Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13112
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Sì, prima o poi trovo il mammuth di Ivan e mi ci metto controvento :biggrin: Mi sa anche a me che fosse un'amanita, ora che me lo dici, comunque qualche lumaca se l'è pappata
  2. Ma via, con pantaloni spessi, ghette e scarponi è sufficiente per evitarle, mica devi fare il palombaro per le vipere :biggrin: Altrimenti ora che è caldo arrivi a casa che ti sei sciolto :biggrin: Giovanni
  3. Ma dopo 18 mesi guardate cosa è rimasto, chi ha il coraggio di entrare in questi rovi???? Foto fatta in piedi e sapete che non sono piccolino :biggrin: Potete notare che è tutto più alto di me, quindi siamo oltre i 2 metri ed il territorio è zone off limits, diventa solo terra per cinghiali ed altri animali Mi piacerebbe che ci fosse più cura di queste cose, ci sono boschi con i tronchi sui sentieri da anni, si rischia di cadere e di farsi male, se chi fa questi lavori o chi deve controllare lo facesse con passione e con amore, forse la situazione sarebbe ancora rimediabile, io francamente ancora ci conto Un saluto a tutti ed alle prossime, siamo arrivatia fien Maggio Giovanni
  4. una nota finale sui tagli, i castagneti in questi bochi sono tagliati in modo molto massiccio, io non so se sti tagli vadano fatti per forza, ma quando non si lasciano piante le fungaie spariscono ed i bsochi diventano selvaggi. Ho omesso il nome di chi ha tagliato, mi dicono sia un gran lavoratore non ce l'ho con lui
  5. questo probabilmente è un micro porcino, l'ho lasciato dove era, ma non ce l'ho ritrovato dopo una settimana, ma mi sono detto che il primo sarebbe stato nei miei posti, nei miei boschi, anche se forse non è andata proprio così... vedremo la speranza...come direbbe Ivan
  6. purtoppo il cinipede è passato in questi boschi, speriamo di farlo tornbare da dove è venuto :biggrin:
  7. questi non è ho idea, cortinarius sp.???
  8. piccole amanite esplodono, ma non sono tantissime
  9. questa direi che è una cyano
  10. Altra russola molto grande, non so quale sia
  11. Altra russola dai colori molto accesi
  12. questo è un mega prugnolo (credo) lasciato la settimana prima e ritrovato in pessime condizioni
  13. piccole vesca, direi, lasciate ma non ritrovate
  14. Nei punti caldi del bosco solo loro... russula, non so quale
  15. poi si passa a vedere piùin basso se si muove qualcosa, si spera sempre ma non è ancora ora... amanita rubescens
  16. funghi molto belli, ma quasi del tutto interrati è il bello di questo fungo, ci vuole molto occhio, le prime volte non li vedi, poi ci fai l'abitudine e li vedi bene
  17. ma ci sono anche loro in pean forza in grande spinta, nonostate la tanta acqua ed il primo leggero caldo
  18. Poi si cambia bosco, sempre alla ricerca di dormienti, la settimana prima sotto una pioggia micidiale da soli nel bosco, la settimana dopo si raffina la ricerca, in un bosco nuovo bisogna scoprire tante cose, rpoprio come Nicolai ed in piean abetaia, misto faggio vedo uan cosa che non mi aspettavo, spezzata dalla pioggia, ma siamo al 21 Maggio e penso che se la vedesse Gianmaria andrebbe fuori di testa... Gian è una dedica a te: questo è il tuo fungo
  19. la natura fa anche cose strane
  20. ... e dove ce n'è uno ce ne possono essere altri, basta saper suonare i bianchi sono la mia passione
  21. Le ultime uscite a dormienti me le sono volute godere da solo, partendo da Bologna il venerdì pomeriggio e facendo notte nel bosco, è stato importante frenare l'ansia da ricerca e godermi la solitudine del bosco, mi sono sforzato a non provare disappunto per cove già scoperte da altri e razzolate per bene... perchè tanto, se ci guardi bene, qualcosa ti lasciano sempre, magari non si vede, ma se hai occhio, pazienza, curiosità, qualcosa esce sempre e questi sono i più belli da trovare
  22. Sono contento che un pò in tutta Italia ci sia un risveglio Giovanni
  23. pietragi

    Il bosco....nascosto

    Il bello delle piccole cose è proprio questo: che non ti attendi mai molto, ma ti danno tanto Giovanni
  24. Bell'arrivo, continua Giovanni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).