Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. il mio amico nani mi telefona, ho un mucchio di funghi in giardino, vieni a vedere, peccato che preso dagli impegni ho fatto passare due giorni una intensa fruttificazione di chiodini su un tronco tagliato, esemplari abbastanza grandi sparsi anche in mezzo al prato lungo il percorso delle radici, valeva la pena di vedere
  2. belle inquadrature giacomo, rendono pienamente un :hug2:
  3. loril

    Funghi d'autunno

    te li do io i bitorzoli carlè quì sto a sognà ogni giorno e vedo solo chiodini un :hug2:
  4. concordo mario, l'odore della clitocybe nebularis è nausebondo anche per me però può essere che altri lo percepiscano diversamente e non sarebbe strano, anche perchè il fungo in foto è sicuramente nebularis un :hug2:
  5. vorrei dare anche il mio contributo almeno con una foto dove si vedono bene delle caratteristiche importanti e ben evidente l'anello che nell'armillaria è la prima cosa da osservare un :hug2:
  6. beh qualche piccola soddisfazione la può dare anche funghi meno desiderati
  7. vi auguro una buona riuscita e aspetto il dopomostra
  8. forza ragazzo, sempre brillanti e positivi, il crinale ti aspetta
  9. ciao già, se ti può aiutare io ho questa foto, penso che sia giusto
  10. sane riflessioni ivan, penso che tutti noi abbiamo cercato di fare vedere qualcosa agli altri ma in effetti alla fine non è quello che da soddisfazione e non è nemmeno facile capirlo
  11. sarà che ultimamente c'ho certe giornate ma mi ero perso questo topic, fortuna questa sera con un pò di tempo che girando quà e la vi ho trovato e vedo che quando state insieme fate scintille - uno spettacolo è dire poco, mi sa che sto professore ne sa una più del
  12. ciao marco, se pur di minore effetto rispetto al faggio, anche le abetaie diventano più belle di questi periodi un :hug2:
  13. ............proprio due fagiani.......... :biggrin: la userò questa esclamazione :biggrin: avevo visto qualcosa del genere anche se da lontano ma raccontato con bellissime foto è uno spettacolo vero
  14. loril

    Panellus stypticus

    oh ste, quì ci vuole uno bravo
  15. paesaggio incantevole però se tagliavi la baracca !!!!!!!!!! un :hug2:
  16. mi hai ricordato la vita di mio cognato, mantovano, con il fiume ci conviveva, era valido per tutte le situazioni ed in ogni giorno spiegami il significato di pestacù un :hug2:
  17. bene aldo, vedo che non ti fermi mai, è tutta salute e ritempra lo spirito un :hug2:
  18. loril

    CECCIOLA

    ciao antonio, si potrebbe dire anche "questi sono i posti dove si può fare una vita da non morire mai" un :hug2:
  19. no marino, commestibile signifa che può essere ingerito senza problemi a parte il sapore che è anche soggettivo
  20. ciao marino, grazie per i complimenti l'amanita ovoidea è considerata commestibile anche se ci sono stati alcuni casi di intolleranze varie, quindi il consiglio è di non consumarla ma la micologia ancora la considera commestibile, almeno questo mi risulta - ti cito questo articolo: Commestibilità e tossicità Pur essendo citato dalla letteratura come fungo commestibile scadente, conosciamo direttamente situazioni di avvelenamenti ben documentati dovuti al consumo di questa specie, si tratta di episodi tossicologici attribuibili al quadro gastroenterico. Questi fatti ci portano saggiamente a considerare questo fungo almeno come sospetto sconsiglandone vivamente il consumo. sostanzialmente comm. è perchè si può mangiare e inversamente, quindi non ci fa male oppure si - ci sono altre definizioni tipo " comm di scarso valore, ti posso dire per esempio che l'erba è commestibile pertanto la puoi mangiare ma che sapore ha ??
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).