Vai al contenuto

risulon

Soci APB
  • Numero contenuti

    4030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    92

Tutti i contenuti di risulon

  1. Thanks ! :biggrin: Effettivamente sono belle lobate come zampe! Potrebbe essere.... :hug2:
  2. Uhm, direi di escluderlo, almeno il maggiore.... :wink: :biggrin:
  3. Sono folaghe che fanno yoga nel mio giardino asciuttissimo dopo gli ultimi mesi assolutamente aridi :biggrin: :hug2:
  4. Grazie Marco, quindi direi, in base a tutte le risposte, che " accendiamo" la folaga! :biggrin: P.s. si , effettivamente riguardando bene, l'impronta potrebbe non essere freschissima....ora non ci sarà nemmeno più, dopo l'ennesima piena del fiume ieri notte....
  5. Lo svasso maggiore credo di averlo visto a Po, non sono riuscito a trovare su web l'esempio di qualche impronta.... Grazie !
  6. Grazie ! vedo che le quotazioni della folaga aumentano...ora non mi resta che riusire a vederla!
  7. Credo che dovrò appostarmi in quella zona, da qualche anno c'è un pò di tutto, la folaga però mi manca.... Fino ad ora ho visto aironi cinerini, garzette, germani, cormorani (!) gabbiani (!!) occhioni, coturnici, martin pescatore....La folaga mi manca proprio Grazie Antonio! :hug2:
  8. Effettivamente l'impronta era una sola, ma anche la zona sabbiosa era molto piccola, intorno sono tutti sassi, quindi niente orme... :wink: Ho cercato soprattutto volatili grossi, ma da quanto ho visto il fenicottero le ha diverse. Mai visto nemmeno un fenicottero lì.. Grazie per i suggerimenti! :hug2:
  9. Mmmh interessante. Ho provato a cercare orme sul web, effettivamente quella della folaga assomiglia...l'orma mi pareva fresca, perchè ben definita, con taglio netto....solo che mi sembrava un pochino grossa, poi ho visto che la folaga ha comunque delle belle zampe. Potrebbe essere, anche se non ricordo di avere mai visto una folaga in Trebbia.... Grazie Luciano !
  10. Chi mi aiuta a capire di che cosa si tratta ? :hug2: Roberto
  11. soprattutto il fatto che mi sembra parecchio grossa! qui in confronto alla mia mano....non ho delle mani grosse, però.....
  12. risulon

    Impronta nella sabbia

    Ieri mattina, approfittando di una pausa fra una pioggia e l'altra :wink: me ne sono andato a vagare sui ghiaioni di Trebbia, in relax. Ho trovato questa strana impronta,
  13. standing ovation! Scatti veri, sento quel vento sul mio viso....e racconto coinvolgente. grazie Nik ! :hug2: Roberto
  14. risulon

    un auspicio ....

    Belle onde....e belle foto ! Mi danno una buona sensazione. :hug2: Roberto
  15. Stamattina ho provato a girare un pò di boscaglie e prati, ma niente.... non s'è fotografato nulla! Poi ci si riprova...
  16. Davvero! la soddisfazione più grande è avercela fatta. Poi ieri la fisioterapista mi ha promosso.... Montagne, tremate! :biggrin:
  17. D' estate ma soprattutto in settembre/ottobre.... :wink: In quei periodi è parecchio trafficato, però rende! :biggrin: Tra l'altro gode di un microclima a sè, capìta in quei periodi che i funghi ci siano solo lì e basta....poi capita anche il contrario, funghi dappertutto tranne lì...
  18. .....ma te....dov'è che non sei stato? :biggrin: Ilsentiero è proprio quello. Da dove hai scattato la prima foto, scendendo a destra vai al lago nero
  19. C'è andata proprio di lusso, il giorno dopo era altrettanto bello ma parecchio ventoso, a quanto mi hanno detto... Grazie Mario, adesso sarà ancora più bello, fra ieri e oggi lassù è caduto oltre un metro di neve fresca...
  20. Rompo il ghiaccio (qui nel vero senso della parola! :biggrin: ) con una cosa facile, di gennaio ho solo questa...
  21. :hug2: Davvero, il silenzio che c'è lassù è una parte importante dell'insieme...Quando siamo arrivati sul monte Bue, ad impianti aperti e rifugio attivo, abbiamo resistito una manciata di minuti e poi ho detto " andiamo, qui c'è troppo casino..."
  22. :hug2: ....passi per il semplice fatto di riuscire a farli di nuovo, passi per ricordare chi ti ha insegnato la montagna, passi per cementare un'amicizia, per respirare ancora una volta quell'aria.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).