50 ore al giorno per parlare di funghi...ma ahimè.... Grazie a tutti e ai contributori :biggrin:
  22. Cosa darei per poter tornare a sciare.... Splendida escursione Alb, e bravissimo il ragazzo Nico
  23. Bravo Mario!! quattro passi e qualche bel marzuolo, grande!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).