Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. pietragi

    Yellow

    Bel colpo Alfonso, in effeti i gialli piacciono pure a me, ma è quasi due anni che non ne trovo Giovanni
  2. Daniele bella carrellata di foto, non disperare vedrai che prima o poi qualcosa di degno fiorisce Giovanni
  3. Marino hai fatto bene a farti questa passeggiata, il primo fungo vale per quello che rappresenta, poi che sia verminato o meno non conta nulla Giovanni
  4. Bella iniziativa, non so se ci sarò o se sarò impegnato per i boschi :biggrin: Giovanni
  5. Bellissime foto, onestamente non li ho mai visti dal vivo, da me solo cinghiali e caprioli Giovanni
  6. In effetti non ero ancora preparato ad una buttata in piena regola, ma quando ho visto tutte quelle spie ho capito che il tuo bosco era bello avanti e quindi qualche porcino me lo aspettavo, ma non così tanti Notevole la tua costanza Giovanni
  7. Peppe questo tuo passaggio "intimista" un pò di mi fa riflettere, le foto sono molto belle, ho apprezzato questa tua voglia di soffermarti sui dettagli senza l'ansia del ritrovamento. A presto Giovanni
  8. Bellissimi colori, bravo a beccarlo
  9. Mario mi piacerebbe vedere Zara nei boschi, chissà che prossimamente non riesca a venire a trovarti...
  10. Grazie del suggerimento, proprio con l'esperienza ho imparato, in quei posti come vestirmi per le salite, ma questo vale solo per me che sudo tanto ed ho sempre caldo. L'anno scorso partivo intabarrato da temperature siberiane e quando tirava la tramontana mi si gelava il sudre addosso e non avevo più nulla da mettermi. In più sudare tanto in quelle condizioni ti taglia le gambe e ti affatica di più Ho omesso un dettaglio, nello zaino avevo un giubbotto impermeabile e traspirante con pile incorporato, che avrei messo in caso di vento, soprattutto in cima quando dovevo stare fermo, compresi i guanti di lana e berretto con le trecce. :biggrin:
  11. I funghetti li ho messi a seccare, ma devono ancora finire di perdere tutta l'acqua, poi te li porto ad una crociata :biggrin: A volte si ha bisogno di staccare, a me succede sempre più spesso, vuoi i funghi, vuoi una passeggiata fa sempre bene
  12. Considerando la stagione un ottimo fungo, complimenti Giovanni
  13. In effetti è bello riscoprire il legame con la terra e poterne godere i suoi frutti Giovanni
  14. Bene bene pure le morchelle, state attenti ai veronesi :biggrin:
  15. Incredibile, prendiamolo come messaggio di rinascita per quella gente Giovanni
  16. Aldo io prima o poi scendo da quei pazzi di romanacci e può essere l'occasione Il racconto è sempre tardivo, causa i miei problemi nello scaricare le foto, ma la neve è sempre bella
  17. Grazie Antonella, la ricchezza interiore credo che ce l'abbiamo tutti noi, poi dipende cosa vogliamo fare o cosa siamo costretti a fare nella vita, i compromessi a volte nascondono quello che abbiamo dentro In effetti ho visto che "lo scienziato" era in difficoltà e non voleva prendermi perchè non avevo certo intenzione di buttarmi nel burrone io per lui, la strada l'ha cambiata lui dicendo che sperava di non pigliare qualche faggio e lì sono notevoli :biggrin: Anche per me Marco, ma amo farle senza ciapsole, le ho provate ma non è la stessa cosa
  18. Al di là della Bagnata di gambe...credo che ne sia valsa la pena.... Un Abbraccio Giuliano Ne vale sempre la pena, fidati Grazie, sono fatto così :biggrin: E allora è una quercia. Quel giorno le foto erano un pò al volo, avevo il tempo contato
  19. Crescila con cura e non esagerare nei boschi, guarisci per bene
  20. Roberto bella varietà di funghi primaverili, vedo che ti sei divertito Giovanni
  21. In discesa uso le rinnovate energie e la forza di gravità, correre in discesa sulla neve è bellissimo, basta lasciarsi andare Arriverò a casa quasi a buio, sentendo i lupi ululare, stanco, bagnato fradicio, sudato, affaticato, coi piedi a pezzi, ma ne valeva la pena. La mia non è stata una sfida, la montagna la amo ma la temo, se sono in compagnia vado con gli altri, ma se sono solo dico sempre dove vado e sto sempre sul sentiero, neve e sole sono un cocktail pericoloso, il tempo in alto cambia in fretta e quindi non rischio, anche se così facendo percorro quasi sempre le stesse strade, ma l'importante è sentire il bosco, portarne un pezzettino con me tutta la settimana e quando sta per spegnersi... tornare a riprendere un pezzo di quel fuoco. Un saluto a tutti ed alle prossime puntate Giovanni
  22. Di solito nel bosco non sono rude come altrove, ma di essere preso in giro non ne ho voglia ed allora sparo la domanda: "Scusate ma da dove siete arrivati con questo abbigiamento, che arrivate su alle 14?" Da casetta pulledrari (circa 90 minuti più in giù, senza neve), tutti di sentiero Sorrido, dico da dove sono venuto e inizio la mia discesa.
  23. Poi sento delle voci, sono toscani, ma non del posto, direi livornesi forse, ma non sono un esperto. Arrivano due coppie (sono già le 14) e li guardo arrivare, mi guardano un pò perplessi e rispondono al mio saluto, capiscono che sono emiliano e li vedo sorridere tra loro In effetti la differenza è grande, ognuno i loro avrà 1000€ di attrezzatura addosso, tra scarpe, ciapsole, pile superleggeri e ipertraspiranti, giubbotti per andare in antartide, piccozza da ghiaccio, zaini che ci sto dentro io. Mi guardo e faccio un conto che io avrò sì e no 100€ di attrezzatura addosso: scarpe 49€ (ma non tanto impermeabili :biggrin: ) calze 5€ costume da bagno 5€ pantaloni militari 10€ maglia di lana di quando ero ragazzo 10€ camicia di cotone per climi tropicali, di quelle che si aciugano in fretta (10€) Felpa mezze maniche ventennale 10€ Bandana 5€ Zaino vinto 15 anni fa ad un torneo estivo in spiaggia (a gratis) Mi guardo i piedi e sento arrivare il freddo alle dita e quindi è ora di tornare giù, bisogna pedalare perchè alle 17 è buio e quindi devo farcela in 120 -150 minuti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).