-
Numero contenuti
4299 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di docmax
-
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Ragazzi vado a fare il turno notturno di pronto Soccorso....ahime' al Sabato sera, spero domani mattina di mtrovare tante belle risposte interessanti Io sono sostenitore ( come gia' fatto capire) che mi sembra impossibile che siano vittime della neve. L'ultima neve a quella quota ( 1800 metri) e' rimasta a Giugno, come fanno a essere carcasse rimaste semiintatte con questo caldo fino alla terza decade di Agosto Ragazzi vi ricordo che lo zero termico e' da 15 giorni over 4000 metri e durante questa estate torrida lo e' stato spesso oltre tale quota. Aspetto risposta Ciao a tutti Ps:voi che potete divertitevi stasera ,guardando il derby o facendo altro, io vado mesto, mesto a laura' Ciaooooooooo -
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Spero di poter ripetere in futuro delle belle uscite con qualcuno di APB Ciao Miky anche te ho visto che te la avi alla grande come sempre Grazie Fabio e tienimi conto per eventuale nuovo amico per andare " nibbosco" -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Ma tu dici che si puo' trovare una carcassa di ungulato in aprte intatta ( vedi zampa) ,morta poniamo a fine giugno per la neve, nella seconda terza decade di agosto ? -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Piccio i cinghiali sulle Alpi ci sono sempre stati, il problema e' che sono aumentati a dismisura. Dicono pero' che il cinghiale autoctono praticamente non esista piu'; ho sentito dire che la maggior parte dei cinghiali sono dalla baviera e che anno un tasso di natalita' del 30% in piu' rispetto a quello autoctono Italiano Stento a credere che esistano ( come dicono ) oramai al massimo ibridi autoctoni-bavaresi e che l'autctono puro non ci sia piu' Guardate che i cinghiali sulle Alpi ci sono sempre stati. Da me sull'alto verbano erano rimasti 70 in Valle Intragna, ma poi con la reintorduzione stanno facendo sfracelli, ci sono addirittura sul Mottarone ( recente avvistamento di un mio amico) e non vi dico in Parco nazionele della Val Grande!! Nell'uscita " Bosco dei Miracoli" fatta in Val D'Ossola me ne sono passati due a 50 metri....e che paura!! I terreni in montagna da me sono spesso rimossi per i cinghiali che cercano radici Il lupo sta ritornando, ma secondo me,pensare che sia arrivato sulle Dolomii e' un po' dura....ne avrebbero parlato a iosa, lo avrebbero avvistato nel suo passaggio dal piemonte che ne so sulle Oobie per esempio. Cosa ne pensate? -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
grazie comunque.....aspetto il Presidente allora! -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Grazie per la risposta Anche tu pensi quindi ad avifauna Sai Sesto Senso so che il lupo e' arrivato fino a Sarbertrand in Piemonte ed e' stato trovato un esemplare morto in Vallese; non penso pero' sia arrivato fino alle Dolomiti, avrebbero parleto di avvistamenti ripetuti sulle Alpi Centrali. So che il Capovaccaio sta tornando sulle Alpi, ma molto raro ( una coppia allo stelvio) Tu dici camoscio? -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Naturalmente , la domanda piu' banale di che animale si tratta?Capriolo o camoscio? Aspetto vostre opinioni Che si tratti di ungulato morto o predato recentemente da avifauna ( es rapace) ? Grazie , spero che la discussione sia ricca di idee e risposte Massimiliano Ps ...sento gia' il mumble...mumble di Telefunghen!! -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
-
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
-
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
-
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Ecco il primo ritrovamento, parte dello scheletro ....l'altro dove si trova? Lo ha preso qualche rapace? Notate una zampa ancora intatta con il pelo, e con parte della muscolatura.Cio' mi fa pensare che e' recente e che quindi il resto del corpo e' stata proprio mangiato da predatore ( vedi anche il pelo attorno) -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
docmax ha pubblicato una discussione in Il regno degli animali
Premetto che le foto fatte possono dar fastidio a qualcuno, quindi per chi' sensibile a certi scenari non vedetele! Andando per funghi in Dolomiti sono incappato piu' volte in scenari di questo tipo, cioe' scheletri di ungulati sotto aghiforlie ( almeno 3 ritrovamenti diversi) La cosa particolare e ' che lo scheletro non era intatto ed inoltre attorno a cio' che restava di esso si trovava il pelo arruffato come se recentemente tolto da qualche altro animale Ma...giudicate voi -
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Caro Giuliano ogni volta che faccio un post e' come se li facessi vivere a chi li legge, spero che anche Giorgio possa apprezzare questa uscita Dai Peppe che anche per voi non e' finita, anzi la stagione e' bella lunga!! -
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Anche se non l'ho conosciuto , so che amava questi posti e li ha anche descritti dettagliatamente; spero che questo post lo legga dall'alto e lo possa apprezzare Guarda Rossano sono gia' a pieno regime, ma tra un po' Ossola!! A largo ci sono andato, sulle cime ci sono stato ,ma il pensiero spesso andava alle selve -
Spettacolo, complimenti Docmax
-
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Sapessi che sfogo per me dopo tanti mesi fermi....e quanta invidia per quelli che gia' andavano a Giugno....invidia bonaria naturalmente Sono stato fortunato a capitare ad inizio buttata, mi hanno detto che gli stessi boschim 10 giorni prima erano fermi -
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ammetto che le ritocco un po' esageratamente, ma devo dirti che ho avuto un c....pazzesco a comprare sta macchina in promozione....na' fortuna pazzesca I plurimi sono i piu' belli !! Qui a Milano ancora oggi + 32 di massima -
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Lo so ci si innamora di quei posti, pensare di aspettare tutto questo tempo..... Grazie,quei due bolidi sara' difficile ritrovarli ancora in futuro! Ferrata Piz da Lec, faro ' poi un post piu' avanti -
La Valle Antigorio
docmax ha risposto a prestigioso nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Scusa Gian e' che scrivo veloce e mi partono le lettere, volevo dire che spero che i " Popi" seguiranno le orme del padre Docmax -
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Grazie Ignazio, sono state proprio delle belle giornate Pietragi per le foto hai ragione, le correggo con troppo contrasto ed i rossi sono troppo accentuati, grazie per il consiglio Dai Gio' che tra un po' partono i faggi!! -
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ma sara' vero che hanno un DNA diverso in questi posti i cari edulis e che quindi hanno conformazione e qualita' organoletiche diverse rispetto agli altri? Docmax -
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Che tu possa godere delle abetaie alpine al piu' presto Quanto vorrei invece io trovare un nero come si deve dalle vostre parti!! Docmax -
La Valle Antigorio
docmax ha risposto a prestigioso nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Eccezionale, per un motivo La valle dell'isorno ed Agarina sono un tipico esempio( anzi un esempio estremizzato) della selvaggita' dell'Ossola; sono valli completamente isolate dal mondo , caricate ancora da qualche pastore locale con un unico bivacco, il Primo Bonasson La valle dell'Isorno e' chiamata anche la valle dell'Impossibile, percheì quasi invisibile dal piano Ossolano, come se non esistesse. Grande Gian , non solo per le belle foto, ma anche per l'aspetto umano che trasmetti ogni volta che parli di montagna;sei riuscito con pochi elementi ad esaltare proprio il lato selvaggio di questa valle. Complimenti per i " popu", spero che imparino dal padre ad amareanche loro la natura!! Docmax -
Ahhhh ogni tato compare e quando compare fa dei gran botti Grande come sempre Ma una domanda....te la ricordi ancora quella scorribanda fatt insieme ? Un abbraccio by Docmax
-
Un mondo di nani e di giganti
docmax ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Un salutone by Docmax a tutto l'APB ed il forum Sperando di non avervi annoiato vi Docmax