Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. caro geppo, amici di vecchio stampo, posto nuovo memorizzato, risultato dell'uscita niente male...... mi sembra che ci sia tutto e buona per le prossime uscite
  2. molto bene pino, è ora di pensare alle mostre, dalle mie parti di materiale ancora non se ne vede ma ci siamo quasi, le pioggie ci sono state, aspettiamo un pò la seconda e la terza foto per me sono nuove specie, grazie un :hug2:
  3. bellissimo daniele, le foto sono stupende ed i soggetti pure,questo particolarissimo fungo mi ha attratto molto, veramento bello PS - a casa mia più che altro sono le piccole cose che prendono il sopravvento, e che entusiasmo mi danno un :hug2:
  4. vecchio detto ..................caro crognolo :wink:
  5. si può confondere pericolosamente ?? la tua ricetta è semplice e si può provare
  6. è vero giacomo, ed oltre a tutte le lacune del quotidiano ho anche una grande nostalgia, nostalgia di tutto quello ho vissuto nei giorni splendidi con muflo e roberta anche se velocissimi, dei suoi boschi in esplosione di funghi e di tutta l'atmosfara che si crea quando sei con persone speciali, è vero alla grande ciò che dici un :hug2: e approfitto per salutare anche ste e ro
  7. ohh antonio, io non vedo niente, perlomeno di serio :biggrin:
  8. beh permettimi, non vorrai paragonare facebook con il nostro forum a passeggio nel bosco?? premesso che non ho visto il tuo profilo, molti di noi potrebbero fare pubblicazioni di raccolte "interessanti" su facebook ma che valore gli diamo ?? un
  9. lo spero anche io e penso tutti e lo auguro anche a te, anche da me le pioggie sono state abbondanti ed ora aspettiamo un pò di giorni sperando di vedere risultati un :hug2:
  10. per quel poco di cui si è parlato di questo fungo in una relazione qualche anno fa, provo a valutare il perchè è carissimo l'area di crescita è molto ristretta, fungo saprofita di una qualità di ferula che cresce solo sulle madonie le zone di raccolta sono molto impervie, zone sassose e difficili da raggiungere e praticare, questo penso sia da considerare a discapito del loro prezzo un :hug2:
  11. ciao aldo, senza indugi sulla determinazione, vorrei solo dire che il p. nebrodensis ha le lamelle molto decorrenti ed il margine involuto vistosamente, tu l'hai visto e fotografato e se puoi confermaci un
  12. loril

    vipera?

    intanto ecco una vipera gigantesca fotografata sui sibillini in faggeta, spettacolare e veramente grande e lunga
  13. anche loro meritano di essere ammirati e ne vanno pure fieri un :hug2:
  14. lo hai pubblicato il giorno che partivo per le vacanze e l'avevo perso a testimonianza della tua grande passione anche questo lavoro è di notevole interesse per ricercare velocemente qualsiasi specie pubblicata che altrimenti occuperebbe molto tempo, ottimo
  15. ammazza aldo, avevi un pò di rimanenze in sospeso da quando non posti :biggrin: le hai messe tutte insieme per punirci un
  16. beh, d'ora in poi se mi capiterà osserverò questi strani vermi, non credo di averli mai visti
  17. [quote name='ANDA' timestamp='1346434187' post='794107' la macchina fotografica diventa uno strumento fantastico e quei funghi che sono stati solo fotografati è come se fossero venuti a casa con noi perché un’ altra emozione è vedere lo stupore degli amici di fronte alle foto (non ai funghi secchi o surgelati) come la meraviglia che spesso si prova di fronte alle foto di questo forum. mi specchio su questa tua frase, alla fine di luglio ne ho lasciati tanti di porcini, di tutte le misure, le foto scattate però raccontano una cosa che da tempo non vedevo e il racconto fotografico fatto al mio ritorno ha fatto sognare anche a chi è meno appassionato di noi - peccato che dopo ferragosto, il periodo della mie vacanze vere, ho dovuto lavorare di ricordi perchè ormai con la buttata partita molto presto si era alla coda e di porcini ne erano rimasti pochi un :hug2:
  18. grazie dei contributi per il cortinario no comment il cavipes sembra che ora si chiami suillus cavipes
  19. gli utenti li vedo senza fare niente, le faccine sono un pò più laboriose da trovare almeno ora perchè hanno cambiato posizione, poi si va a memoria
  20. avevo promesso di fotografare anche fungacci, in realtà molti funghi bruttissimi dato l'avanzamento della loro crescita ma quel poco di presentabile lo metto
  21. certo ennio, sarà pur breve ma di tanta importanza per fare spaziare la mente un :hug2:
  22. loril

    Prima di andare al mare......

    si,questi paesaggi riescono a creare un'atmosfera particolare ma non descrivibile a parole, bisogna proprio viverci
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).