Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. ... e anche se per un attimo sembra spezzata ...
  2. Per fuggire da antiche paure ...
  3. Bel raduno. Mi dispiace molto non aver partecipato ma ci saranno altre occasioni Un a tutti Paolo
  4. Un affaccio vertiginoso prima di salire sulla vetta. L'autostrada che si vede sul fondo, passa quasi 1500 metri più in basso Sulla cima (2533 m.) L'escursione non è particolarmente faticosa e salvo un breve tratto di facilissime roccette finali è semplice Paolo
  5. Non so se riusciremo a fare l'escursione ora, metto comunque qualche foto del 92 dell'escursione a Pizzo Cefalone, che è una mia proposta. Qui la cresta che dal Rifugio Duca degli Abruzzi porta all'attacco della cima. La vetta vista da Campo Pericoli
  6. Ci avevo pensato. Oltre a quello, bello aereo e panoramico e non molto impegnativo è il Pizzo Cefalone. Per la Laga Bibbo diceva di fare in giugno la Valle delle Cento Cascate fino al Gorzano (più lungo e impegnativo) Per la data, in agosto purtroppo non posso sforare dai sabato e domenica e il 6 settembre vado in Val Gardena.
  7. eh già, specialmente il gradino sopra Pian della Gardosa, ripido e ghiaioso. Che bei posti Luciano. La prossima volta che verrò ho già deciso di andare sulla Sibilla; ovunque vai lei si vede sempre e purtroppo sul versante est si distingue per la Z. Oltre alla Sibilla dovrete consigliarmi qualche altra bella escursione :wink: Paolo
  8. Animale fantastico. Lo spero tanto anche io anche se il dubbio mi assale. Ho avuto la fortuna di incontrarlo in un unico esemplare una volta nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Appena ci ha visto a pochi metri (era sicuramente controvento) è scappato come un fulmine e dopo un attimo di sorpresa tirai fuori la macchina dallo zaino ma era già lontano. Allego la foto Ti auguro di incontrarlo presto in un'occasione migliore. Paolo
  9. Buone vacanze a te e ai tuoi gioielli Giancarlo, e al ritorno troverai sempre i tuoi bellissimi boschi ad attenderti. Paolo
  10. Avrei grande piacere ma non so se mi è possibile in quanto lavoro e molti collaboratori sono in ferie, ma .... non è detta l'ultima. Paolo
  11. C'è sempre tempo per invecchiare e poi ... l'importante è che non si invecchi nello spirito Veramente bei posti Paolo e il piccolo "Chirocefalo del Marchesoni" che vive all'interno del Lago è "unico al mondo", nel senso che vive solo lì. Paolo
  12. La prox passo per la Forca Viola. è quella che si vede sulla destra vero?
  13. Bellissimo. La prossima volta che vengo da quelle parti vorrei andare sulla Sibilla. La Cascata del Rio è coperta da lì vero?
  14. Partendo dalla data; se vogliamo farla entro agosto escludendo le date intorno a ferragosto e il 9 agosto dove già è in programma un mini-raduno da Fabio Piciacchiu e se vogliamo scegliere un sabato o una domenica causa eventuali impegni di lavoro, le date disponibili potrebbero essere: domenica 10 sabato 23 domenica 24 sabato 30 domenica 31 Da tenere inoltre in considerazione la proposta di Piccio per un lunedì. Come dicevo agosto è un mese particolare che obbliga a fare delle scelte sulla prefernza dell'itinerario dettate da: 1) caldo 2) sovraffollamento di alcuni percorsi noti Le zone potrebbero essere a scelta tra: Monti Sibiliini (un pò distanti da Roma ma più vicini agli amici marchigiani che volessero partecipare Monti Laga (che in questo periodo perdono un poco la loro principale attrattiva (torrenti e cascate) Gran Sasso Terminillo Velino Monti Simbruini Maiella Parco Nazionale d'Abruzzo A stasera Paolo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).