Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Gran bei funghi, complimenti davvero. Giovanni
  2. Le Alpi sono vermanete molto belle in questo periodo Giovanni
  3. Bravo Rossano, dovrai dare la percentuale a Peppe Giovanni
  4. Col caldo della settimana scorsa, in effetti più che per i funghi un pò di invidia l'ho provata per i posti freschi e belli che hai frequentato. Giovanni
  5. Gran bei funghi Marco, in questo periodo poi... Giovanni
  6. In bocca al lupo per i tuoi problemi, speriamo che questi rossi per un pò ti abbiano tolto dalla testa altre cose... Giovanni
  7. Gran bei posti e foto altrettanto. Occhio alle discese, come ha bene detto Paolo, spesso sono i momenti più pericolosi, per un mix di stanchezza e di calo di tensione. Giovanni
  8. 2) sezione Ora sono ai box per una tallonite e quindi non potrò scorrazzare per boschi (nemmeno a cima cece dove volevo andare), quindi i micologi possono stare tranquilli. Grazie a tutti e mi raccomando, datemi anche suggerimenti su quali foto servono per migliorare la possibilità di riconoscimento. Giovanni
  9. 2) dovrebbe essere boletus satanas, l'ho portato a casa (non insieme agli altri funghi) solo per la sua bellezza, me lo volevo fotografare con calma ed in condizioni ideali di luce. Non ne ho visti molti di questi funghi nei boschi, penso sia abbastanza raro
  10. State tranquilli in Luglio ho fatto poche uscite, ho perso la buttata di Luglio porcinara e quando sono uscito tanta acqua e così la reflex è rimasta a casa. 1) Russula, non saprei quale
  11. 19) questo non ne ho proprio idea, ma saranno commestibili? Grazie a tutti per l'aiuto Giovanni
  12. 18) direi altro genere xerocomus, ricordo che sotto era di un colore giallo acceso
  13. 17) Boletius regius o subregius, peccato per la sfuocatura, non l'avevo mai trovato in queste zone
  14. 16) russula molto accesa, possibile emetica?
  15. 14) questo mi è sembrato un ritrovamento molto strano e fuori luogo, a metà giugno al castagno in una zona piena di felci e rovi, Leccino ma non saprei quale
  16. 12) russula aurea, direi la stessa della foto 10, quindi anche la 11 era ad un passo
  17. 11) questa non me la ricordo, potrebbe essere russula aurea?
  18. 9) russula molto accesa, purtroppo sfuocata
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).