Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. ora che mi ricordo...qualcuno era squalificato!!!!!!!!!!
  2. Be, io ventidue pettorine dovrei averle !!!! rossano come Mitler???? Sperando che possa fare parte dei nostri, diciamo che è il contentino per i panchinari
  3. Infatti ho lasciato Testolin a bordo campo
  4. hihihi daniele hai ragione!!! vieni a Vallombrosa??
  5. tris di partite a mo del birra moretti Lazarun/Liguri (3-4-1-2) Berti A., Longhi (è un buon defender!), Tagliabue, Biava, Bernardello, Oppicelli, Gesa, Trioni, Bellini, Bragadin, Priore. (Gallazzi, Beretta, Bensio Grossi, Magnani, Maloni, Vitella, Ventura) All. Giustini R. Incredibili/Bolognesi (4-3-2-1) Baldi R., Azzimondi, Mugnaioni, Bencini, Staderini, Albertosi, Giunti, Baldi L., Fontani, Quercioli, Ruoti. (Pedrolini, Ravaglia, Marradi, Galeotti, Olmi, Stefani, Manservigi A.) All. Cavicchi M. Legionari/Pistacoppi/Meridionali (3-5-1-1) Falzarano, Bono, Costa, Maccaroni, Ancona C., Satini, Catozzi, Carosi, Saccucci, Rocci, Cappelletti (Ficoncini, Baglivo, Colaneri, Caprara, Carassai, Lori, Murro) All. Ancona R. Moderatore...ehm, Arbitro: Gava dell'Appennino
  6. Io farei un bel derby Lazarun-Legionari, con tanto di magliette
  7. iihihih bucaneve questi mitico Paolo!!! Si tratta di Leucojum vernum, volgarmente: campanellini!!! Come sempre, una bellissima domenica A Passeggio Nel Bosco!!!! La primavera è ormai arrivata...e marzo, ha inizio a tutti, spero di vedervi presto. Nico
  8. Caro Aldo, oltre che una orrendo per la natura, è pericoloso per i ragazzi. E dire che è una delle poche aree verdi di Genova. No comment. Ps. ma il comatus lo hai trovato li??
  9. Che bello sarebbe stato partecipare, avrei davvero voluto!!! un abbraccione di cuore a tutti i partecipanti!!! :biggrin: Un abbraccione forte al ''Campione''
  10. molto belli come sempre, Nico!!
  11. Be, io un irruzione fredda la vedo bene, la gradirei almeno a vallombrosa.... Un abbraccione Nico
  12. Si, sembrano sorridenti, grazie salvo!! Grazie Igniazio, un abbraccione! Io per esperienza la trovo molto nascosta, solo in una stazione (come vedi molto fedele) l'unica differenza è che le date degli anni passati furono 01.02.05 28.01.06 e 03.02.07 .... in teoria non dovevano più esserci!!! Un abbraccione!!!
  13. Chiave determinativa del genere Hygrophorus tratta da AMB - Associazione Micologica Bresadola A) Gambo vischioso. B) Carpofori interamente bianchi, tutt’al più; leggermente giallastri al disco, oppure ingiallenti con l’età;, sovente con odore ± deciso nauseabondo; gambo privo di anello membranaceo anche se può essere presente una calza glutinosa ± delimitata. Sez.Eburnei B) Carpofori colorati almeno sul cappello C) Colorazioni del cappello (negli esemplari adulti) e/o del gambo (non di rado anche delle lamelle) su tonalità rosato pallido, giallo-ocraceo-pallido o fulvo-pallido, grigiastro; sovente disco più scuro; gambo con evidenti residui del velo glutinoso simile ad un anello calzato o di fugace cercine, residuo del glutine rilasciato dal cappello al momento dell’apertura. Sez. Discoidei C) Colorazioni più decise, su tonalità giallo carico, giallo-aranciato, bruno o bruno-olivastro; cappello, di norma, di colore ± uniforme; lamelle bianche o gialle; gambo calzato da bande glutinose ± concolori al cappello e disposte a zigzag, oppure con anello cortiniforme. Sez.Olivaceoumbrini A) Gambo asciutto. D) Colorazioni del cappello su tonalità grigie o grigio-brune. E) Cappello asciutto o appena viscidulo con tempo umido. Sez.Camarophylli E) Cappello vischioso (almeno a tempo umido, oppure inumidendo la superficie). Sez.Pustulati D) Colori diversi. F) Cappello asciutto. G) Colorazioni, almeno del cappello, in qualche modo aranciate. Sez.Nemorei G) Cappello bianco o appena sfumato di giallo o di rosa. Sez.Clitocyboides F) Cappello ± vischioso almeno a tempo umido. H) Carpofori con colorazioni porporine, oppure tendenti ad assumere tali tonalità con l'età. Sez.Rubentes H) Senza questi caratteri, con colorazioni diverse. Sez.Fulventes
  14. la vidi simile per la prima volta in austria su un libro di funghi tedesco che donai a Muflone. Certo che è forte!!!!!!
  15. Pensando a te (sapevo ti mancavano) li ho messi sotto Grappa in un vasone, ne avro una dozzina di diverse misure. se ci si vede, di sicuro le fotografiamo!!! Caro Giancarlo, spero proprio possa realizzarsi una bella passeggiata infrasettimanale Un abbraccione!! Nico
  16. Grande Salvo!!! Foto che lasciano a bocca aperta, quella in verticale è da urlo!!! l'etna è sempre magnifico, in ogni sua forma. Certo che in sicilia avete tutto: neve, fiori, campi, asparagi, aironi, api, fiori... Le api hanno quel cotone rosso che dovrebbe servire a riconoscere le diverse di ogni apicoltore, credo. Complimenti Salvo, e siamo solo agli inizi!!!!!
  17. Splendide foto Luciano, da che distanza le hai scattate? Complimentoni!!!
  18. rosso di sera, bel tempo si spera. Buona Domenica a tutti, da Nico, i fiori e la Sarcoscypha coccinea. Per i funghi, verran tempi marzuoli...ehm, tempi migliori
  19. Concludo mostrandovi il rosso del periodo...uno splendido ascomicete, fra i più belli.
  20. Anche qualche primula, giovane...
  21. Ancora presente, l'elleboro verde. Helleborus viridis
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).