Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Riguardando le foto di quest'estate, ho trovato ancora qualche bella foto estiva dell'alto adige... Il lago di Anterselva, nella valle di Anterselva
  2. Rob ho mandato le mail, a entrambi gli indirizzi. Giusto?? :biggrin:
  3. :tongue: raccolta a buon punto vero Roberto? :biggrin:
  4. è successo anche a me...quindi niente di paranormale :biggrin:
  5. Grazie per il tuo bel contributo luigi... ...puoi dirci qualcosa su questo fiore...?? :biggrin: Nico
  6. clamorosoooooo 10 genovesi in trasferta
  7. Ti riferisci a questa... Mycena rosea (Schumacher) Gramberg, Iconogr. Gen. Pl. 1: 36 (1912) = Agaricus purus a roseus (Schumach.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 339 (1801) Agaricus roseus Schumach., Herbier de la France: pl. 162 (1783) Mycena pura f. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 2: 40 (1936) Mycena pura var. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Dansk bot. Ark. 9(6): 75 (1938) o a questa? Mycena rosella (Fries) P.Kummer, Führer Pilzk.: 109 (1871) = Agaricus rosellus Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 151 (1821) Agaricus roseus Pers., Tent. disp. meth. Fung.: 24 (1797) Mycena rosea (Persoon) Saccardo, Fl. Ital. Crypt. 1: 256 (1915) Mycena strobilina sensu Rea (1922); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Omphalia rosella (Fr.) Fr, (1821) Io alla prima...
  8. tricholoma saponaceum poi quello rosa mycena pura f.rosea quello giallo buono da mangiare Lepista inversa
  9. Dunque dunque... Da giovedi --> falworth,illecippo,pandini Da sabato --> lady boleto, occhi da gatto, Gipi, ki@ra, simonpotter,salvo56 ......... Omamma che truppa!!!!!!!
  10. Ieri ne ho trovato un trio, uguale alla sua, su un prato....senza arbusti!!!
  11. Domenica forse ci torno.. Se vuoi favorire...io posso seccare... :biggrin:
  12. Spettacolare foto alessandro!!!!! :biggrin:
  13. ma da dove sbuca fuori questa colossus :biggrin:
  14. Melanoleuca melaleuca (Persoon) Murrill, Mycologia 3: 167 (1911) = Agaricus melaleucus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 355 (1801) Melanoleuca graminicola sensu Kühner &; Romagnesi, auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Melanoleuca vulgaris sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Tricholoma melaleucum (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 133 (1871)
  15. Illecippo™

    Caldi colori autunnali

    Bellissime foto salvo Che piacere passeggiare nei boschi con questi colori...!!!! :biggrin: :tongue: a presto nico
  16. Un ipotesi x la melanoleuca la hai?? odore subnullo, sotto lamelle, lamellule biancastre non decorrenti con all'apice del gambo delle striature
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).