Vai al contenuto

docmax

Members
  • Numero contenuti

    4299
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di docmax

  1. Caro Giuliano quest'anno ci potranno essere alcune sorpresine....queste sono proiezioni a lungo termine che si fanno in base a certi movimenti al polo nord.... Che meraviglia, foto spettacolari Questa notte fara' qualcosa o nulla, bisogna vedere il giorno 8 cosa combinera'
  2. docmax

    racconti canavesani

    In questo periodo ho un po' piu' di tempo per qualche giorno di riposo in piu' e mi sto gustando, quando posso, alcuni topic che non avevo visto Anche io sono sempre molto affascinato da questi borghi abbandonati e spesso impropriamente associo la vita di campagna a qualcosa di genuino, lineare a qualcosa di pulito , ad una societa' come hai detto piu' saggia Ma spesso come tu hai detto non e' sempre dtato cosi'; molto narratori hanno descritto i suprusi dei piccoli potenti in queste borgate Sempre un gran piacere leggerti, bel post Max
  3. Gran foto Marco, ora la neve dovrebbe tornare anche in Appennino, anche se una scaldata anche se breve dovrebbe farci visita Sono anni che guardo le webcam di passo del lupo, etc, vorrei tanto vederli questi posti Max
  4. Che bello vedere finalmente un buon innevamento anche nel lazio Spero che possa nevicare ancora e fare dei buoni quantitativi la zona deve essere spettacolare, me ne hanno parlato molto bene Poi con delle immagini cosi' belle non si puo' che ammirarle al meglio Un saluto by Docmax
  5. Questo pensa sempre a magna'.....basta guardarle l'avatae rubato ai bambini.....
  6. Grazie Ennio, impariamo sempre qualcosa Max
  7. Vi saluto per adesso. Ora arrivera' nei prossimi giorni un po' di neve e gelo ovunque I quantitativi e la distribuzione delle precipitazioni sono ancora da definire Al prossimo capitolo Max
  8. Chiudo con questa bel'immagine satellitare della neve sulla pianura padana Perche' la neve finisce verso Brescia? Perche' a Brescia finisce di solito il cuscino di aria fredda e quindi da bergamo verso est piove mentre ad ovest nevica! Immagine molto didattica!
  9. E come non postare questa mitica foto che ha imperversato su internet Un uomo che faceva fondo su di uno svincolo dell'autostrada chiuso
  10. Ma anche in centro la neve e' rimasta poi per molto tempo
  11. Mi sembrava di essere nei paesi nordici
  12. Nei prati non si poteva andare
  13. Ed ora l'ultimo aspetto: la neve in pianura Padana. Ecco alcune foto di Milano con 30-35 cm di neve Davanti a casa mia
  14. Ed ecco quindi in zona Bedretto-Maggia il Basodino ( non e' mia la foto) ; parlo del ghiacciaio citato all'inizio che ha avuto un aumento di portata di ghiaccio quest'anno e che quindi non e' arretrato Creste e cornici pericolose, stracariche di neve
  15. A fine Aprile la neve non e' diminuita, ma e' notevolmente aumentata
  16. E se questro era l'innevamento della Val Maggio a fine marzo
  17. Questa una foto della Valle Maggia, luogo dove le nevicate raggiungono spesso record assoluti sulle Alpi
  18. questa estate in una bella passeggiata all'alpe Devero mi sono dilettato a fare questa foto non eravamo lontani dal mitico 51.
  19. Quando a Dicmebre iniziavano i problemini.......
  20. Riale , 1700 metri Val Formazza, isolata per piu' di un mese Un disastro per lo sci di fondo Con innevamento abbondante, ma nella norma a Novembre
  21. Come era prima di questa nevicatona
  22. Alpe Devero,webcam rifugio Castiglioni
  23. ed ecco una cartina relativa all'innevamento in alto e basso vallese al 16 di Aprile 2008. Siamo lievemente ad Ovest dell'Ossola La prima cifra riporta la neve caduta nelle 24 ore, nella seconda il cumulativo istantaneo 561 cm al Bortelsee a 2500 metri !!Pazzesco !!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).