-
Numero contenuti
13111 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
97
Tutti i contenuti di pietragi
-
-
-
dopo due settimane la stagione è alla fine, raccolte le castagne si torna a funghi, assieme ai cacciatori, stando attenti e facendosi vedere all'inizio il bosco aveva solo mazze, poi solo porcini, poi iniziano tutti gli altri funghi, soprattutto loro...
-
chiamo l'Ale che ovviamente ne trova un'altra coppia, io tra il vederli ed il fare le foto non ci ho guardato bene, ma con ALe faccio sempre così, non la chiamo dopo aver setacciato il posto, non sono geloso Questi più belli e sanissimi
-
decido di esplorare tutto il bosco, soprattutto zone lontane e inaccessibili e cerco una cosa che non ho mai trovato pieno castagno, tanto rovo ed un'abetaia a non più di 20 metri IL MIO PRIMO NERO!!!!!!!!!!!! lì da me non sono tanto frequenti e trovarli è molto dura, per me la giornata è già un successo
-
-
-
questo invece lo vedo ed è sanissimo... la pianta con le foglie a punta non la conosco, ma punge parecchio (e qui Carletto mi massacrerà)
-
-
-
Le ferie finiscono, il bosco mi ha curato, i funghi li ho quasi tutti regalati (qualcuno seccato o mangiato), ma dopo una settimana ci si riprova e si va nel tagliato. Il tagliato è una brutta bestia, ci vogliono anni perchè faccia, ma poi ti dà certe soddisfazioni... Il giorno prima ero al faggio sotto la pioggia, al pomeriggio raccolgo Ale destinazione castagne, poi troviamo qualche rosso e qualche edulis (in un bosco stanco), troviamo un estatino e una famiglia che voleva far trovare un estatino al bimbo di 6 anni, io glielo voglio regalare, ma lo vuole trovare lui E' quasi buio e l'estatino in mano mi fa venire un flash su un posticino che a Giugno è stato una bomba, ma non ha ancora fatto nulla, si scende di corsa e troveremo edulis, rossi, ma soprattutto una decina di estatini e un nero (l'Alessandra), insomma un poker quasi a buio e senza foto, voglio credere che sia la mia ricompensa per il gesto fatto col bimbo. La domenica vado con Alessandra e in un ambiente del genere, alto come sono, non li vedo, sono tutti sotto i rami tagliati o sotto i ceppi. Da inizio anno è la prima volta che Alessandra me le suona, ma ho un obiettivo che rincorro da una vita Peccato che molti siano passati, un paio di giorni prima sarebbe stato l'ideale, ma qualcuno si seccherà, altri resteranno a sporare, l'importante è esserci
-
... poi cerco strade meno battute ed all'improvviso vedo un gigante e subito intorno altri 3 (uno era mangiato a metà da un capriolo, penso) la foto non rende, ma al taglio per la seccatura i due terzini laterali uscivano dal tagliere di legno
-
-
-
-
-
e poi iniziano i ravanelli, la lunga diatriba Gava - Carletto mi fa canticchiare "dammi un ravanello, anche bruttarello" sul tema di una canzone estiva di quaclhe anno fa "dammi tre parole"... foto pessime, ma ho dimenticato gli iso automatici e mi ha sparato el foto a 1600 con molto rumore Strisciata di rossi
-
-
-
...ma torniamo a loro, guarda caso la mattina che devo partire da bologna prima dell'alba non c'è Alessandra, ma suo fratello che mi aspetta in zona. Deciso di esplorare nuove zone e sarò fortunato nonostante il traffico, mai viste tante cove assieme. La fungata è partita in alto, in molti boschi in basso non sono partiti, ma solo andandoci e provando lo puoi scoprire, per quanto studi poi il fungo fa come vuole e forse è questo il suo bello...
-
e poi c'è la mia amica gerla, una guardia dopo avermi controllato mi ha chiesto perchè non ce l'avessi il primo giorno di buttata, mi ha anche detto "hai paura di non riempirla?" e sorridendo gli ho detto che se l'avessi riempita, pur essendo la gerla per me e Alessandra (che da residente può raccogliere fino a 6 kg al giorno) mi avrebbe fatto la multa. In effetti questa compagna mi tiene le mani libere, nel ripido è importante
-
-
questi sono i boschi di castagno, agli inizi mi sembravano ripidi e pericolosi, ora con il tempo sono diventati la mia palestra personale, quante volte questi alberi mi hanno visto passare, in tutte le stagioni, al di là dei funghi, li ho ripuliti dei rifiuti
-
-