-
Numero contenuti
4299 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di docmax
-
-
-
Qui siamo all'incredibile...gurdate le foto di comparazione rispetto all'inverno 2007-2008 Vedendo i cartelli siamo appunto in val di Nure? Chiedo conferma, perche' non ricordo bene
-
-
-
-
A marzo dall'aereo, anche se non si potrebbe, ho fatto questa bela foto dell'Appennino nord, mentre andavo a roma per congresso
-
-
Ma ora passiamo come da promesso al caro Appennino che non e' stato da meno rispetto alle Alpi Statale dell'Abetone con un po' di neve....
-
Ed ecco la foto piu' incredibile della zona del Canin-Sella Nevea (record europeo l'anno scorso con 9 metri di neve) Questa pero' credo sia una valanga
-
Ma ecco il posto che in assoluto ricevette piu' neve e che comunque quasi tutti gli anni batte i record delle alpi Italiane: spesso fa a gara con alcuni post della mia Ossola Rifugio Gilberti sopra Sellla nevea La neve e' cosi' abbondante che addirittura in una gara di sci alpinismo che si svolge a maggio si puo talvolta scendere fino in paese ( 1200 metri!!) Esiste addirittuta un ghiacciaietto a soli 2500 metri di quota Ecco il sito con il nivometro del canin:http://www.sellanevea.net/conditions/NivometroLivinalLuncGrafico.php Se cercate , trovate nel sito foto pazzesche!! Il rifugio a 1800 metri a gennaio, con circa 2-3 metri, ma a fine stagione si sono toccati i 5 metri e 50
-
Sui passi alpini in tarda stagione i disagi per lo sgombero sono stati molto ingenti San bernardo Addirittura due frese su due livelli
-
-
Eccovi il video filmato della valanga dal grignone di un alpinista che si e' salvato appena in tempo !!
-
-
-
-
Ma il grosso problema sono state la valanghe; sulle creste insidiosi cornici ventate si sono spesso staccate piombando a valle Ecco la cima del generoso a soli 1650 metri circa
-
-
-
-
Alcuni paesi sono stati veramente sepolti Ecco Limone piemonte dove la neve era cosi' abbondante che non si sapeva dove mettere
-
I disagi nei paesi sono stati tanti. Molti giorni/anche mesi di isolamento ( Riale 45 giorni) , tanta neve da spalare, mancanza spesso di energia elettrica Ecco la Val Gerola
-
Eccovi la seconda parte del mio reportage sulla neve 2008-2009: un collage di foto prese da internet e da frame di webcam Eravamo rimasti alla situazione alpina; ecco per ritornare in tema foppolo solo nei primi giorni di dicembre
-
Ciddisci? ( dialetto pugliese). Sotto i 7 e 35 e' acido Dei tre mesi non saprei P.s. : da te mangio solo roba " basica " Max