Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Illecippo™

    Piemonte d'Estate

    Ancora una foto per mostrarvi la strada. Qui siamo a quota 2400.
  2. Illecippo™

    Piemonte d'Estate

    Una parte del percorso....davvero bello e senza nessuno..un' oasi di pace...
  3. Illecippo™

    Piemonte d'Estate

    Una foto di gruppo :biggrin:
  4. Illecippo™

    Piemonte d'Estate

    Per raggiungere questo posto, siamo partiti dal Colle della Ciabra, in Valle Varaita, a quota 1700 metri. Da qui si diparte un lunghissimo sterrato a tratti molto stretto e ripido che ci porterà fino a quota 2600 per poi scendere di nuovo a 2000. Ecco il Colle, mia grande fungaia :biggrin: :biggrin:
  5. Illecippo™

    Piemonte d'Estate

    Dietro di noi, la cresta del Colle della Bicocca, percorso che porta verso il Pelvo d'Elva (3024mt)
  6. Illecippo™

    Piemonte d'Estate

    Nuvole & Freddo ci accompagnano in questa gita. Sullo sfondo, il Gruppo del Monte Cassorso-Meya in Val Maira.
  7. Illecippo™

    Piemonte d'Estate

    Riprendiamo questo post. Quest'estate ho avuto poche occasioni per recarmi nel mio amato cuneese...ma qualche gita sono riuscito a farla :biggrin: Cominciamo con una visuale dal Colle di Sampeyre
  8. Illecippo™

    Rio Gargassa

    La prossima settimana...uscita universitaria in questi posti....indovinate chi fa da guida... :biggrin: :biggrin: :biggrin: Prometto un ricco e nuovo reportage :hug2:
  9. Una bellissima descrizione condita da delle foto meravigliose.. Grazie Giorgio, è sempre splendido leggerti Nico
  10. Marco io lo ho pes-cato su indexfungorum...di più non so
  11. Giacomo.... che sensazione fantastica quella di essere APB, a passeggio nel bosco... in uno dei boschi più belli d'Italia, insieme alle persone più splendide al mondo! Grazie per avermi reso partecipe di una splendida vacanza
  12. Belle foto!!!! Sclerodermici applausi :biggrin: :biggrin: Nico :biggrin:
  13. Come sempre interessantissimo!!!
  14. IIIIIIIHH quanta mannaaaaaaaaaa!!!! Ielpooooooo 'un è che ti avansa un posto????? :biggrin: Complimenti splendida mangiata ottima compagnia PS agaricus campestris??
  15. Grazie Patty per la tua spiegazione
  16. difatti mi auguro che sia cosi.....
  17. Un esemplare adulto. Davvero bello (e profumato) Credo che sto pian piano imparando a fotografare!!!!
  18. Qui si apprezza bene il gambo e la punteggiatura
  19. Ecco un ritrovamento recente... Questo B.erythropus...è utile in cucina...cosa mi consigliate? Ah dimenticavo, è l'erythropus vero?... :bye1:
  20. L'ultima mi sembrano foglie di nocciolo con una infiorescenza di tiglio (quella gialla) caduta sopra
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).