Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Paolo (fagus): eri vicino a me nella caccia al tesoro grande fotografo, ma come me incapace di fotografare per godersi la giornata e le battute vincitore del 2° premio alla caccia timido ma anche lui si è lanciato dopo mangiato (e bevuto) "vedeva le montagne azzurre..." si è "perso" nel primo bosco (macchia mediterranea con alberi alti al max 2 metri) e questa è stata la scena (immaginate chi ha fatto la domanda e chi ha risposto, qualcuno lo sa, ma non tutti i partecipanti, anche questa è caccia al tesoro ) D: 'ndo stà Fagus? R: starà a cerca' i faggi
  2. Maurizio (Cioffi): senza conoscermi mi ha fatto una proposta di ospitarmi che non dimenticherò nel bosco quasi mai assieme, battuta sempre pronta, "quanti cinghiali ce stanno qua dentro oggi" "scarpettaro" ufficiale di alcuni dei gustosi piatti dello spuntino dopo la foto di gruppo mi guarda e mi fa "sentivo 'na cosa sotto" un pezzo di pane
  3. Mandrake: estremamente silenzioso all'inizio, poi si è sciolto (come me del resto) ha osservato tutto il giorno questo branco di matti ed è stato oggetto di battutacce per la compagnia che ha avuto in viaggio alla prossima parleremo di più
  4. Alfonso (Aquila): nel bosco non ci siamo quasi mai incrociati, ma a tavola è impossibile competere con "du cosette" sta alle battute e replica con sonore staffilate agli incauti (vero Paoletto?) mitologico il progetto dell'Aquila, rivisto per tener conto delle recenti evoluzioni politico-sessuali
  5. Moreno (Cibarius): nel bosco ci siamo incrociati poco, abbiamo "combattuto" solo per qualche finferla mio compagno di banco a tavola e spalla ideale per le battute continue di Paoletto minacciato da Mario da qui all'eternità per una foto anche tu Moreno buona forchetta, non c'è che dire
  6. La caccia al tesoro vi è già stata raccontata, il divertimento anche, passerei ai protagonisti, uno per uno, ricordando qualche battuta e qualche scambio di opinioni avuto coi protagonisti. Luigi (trekko): Luigi ti ho sbagliato la foto e quindi l'unica che ho è questa con Mario in attesa dello spuntino delle 11 All'uscita del primo bosco mi ha detto: " 'a Giova' ndo sei capitato" , poi dopo la caccia al tesoro "ammazza come stai messo Giovà", alludendo alla mia testa piena di graffi, di rami e foglie incollate alla pelata A pranzo una gran buona forchetta ed una persona molto gradevole Unico neo, quei sigari puzzolenti :biggrin:
  7. Ci spostiamo nel bosco e le urla della comitiva fanno scappare qualche locale che stava raccogliendo le finferle. Sesto stappa subito una bottiglia di vino alle 9 di mattina per suggellare l'incontro. La macchia mediterranea è un pò fuori misura per me e tra piegamenti, inginocchiamenti, passaggi a 4 zampe, raccolta di finferle e di qualche edulis (a proposito Peppe non li vede se non sono neri ) passano le prime due ore. Ovviamente Paolo non mi aveva avvisato del percorso di guerra da fare... Usciamo e mentre si prepara una tavola improvvisata si fanno due chiacchiere. Anche qui non ero avvisato e rimedio una figuraccia, non avendo portato nulla, scusatemi ragazzi... La tavola è pronta e tutti a fare foto, ma poi si scatenerà la fame ed il casino, prima della caccia al tesoro
  8. Eccomi arrivato, in ritardo , ma sono arrivato. L'invito arriva un pò per gioco ed un pò per scherzo da parte di Paolo, io lo accetto e punto la sveglia per arrivare in tempo, ma come sempre quando devo uscire con qualcuno, temo di non svegliarmi ed allora mi alzo prima. Mi rigiro un pò nel letto e poi mi alzo e mi preparo. Alle 3.50 sono in macchina, secondo la guida Michelin dovrei arrivare in 4 ore, percorro la strada con mille dubbi sulla giornata e su come mi troverò in compagnia di gente mai vista. Passo il luogo del raduno in Maremma e mi sovviene che devo ancora postare le foto (!), ma anche la bella giornata passata e finalmente arrivo in anticipo di 1 ora, chiamo Paolo ed aspetto. Poi all'improvviso arriva una truppa di gente che sembra vestita per la guerra in Iraq, scendo e mi viene incontro un elemento al grido (si perchè non parla mai sottovoce) di " io questo lo conosco", mi abbraccia e ci salutiamo tutti
  9. Ciao Doge bella guida hai trovato Giovanni
  10. Se vuoi ti facciamo fare una minestrina in brodo (di dado) ed una mela cotta Giovanni
  11. Grazie Baffo dell'informazione, io sono sempre in giro e non amo molto queste signorinelle... Giovanni
  12. Allora preparati a pagare per me, ho 3 anni anche se non li dimostro
  13. Qualcuno ha lavorato per te... :wink: A proposito, erano buone le tue finferle
  14. Giulio ne stanno parlando qui, io sono di Bologna ma vado a funghi nell'appennino pistoiese... Giovanni http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...ic=28464&hl=
  15. Non ci sono problemi, per il sabato e domenica, se si è un numero contenuto si può anche fare un giro della città. Però chi ha bisogno dell'autista lo faccia sapere per tempo. Se qualcuno vuole fare un giro per boschi (senza funghi) si può fare anche quello. Giovanni
  16. Bella l'ambientazione, ma io non avrei mai lo spazio Gli utlimi funghi da determianre mi pare di conoscerli Giovanni
  17. Foto incredibile, quasi surreale Giovanni
  18. Gran bel post Marco, bella idea questa Giovanni
  19. Bel raduno ragazzi. p.s. Vichingo le tue finferle le ho raccolte io Giovanni
  20. Ciao Leo bella uscita, 15 gg fa non avevo capito che eri tu, scusa giovanni
  21. Grande moro, le fiinferle sono per me una scoperta recente ed è già due settimane che le raccolgo. Raccolta un pò noiosa, ma in cucina meritano davvero. La ricetta migliore per me è quella postata a suo tempo (soffritto di cipolla e poi cottura per circa 10 minuti dei funghi) con l'aggiunta finale di salsiccia sbriciolata Giovanni
  22. Paolo arriverò da ultimo perdonatemi, ma ho anche perso il cavo per scaricare le foto, è tre giorni che lo cerco. Credo che Luigi abbia espresso con molta chiarezza quello che penso anche io della giornata. Aspettatemi che arrivoooo Giovanni
  23. Artù foto molto belle, complimenti, su tutte la 2 e le ali che sbucano dall'acqua Giovanni
  24. Ennio grazie delle lezioni, io i pleurotus li ho trovati con la cappella molto più scura, marrone scuro, per intenderci Giovanni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).