Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Albatrellus confluens (Alb. & Schwein.) Kotl. & Pouzar (1957)
  2. Albatrellus citrinus Ryman in Ryman, Fransson, Johannesson & Danell, (2003)
  3. Agrocybe aegerita (V. Brig.) Singer Lilloa 22: 493 (1951) [1949]
  4. Voilà, anche io prendo parte a questo interessante gioco Agaricus arvensis Schaeffer Fung. Bavar. Palat. 4: 310 (1774)
  5. Bravo bibbo!!! Ottimi e interessanti contributi!! La prima amanita non è aureola; riprova (ju o ge)
  6. Immensa!!!! Brava Rossella, ottimo contributo!!!!
  7. Grazie Angelo per le tue foto specie interessanti; il viola è una lepista, probabilmente L.nuda; l'ultima una Hygrocybe, forse H.coccinea. Un abbraccione lazarun a te, flavia, figlio e splendida figlia!!!
  8. Grazie Pino, prezioso e interessante contributo!!!! Specie rare e difficili Nico
  9. Bravissimo sanzio, ottimo cosi!!! Grazie!! Nico
  10. Il premio ''Ortografia portami via'' non te lo toglie nessuno.. (sempre che non spunti Gaspy, e allora si che è dura!!) ti spiego il perchè: Sviste ortografiche :wink: Boletus calopsus (calopus) Amanita janquillea (junquillea) Leccinum volpinum (vulpinum) Russula musterina (mustelina) Hidnum repandum (Hydnum) Amanita a?reola (aureola) Boletus erytrophosus (erythropus) Tric?oloma sp. (Tricholoma) Suillus gravillei (grevillei) Lycorpdon perlatum (Lycoperdon) Hypholoma sublater?ium (sublatertium) Errori concettuali recidivi Russola ????? fo peltereaui (Russula cyanoxantha) Russola viscida (Russula) Errori dislessici :biggrin: Clytocibe nebularis (Clitocybe) Clytocibe nebularis (Clitocybe) E poi....passi la vaginata (che è umbrinolutea o giù di li) la lepista inversa, la russula integra... ti ho condonato il Boletus personii ( ) ....a parte questo Bravo Paolo
  11. Illecippo™

    Castelli Matildici

    Belle foto ciuppino!! Nico
  12. In teoria mettine anche 3, ma conta per una :wink: :hug2:
  13. uno........ma validissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Bravo !! Nico
  14. Quel bosco...se non ricordo male, ne parlasti anche lo scorso anno... davvero magnifico, funghi e paesaggi a parte... perchè evoca questi ricordi e conserva questi racconti... Grazie ancora una volta per avere condiviso insieme questo! Nico
  15. Illecippo™

    Vi racconto

    Che bel post, ce ne vorrebbe uno ogni volta che accedo al forum. Ora ne ho trovati più di due Bellissimo Marco :biggrin: Nico
  16. Infatti me ne ero dimenticato!!!! Olly 2.00 perdonami :biggrin: Ps. io mi quoto a 5.00
  17. Bravissimo Giancarlo, ottimo post, ti sei fatto valere dopo quel mostro di John !!! Ps. guarda che gioco pure io :biggrin:
  18. No è comune anche sotto latifoglie, specie castagno... Yes, molto buono specie sott'olio!! lo riconosci specie per il cappello fibrilloso (sono quelle striature..) e per i riflessi giallini di gambo e lamelle
  19. Bellissime foto peppe, bravo!! E quante specie :smile: Il tricholoma è il Tricholoma portentosum!!!
  20. Caspita John!!! 70 specie!!!! Cmq, ti comunico che... Eccolo!!!! Premio ''primo errore nella scrittura di una specie'' a John!!!! :smile:
  21. Vi invito a postare anche se John ha già fatto manbassa, questo perchè.. ci sono tanti premietti simbolici che ognuno che posterà..riceverà, a natale, anche con una sola foto... Forzaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).