Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Fabio è meglio che continui a studiare fungacci e che lasci a noi poveri porcinari l'incombenza di togliere certi pericoli dal bosco in cui qualcuno potrebbe inciampare e farsi male (vedi neri) :biggrin:
  2. Senti Arturo, mica te la puoi cavare con 10 foto di fungacci ed una sola di aereus... :biggrin: Altrimenti ti mandiamo un menagramo "meteobischero" e da te non ci piove per 10 mesi :biggrin: Comunque belle foto, sempre molto curate Giovanni
  3. Anche io credo di non averne mai visti, Ivan dovresti davvero manarmeli per farmeli vedere, altimenti se dovessi trovarli potrei non riconoscerli e lasciarli :biggrin:
  4. Matteo sono contento che tu possa goderti questi doposcuola molto particolari e che noi possiamo vedere queste tue foto, già buone. Attendiamo le prossime Giovanni p.s. e smettila col paleo, non esiste lì da voi
  5. Mario sono contento che la famgilia si allarghi, se ti paice questa passione, non vedo perchè non coltivarla Giovanni
  6. Vai tranquillo che come inizio non sei assolutamente male: tieni conto che le foto le puoi postare fino a 120 kb, per cui puoi metterle anche un pochino più grandi, poi ci sono programmi che ti ridimensionano le foto senza perdere troppo in qualità. Bei posti Giovanni
  7. non vorrai mica contaminarmi con quella robaccia... guarda che non le studio certe ca...te
  8. Stefano belle foto e, al di là dei funghi, ogni tanto una passeggiata in solitudine ci vuole per riprendere il contatto col bosco Giovanni
  9. Anche secondo me: in questi casi non devi assolutamente consumare il fungo, ma seccarlo a spedirlo a me che lo analizzo :biggrin:
  10. Guardalo mentre fai un'otturazione a Gianmaria :biggrin:
  11. Luciano per un'uscita senza troppe pretese mica male, ma d'altra parte le sorprese sono sempre dietro l'angolo coi funghi Giovanni
  12. Ma non so che dire se non che capisco il tuo stato d'animo, io certe scene per fortuna ancora non le ho viste, ma ho smesso di discutere perchè vado nel bosco per rilassarmi e non ho voglia di litigare con nessuno. Se, come penso, è una moda, anche questa passerà, al mare 15 anni fa si giocava a beach volley ed ora si gioca solo a racchettoni, attendiamo una nuova attività più "in" ed alcuni di questi energumeni spariranno Giovanni
  13. Ebbravo Max visto che sono dovuto mancare 'sta settimana mi ci voleva qualche foto dei miei boschi :biggrin: Le foto sono molto belle, complimenti, per gli edulis ti boccerei, li hanno trovati proprio tutti... A presto Giovanni
  14. Gabriele condivido che i funghi più belli sono quelli più difficili da trovare, quelli nascosti o quelli mimetici, mi danno un gran gusto nel trovarli Giovanni
  15. Andrea le foto mi sono piaciute molto, poi ognuno qui credo che abbia maturato un suo percorso ed è bello così Giovanni
  16. Vai sampe' insisti con l'accattonaggio che vedrai che qualcuno un porcino te lo fa trovare :biggrin: Scherzi a parte insisti che prima o poi li becchi Giovanni
  17. In effetti se ci spieghi meglio la situazione perchè la situazione non mi è risultata chiarissima. Giovanni
  18. pietragi

    Poveri ghiri...

    Mai visti in queste condizioni, ma fa un pò impressione Giovanni
  19. Emilio sono pistoiesi, non bolognesi, mai trovato un porcino dalle nostre parti, mi piacciono le cose complicate e difficili :biggrin: Carletto dall'anno scorso che ho trovato i miei primi, diciamo che ora ogni volta (da Giugno a Settembre) qualche pezzo nero lo raccatto e mi dà tanta soddisfazione farlo. Il primo edulis l'ho trovato verso il 10 Luglio ed ora ne ho visti a basta negli ultimi 2 mesi, in questo momento mi stimolano più i rossi, attendo quelli, ma mi sa che sarà più dura del 2009 Le coccore però su non le ho trovate, rimedierò in Maremma :biggrin:
  20. Ma quando mai Maurizio, quando sono nel bosco me lo voglio godere tutto il giorno e si mangia di volata, spesso, ma di volata Fabio a me fa piacere pensare di avere compagnia, anche se solo sul monitor... e di fare rilassare chi non ha la fortuna di avere i boschi vicino casa e ci può andare ogni tanto
  21. Anche io le vongole le faccio allo stesso modo e infatti hanno un sapore completamente diverso: di mare :biggrin:
  22. Il video è davvero piacevole, complimenti L'abbigliamento da Arsenio Lupin mi ha fatto morire, mancava solo il passamontagna, ma guarda che te la dobbiamo rubare noi l'attrezzatura, mica il contrario :biggrin: Permettimi un'altra battuta: ti ho visto un pò in difficoltà nell'estrazione di alcuni funghi, se ti serve manovalanza rude fai un fischio Giovanni
  23. Ebbravo Iggibbo!!!! In effetti molti di quei fungacci ci stanno facendo compagnia nelle nostre uscite più recenti, ma solo ad alcuni di loro riesco a dare un nome Alcuni sono molto riconoscibili, basta passarci vicino per riconoscere la russula foetens :biggrin: , altri meno, ma l'importante ogni tanto è essere nel bosco a farsi una passeggiata. A proposito di passeggiate, bisogna che prima o poi ... :biggrin: I profumi delle muffe e delle foglie bagnate è bellissimo, condivido Giovanni
  24. Paolo gran bei posti, capisco perchè sei legato a loro e perchè in quel mondo ti ci ritrovi Giovanni
  25. Vedrai che imparerai a portare la digit anche nel bosco e che fermarti a fare una foto ogni tanto ti farà gustare di più le uscite e magari ti farà vedere qualche funghetto che altrimenti con la fretta ti sarebbe scappato Giovanni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).