Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. proseguendo lungo il cammino, osserviamo i caratteri dei fiumi, delle vallate, degli impluvi verificando sulla cartina quanto vediamo sul terreno
  2. e dopo pochi metri....incredibile...funghetti freschi! Melanoleuca melaleuca
  3. Ecco il gruppo di ragazzi pronto alla partenza...fissato il punto sulle cartine...via, si parte!!!! :biggrin:
  4. Cari Amici, oggi con gli iscritti al corso di laurea in Scienze Naturali abbiamo trascorso una splendida giornata A passeggio nel parco geologico della Valle Gargassa, accompagnati dal nostro docente, il prof.Firpo, il docente di Geologia e la assistente Francesca. Comincio a mostravi le foto, partendo da un 360° panoramico sulle alture della vallata...e sul nostro docente di Geologia :biggrin:
  5. Molto belli ezio. :hug2:
  6. Illecippo™

    A volte uno...

    Grazie patrizio per averci regalato questo post, e soprattutto per la dedica...:hug2: "Non si perdono mai coloro che amiamo, perché possiamo amarli in colui che non si può perdere''
  7. ma quello...è il minore dei problemi. Questo per me è duro!! Entoloma sp. Ennio diceva un nome strano che non conoscevo :biggrin: ne posto 2-3 foto ma sono sfocate ahimè... Grazie
  8. Riporto dal post ne le nostre uscite Una bella passeggiata un tricholoma che ha trovato e fotografato pandino (io non cero)
  9. Che bel giardino!!!!! Gli embrioni sono tutti Phallus!!!!!! :biggrin: Complimentoni!!!! Helvella crispa la 3° anche se si vede male il gambo.. il primo un coprinus sp. Il prataiolo o che, bisognerebbe vederlo meglio. Visto così può essere un uovo di Amanitacea, un uovo di Clathrus...etcetcetc
  10. Che belle passeggiate Giorgio... Quest'anno non ci siamo riusciti, ma l'anno prossimo......una bella camminata non ce la leva nessuno!!!! PS. che forte il cannone che spara...ma già da adesso??? :biggrin:
  11. Splendide Ale!! Davvero bello quell'iguana!!!! :biggrin:
  12. Ho capito lo so che ti piacciono i badius sotto sale. ps.dopo venerdì (1-2) mica ho tanta voglia di ridere.
  13. Mi salta tutto, ahime!!!!!
  14. ... comunque fabio caligatum lo avevo detto subito!!!!!!!!!!!! E vabbè...ti darò il pes-caprae Ps. Mercoledì potrei essere a Verona per impegni....
  15. Siete tutti bellissimi!!! Che fame io sono a dieta
  16. ah beh se vuoi le Laccarie 'un ce problema Dany!!!!!!
  17. Bella e buona (nel sugo/sott'olio) da noi la chiamano ''Santa Caterina'' poichè cresce in questo periodo (festività di santa caterina) Ciao Grazià!
  18. Noi dovremo venire venerdi dal mattino (a sentire i Pandini)...
  19. Ampulloclitocybe clavipes (Persoon) Redhead, Lutzoni, Moncalvo & Vilgalys, (2002) = Agaricus clavipes Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 353 (1801) Agaricus comitialis Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 352 (1801) Clitocybe clavipes (Persoon) P.Kummer, Führer Pilzk.: 124 (1871) Clavicybe clavipes (Pers.) Harmaja, (2002) Clitocybe comitialis (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 124 (1871) Foto di Brisa
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).