Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Grazie Daniele che ci fai vedere questi funghi a me sconosciuti, così posso studiare un pò. Bei colori e bel tramonto Giovanni
  2. Purtroppo non vedo le foto di peppe (i link esterni me li bloccano), ma ho potuto vedere il nero da quelle di Dragon. Il nero sicuramente vale per tutti gli altri funghi che non hai trovato. Beati voi che potete continuare a raccogliere. Giovanni
  3. Bellissime foto di un animale di cui ho grande rispetto anche se fa incredibili danni alle colture (oltre che alle nostre amate fungaie). Sulla strada ne incontro spesso, specie di notte, così come i tassi. Di recente ho incontrato anche un lupo sulla stessa strada, ma per mia sfortuna non avevo la macchina fotografica e l'incontro è durato solo qualche secondo. In genere comunque vedere questi animali dà grandi emozioni Giovanni
  4. Capitano sei davvero bravo. Anche se i funghi sono surgelati è una gran bella emozione quella di trovarli dopo questo tempaccio Giovanni
  5. Carlè sei incorreggibile, fai un post sugli altri funghi e poi divaghi, non si fa... Ciao disgraziato, nell'altarino ti manca solo la Jellabiya (o Gellabiya in Egitto) e poi sei perfetto, mi raccomando devi fare 5 preghiere al giorno. Giovanni
  6. Sai Gibbo la crisi di astinenza fa strani effetti. Se qualcuno fa la grappa in casa bisogna che provi a farla al porcino rosso dell'appennino, così gavetzy quando va in astinenza può farsene in vena Giovanni
  7. Mi accodo ai complimenti degli altri Enzo, uscita sulla neve molto suggestiva. Giovanni
  8. Da me quelle robacce non ci sono, e chiamiamo telline queste vongole : http://it.wikipedia.org/wiki/Dosinia_exoleta Poi ci sono anche quelle veraci o le false veraci: http://it.wikipedia.org/wiki/Venerupis_decussata http://it.wikipedia.org/wiki/Venerupis_philippinarum Si usano tutte e due per gli spaghetti con le vongole, ma le prime sono un pò meglio, le altre sono più grandi e un pò più durette. Immagino che te le dovrò fare provare di persona perchè non ti fidi Carletto sul mare non mi freghi, c'ho una cuttura eccezzzzzzzzzziunale veramente! Giovanni
  9. Andrea smetti di postare neri che qui siamo tutti in crisi di astinenza! Non vorrai mica che ti veniamo a trovare? Giovanni
  10. Non è che si è messo così perchè anche tu come Anacleto ti sei mangiato la focaccia con le cipolle? Ok telline anche in Emilia o vongole in italiano, poi da me ci sono le telline e le vongole veraci che sono i due tipi che si trovano anche in pescheria. Carletto di queste d'estate ne pesco 2-3 kg alla volta in Adriatico. giovanni
  11. gavetzi a Natale mi faccio regalare un dizionario italiano-pistoiese così capisco il senso di alcuni tuoi termini :hug2: Carletto a te bisogna stare attenti perchè fai un'uscita al giorno (toglie il medico di torno?) e posti un bel fungo, di questo passo a Natale questo post è ancora aperto! Giovanni
  12. Alberto è bello fare un ultimo saluto al bosco in compagnia, anche se io ho preferito farlo da solo. Ed ora ciaspole per tutti... Giovanni
  13. Allora caro Gavetzi ti sfido a duello: scelgo io l'arma. Pizza margherita, vediamo chi scoppia prima. Poi di corsa fino a casa di Carletto.
  14. Roberto sono contento che sia finita bene, ma credo che il fatto che sia successo ad una persona così esperta ci deve fare tutti riflettere, soprattutto quando si esce da soli Giovanni
  15. Bravo Mario se vuoi anche in Appennino ci sono boschi col filo spinato, rovi e acacie a volontà, così vi potete allenare per l'anno prossimo Bei neri, complimenti Giovanni
  16. Scusa Gibbo ma se hai questa sveglia qui te lo credo che soffri d'insonnia e magari al risveglio hai anche qualche disturbo fisico... Scherzi a parte devo dire che leggendo questa tua chiusura d'anno mi è sembrato di ascoltare uno di quei cantastorie che una volta giravano per i paesi e raccontavano le loro storie a bambini che mettevano le immagini con la loro fantasia. Purtroppo vedere queste splendide foto e questi bellissimi boschi mi fa venire voglia di uscire ancora e penso che lo farò, speriamo che la neve non duri troppo Grazie Giovanni
  17. Bravo Homer, la tua tenacia è stata ripagata. Devo dire che il freddo tiene lontana la gente dai boschi ed un giretto è molto gradevole, freddo a parte Giovanni
  18. Per uscire sai che per me non ci sono problemi, che ci siano o meno i funghi. Guarisci Adesso non so ancora come siamo messo per il 14 ma ci sentiamo di sicuro Giovanni
  19. Bellissimi colori nei tuoi boschi Ignazio, continua ad uscire. Giovanni
  20. Tutto a posto, si può avere anche idee diverse, non piace neanche a me parlare nel bosco, ma se capita lo faccio. Incontriamoici quando vuoi, lavoro a Cadriano, ancora per un mese. Giovanni
  21. Fine settimana: tutti a funghi con le ciaspoleeeeee! Giovanni
  22. Bravo Nic, bei funghi e belle foto. Peccato per la neve, non ci voleva Giovanni
  23. Carletto sei sempre un grande, ci metti 15 giorni a postare le foto di un'uscita, ma poi ci fai sempre divertire. Bei funghi, davvero e gomme salve, che non è male in Lucchesia I santini ormai si moltiplicano... Giovanni
  24. grazie Paolo, per le foto cercheremo di migliorare per l'anno prossimo Voi laziali invece continuate, se potete Giovanni Io sono abituato a riflettere quando vedo queste cose, non solo nei boschi e mi sembra che non vadano bene questi atteggiamenti, indipendentemente da chi li tiene. In fondo in fondo neanche io mi meraviglio troppo di quello che succede. Io ho origini peggiori: "montanina" mia madre, "marinaio" da parte di padre, quindi razza mista Giovanni
  25. Beh Max non voglio polemizzare, ma non voglio neanche essere frainteso e quindi cerco di spiegarmi meglio. Premetto che nel bosco ognuno fa come vuole e non sono certo io a dover dare lezioni. Non vado nel bosco per fare due chiacchiere, ma saluto sempre, per me è una questione di educazione, non trovo strano che si vada coi cesti coperti, ma che chi lo fa poi cerchi a volte di sbirciare nel tuo e di capire dove li hai trovati (secondo me vale la regola della reciprocità, ma poi ognuno fa come vuole, per carità), come se pensasse di essere più furbo di me. A funghi io vado nell'appennino Pistoiese, l'ho scritto in tutti i primi post che ho messo, qualcuno del sito sa bene anche i boschi dove sono andato, anche se non ci conosciamo troppo bene, ma un pò di fiducia la voglio dare, poi la posso anche riprendere, non c'è problema. Mi spiace se ho affrontato in un post un argomento che avete già affrontato in passato, ovviamente immaginavo potesse succedere, ma mi piacerebbe che in APB si potesse continuare a parlare tranquillamente e che ci fosse un pò meno suscettibiltà su alcuni temi, poi se non sarà così me ne starò zitto per non offendere nessuno, ma il motivo per cui sono qui non è questo, credimi. giovanni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).