-
Numero contenuti
6518 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
9
Tutti i contenuti di 'l bulaier
-
fatica bianca
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
lo scenario è veramente bello e riempie l'animo, non vi è nessuno (è lunedì mattina alle 09.30, vorrei vedere!!!!)... come piace a me... e posso godermi tutto in tranquillità... vista verso il fondo del lago.. -
fatica bianca
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
lo sci di fondo è rimasta l'unica pratica sciistica che appunto pratico ancora, è energizzante, rilassante, sfoga la tensione ... è fatica, è gesto atletico, dapprima pesante, con sforzo e, poi si trasforma in leggere scivolate che danno respiro e tono ai nostri muscoli... uno strappo in salita uno sguardo indietro ed uno scatto (inteso come click) verso la diga con vista del lago ghiacciato e ricoperto di neve... -
fatica bianca
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
sono nel pieno del Parco nazionale del Gran Paradiso, versante piemontese, e proprio qui a Ceresole Reale (uno dei pochi comuni a cui è stato concesso di fregiarsi dell'appellativo "Reale"), vi è uno splendido anello di sci di fondo che si snoda sotto la diga e con la possibilità di collegarsi all'anello che fa il giro del lago (8 Km) per un totale di circa 17 km... portati i bimbi a scuola, alle 9.15 sono alla partenza e l'aria è fresca .... il cielo terso... -
non ci sono impianti rumorosi, non ci sono per forza, vistosi abbigliamenti e all'ultimo grido, non c'è la ressa, non c'è lo stress del parcheggio, non ci sono le signore truccate,e, super abbronzate che sorridenti sfilano lungo le piste all'ultima moda, le più trendy. ...c'è la possibilità di ritagliarsi angoli di Paradiso, anzi di Gran Paradiso!! una giornata splendida, la cornice delle Levanne, tra le più alte cime (3500 e rotti) della testata della valli di Lanzo, che qui, da Ceresole reale ( alta Valle Orco) si vedono dalla loro parte più elegante e, nella loro triade... occidentale , centrale e orientale...notare lo splendido coloir!!
-
anche fortuna, ad aver trovato un nuovo padrone che l'ha voluto tenere....... spero non si trasformi in un fenomeno da baraccone...ma forse son tropo diffidente... nutro poche speranze.. saluti dal Bulaier!!
-
Zara sta male
'l bulaier ha risposto a telefunghen nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
spero che non sia nulla di grave..... saluti dal Bulaier e in bocca al lupo!! -
Apertura tuber borchi Vitt.
'l bulaier ha risposto a telefunghen nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
14 buche!!! è meglio che tiger woods...! io ci verrei altrochè.... i tartufi sono un mondo affascinante!!! saluti dal Bulaier!!! -
coppia di cervi a villetta barrea
'l bulaier ha pubblicato una discussione in Il regno degli animali
vi metto questo indirizzo dove ci sono 16 foto di una coppia di cervi a spasso per il paese nel parco d'Abruzzo...però sentirli e vederli nel bosco deve essere più emozionante!! http://ilcentro.gelocal.it/multimedia/home/22540547/1/10 saluti dal Bulaier!! -
Spettacolo bianco
'l bulaier ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
il commento è già nel titolo del topic... spettacolo!! mi sa che lì ci deve essere pure una lepre, se non più d'una... saluti dal Bulaier!!! -
funziona, a me l'anno scorso si è posato a 5-6 metri un falco smeriglio, e non ti dico le poiane, oltre a passere scopaiole, cesene, pispole, ghiandaie, gazze, .,.....senza richiami..immagina con gli stampi!!!
-
secondo me la foto dell'airone (credo) bianco con quel pezzo di scopa impigliato, le batte tutte, non c'è storia, è l'emblema della seconda metà del novecento e (spero) della sopravvivenza della natura nonostante i nostri danni...(che sarà meglio non fare più) saluti dal Bulaier!!
-
fringuello maschio.credo. per il nome di battesimo però non saprei.. :biggrin:
-
Capodanno dei Popoli
'l bulaier ha risposto a Lupo del salento nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
io mi stupisco sempre della capacità delle donne di scorgere certi particolari... :biggrin: però secondo me quello lì è un uomo e forse era una parte goliardica della danza... saluti dal Bulaier!!! -
bellisimo documentario.. del microclima particolare del Monte Baldo e del Lago di Garda in genere si sa...ma tutte quelle piante verdi, sembra primavera se non estate!! saranno tutti lecci? ciaoo!!
-
bravo docmax... quelle nevicate dalle mie parti sono solo più ricordi... incredibile..bel post! ciao!
-
Ultima uscita del 2009
'l bulaier ha risposto a peter nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
sempre interessanti questi post, stavolta anche con un tocco di nostalgia.. omaggi al fu fungaiolo. ciao e auguri!! -
il mare d'inverno.. sarà uno dei pochi momenti all'anno dove la gente di mare si riappropria e assapora la propria terra in tranquillità.. alcune foto veramente belle.. ciaoo!!!
-
Dalla mattina alla sera in appennino!!!
'l bulaier ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Paesaggi
veramente bei posti..la vecchia borgata, fantastica.. ciaoo!! -
visto il genere indicato da Ennio ho guardato un pò in giro e azzardare Exidia Truncata magari allo stato giovane è troppo? che funghi strani. ciao!!!
-
OCCHIO!! vi metto col copia incolla quello che ho letto su un sito (tutelafauna.it) che tratta di questo tema.. a proposito dei grassi (sia cotti che crudi) animali messi per dar da mangiare agli uccellini, potreste fare più danni di quel che si pensa... a parte che secondo me con le briciole e con ciò che avanza sulla tovaglia, sbattendola o mettendola in un contenitore si dà già un grosso aiutio, stando a quanto scritto qui son ancora più convinto che la pancetta sia meglio se arrotolata tutt'intorno e in un bel forno.... a parte gli scherzi...OCCHIO!! Attenzione ad evitare alcuni alimenti. Ad esempio la Royal Society for the Protection ha lanciato un appello per non lasciare a disposizione degli uccelli grasso di carne (as esempio quello degli arrosti) che resta soffice e rischia di ungere le penne degli uccelli. Queste devono sempre restare asciutte e pulite: se si sporcano perdono le loro caratteristiche di impermeabilita’ e protezione termica mettendo a serio rischia la vita degli uccelli. Sarebbe come per noi stare al gelo con un capprotto pieno di buchi o scuciture non piu’ in grado quindi di difenderci dal freddo e riparandoci dalla pioggia con un ombrello bucato. Un motivo aggiuntivo per evitare i grassi della carne e’ che se lasciati anche per poco al caldo possono irrancidire e al loro interno si possono facilmente sviluppare batteri estremamente pericolosi come quelli della salmonella, letali per gli uccelli. A questo si aggiunge che contengono quantita’ eccessive di sale che possono gravemente nuocere alla salute degli uccelli saluti dal Bulaier!!
-
S. Stefano a pranzo da Amici
'l bulaier ha risposto a Alpis63 nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
mamma mia come invidio (in modo sano ovvio) la possibilità di vivere il bosco in questo modo... -
sgamato alla prima occhiata. bel post e belle foto!! saluti dal bulaier!!
-
condivido anch'io, anche se è un pò indigesto... assolutamente d'accordo, anzi con la pioggia è ancora più bello..
-
Melastiza cornubiensis ( Beck & Broome ) J. Moravec
'l bulaier ha risposto a samurai nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
bellissimi, specie la prima foto dove formano dei cuscinetti... ..ma quelle foglie stanno a indicare che c'era una siepe di quelle delle case per intenderci?...cioè è il loro habitat? -
nel parco degli anziani .....
'l bulaier ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
si beh, direi che l'affermazione di john mi ha instradato molto nella giusta direzione.. auguri a tutti
APasseggionelBosco ODV
