Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. Partiti e dopo qualche metro già arrivano le prime tentazioni. Noooo oggi la camminata è lunga e poi i tavoli sono tutti occupati
  2. Desideravo tanto poter condividere una bella giornata di sole con gli amici APB delle recenti escursioni. Dispiace solo che questa volta molti non hanno potuto partecipare; sarà per la prossima, e come dice Andrea se non sarà neve sarà qualche altro "il motivo" della giornata. veniamo ora a descrivere la giornata; qui siamo alla partenza. Si stanno ultimando i preparativi.
  3. Che dire di questa giornata? Voglio racchiudere un primo commento in questa foto. Il resto a questa sera.
  4. Certo ora ne sta facendo tanta. Vediamo sabato o domenica come si mette il tempo- Al limite anche domenica sotto una bella nevicata.
  5. Dai che per quest'anno ancora si è in tempo, basta volerlo. Poi se per quest'anno non ci sarà la possibilità ... sarà per il prossimo.
  6. Un pò hai ragione. Non è bruciata la montagna, ma solamente il sole e poi 2 puntini irrilevanti di "nero". L'ho visto su Capture NX tramite l'opzione soglia doppia attivabile spuntando la casellina di controllo indicata nel cerchio blu: Qui il risultato con il sole ovviamente "bruciato" e i 2 minuscoli puntini neri. Ma onestamente qualcosa non mi convince nella foto.
  7. Peppe sarebbe meglio non averlo mai il colpo della strega, ma dovendo scegliere meglio adesso che dopo Poi se non hai la "pupa" ... Quando ti arriva fammi un fischio :wink: , e quando vuoi farti 2 passi pure.
  8. :wink: evvai che forse ce l'ho fatta. Quei boschi di faggio sono veramente vasti e sicuramente in qualche posto al momento giusto si cela il tesoro.
  9. Se devo essere pignolo, c'è un pò di flare, ma quello è il limite del Tokina che se da una parte ha una grande nitidezza, dall'altra ha questo tallone d'achille,ù e il bianco della neve sulla montagna di sfondo forse è un pò bruciato (forse). Ciao Paolè
  10. Dal Valico delle Chiesole, praticamente prima dell'entrata sulla Pina di Campo Felice sulla destra (quota 1620). Alfò a quando una camminta insieme?
  11. L'appennino e in special modo quello abruzzese è poco antropizzato e gli spazi di natura non dico integra ma quasi, ancora si trovano. Poi è la regione con maggior numero di parchi. Non è paragonabile al canada assolutamente ma ha le sue peculiarità ambientali. Quando vuoi siamo qui. :biggrin:
  12. E dai allora. Proponete delle date e da lì proviamo ad organizzarla. p.s.: riguardo alle belle giornate .... osservo le carte meteo, organizzo gli altri impegni e cerco di liberarmi per il giorno giusto.
  13. Ciao Giuliano. Per questa settimana ancora ok, anzi ne arriva altra. Poi si vedrà ....
  14. Grazie Maurizio. Chiusa la caccia da gennaio un giretto in montagna per tenerti allenato per , dovresti farlo.
  15. Noooo. Ha cominciato a soffiare leggero sulla cima e sulla cresta in discesa. Se fosse stato come domenica scorsa saremmo congelati. Appena arrivati alla macchina eravamo a -10°C e salendo di quota non credo si sia alzata nonostante il sole. Con assenza di vento e sole le temperature così basse si sopportano benissimo. A presto.
  16. Marino, marzo e poi è finita. Fammi approfiìttare ancora un poco.
  17. E in settimana replica. Ti aspetto in prima fila.
  18. Quando il tempo è bello .... Non pensavo che ne avesse fatta così poca a Castelluccio. Alla prossima.
  19. Ciao Rossano. Belli i Sibillini. Un giorno dovrò venire lì anche d'inverno. Le escursioni che mi sono segnato sull'agenda al momento sono: Monte Lieto salendo dalla Valle Canatra o dalla Forca di Gualdo Monte Porche da Monte Prata, ma lì non so se esiste il pericolo valanghe. Dove sono i Piani di Ragnolo?
  20. Dopo la lunga camminata del ritorno siamo ormai in prossimità dell'auto. Sono quasi le 15 e la temperatura oggi è rimasta bassa, facendoci sperare ancora per altre future ciaspolate nel mese.
  21. Ancora galaverna. Sono passate da un bel pò le dodici ma resiste.
  22. ... e per ammirare le montagne che si alzano aldilà del Cerasolo. Il Costone (2239 m) da qui offre il suo profilo più dolce.
  23. Un attimo ancora per godere di questa neve fantastica ...
  24. Sarebbe bello prima o poi mettere le ciaspole anche sul Monte Velino, ma credo sia troppo dura in un solo giorno.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).