Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Giancarlo mi fa piacere il tuo ritorno. Credo che ognuno di noi nella vita abbia alti e bassi e questo fa parte del gioco, ma come dici tu " alla fine la vita vince sempre" Per le foto mi piacciono soprattutto le tre generazioni ed il papavero in controluce. Giovanni
  2. Domanda da profano: ma da cosa si capisce se è maturo o no? Giovanni
  3. Come inizio stagione direi niente male, il clima lì in riviera è un'altra cosa. Daniele volevo chiederti: ha tirato molto vento in 'sto periodo? Giovanni
  4. Carletto non ti lamentare che dove li trovo io manco ce la fai a stare in piedi, quindi non sono i tuoi :biggrin: Poi a spugnole ci sono state da Gianmaria (senza digit), le foto le ha fatte Piero ma mi sa che non le ha mai messe. E' che io sono sempre nel bosco, di qua o di là, tanto devo imparare... E' difficile dirlo, tenendo conto che le verpe le ho mangiate una volta sola e non so se le ho cucinate bene. Le verpe sono più saporite, il dormiente più delicato e più difficile da pulire della terra. Direi che li apprezzo tutti e due ma non sono tra i miei funghi preferiti, diciamo che preferisco le finferle come sapore, ma devo anocra provare le russole, il famigerato coprino, insomma devo ancora provarne :biggrin: Ma, forse per affezione, mi tengo ancora l'estatino di castagno
  5. Oh Marco io di giri ne faccio tutte le settimane, 1 o 2, a seconda, se hai tempo fatti sentire, prima o poi usciranno anche i porcini (spero) :biggrin: Mi piacerebbe di documentare anche qualche bel porcino, altrimenti hai voglia a fotografare :biggrin:
  6. Gianmaria stai tranquillo che ti chiamo, ma prima ci devono essere i funghi :biggrin: Per adesso si consumano scarpe e gambe...
  7. Oh baffo, ma la vuoi finire con 'sti rossi? :biggrin: mamma mia quanto vento hanno patito alcuni di questi funghi, ma il bosco vi è amico Giovanni
  8. Bel rosso complimenti, il risveglio dei boschi è lento quest'anno Purtoppo anche da me il cinipede sta facendo danni Giovanni
  9. Ottime foto e racconto molto vivo. E' bello soffermarsi con l'occhio sui minimi dettagli, non ci si riesce sempre, bravo tu ad averlo fatto in questa occasione. Bei castagneti, speriamo ce la facciano Giovanni
  10. Maurizio mi fa piacere che Maggio abbia spazzato via un pò di nuvole nere. Al di là dei funghi è bello sapere di avere famiglia ed amici vicino a noi nei momenti difficili Giovanni
  11. Bell'incontro, questi scambi culturali sono molto carini Giovanni
  12. Non ti scoraggiare, in questo momento va così un pò ovunque, o troppo secco o troppo umido, insistiamo e prima o poi qualcosa succederà Giovanni
  13. pietragi

    cerbiatto...

    Io i cuccioli non li ho mai visti, deve essere una bella emozione... in compenso cuccioli di cinghiali a iosa... ma ci sono anche le madri vicino e quindi è meglio stare a debita distanza :biggrin:
  14. pietragi

    chiocciole

    Ebbravo Ivan, per i funghi le lumache senza guscio sono un disastro, ma come animale mi affascina Giovanni
  15. Quasi sicuramente saremo in 2, difficile però che riesca ad arrivare venerdì, più probabile sabato mattina. Giovanni
  16. insomma Gibbo che immagine d fuchi "allupati" che ci vuoi dare... :biggrin:
  17. questo per estrarlo mi ha fatto spostare il tronco abbattuto, ma ne valeva la pena per ora è tutto, sono quasi in pari finalmente alle prossime Giovanni
  18. le ultime uscite sono state di pomeriggio, dopo esser scappato dal lavoro e dopo 3 ore di macchina, ma ne vale la pena mi è capitato di fare buio nel bosco 2-3 volte, ma essere soli in queste pinete mi dà una sensazione incredibile
  19. qualche giratina al castagno per vedere come stanno le foglie si fa sempre
  20. quelli bianchi sono la mia passione
  21. col secco nel faggio bisogna saper suonare bene perchè sono coperti... :biggrin:
  22. nuove leve spuntano, a volte visibili, a volte sotto foglia, a volte bisogna fare i pianisti i piccoli restano lì, coperti alla bell'e meglio...
  23. i protagonisti sono sempre loro
  24. i faggi mettono l'abito autunnale
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).