Vai al contenuto

bobtzen

Soci APB
  • Numero contenuti

    6437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di bobtzen

  1. Lo spettro di Brocken aiuten a trovaren tanten funghen l'annen prossimen.......forsen. Curioso e intrigante effetto, ti auguro si avveri la profezien!
  2. Non so se son meglio nei boschi o a fare i camerieri. Poi son briganti, e son meravigliosi!
  3. Che coppia di briganti!!!!! Son felice, vi ho abbracciati tutti, con molti di voi è stato un deja vu, ho avuto il piacere di conoscere dal vivo e non dal web Marci e Noemi, due splendide ragazze pilastri di APB, ho avuto il piacere di riabbracciare dopo un po' di tempo Pat, anche lui uomo dalle fondamenta della nostra storia, Fantemax altra persona splendida che abbiamo avuto tutti il piacere di rivedere con noi, gli altri non li posso nominare tutti, erano tanti e fantastici, son riuscito a corrompere il mio grande amico Elvio a venire con noi e si è subito innamorato dello spirito di APB, teniamolo da conto, sull'abbigliamento ci può essere utilissimo ( ha curato e cura la costruzione di collezioni di grandi marchi ) , sulla via del ritorno mi ha costruito un giacchino APB fatto a regola spiegandomi come farlo "bene" e i relativi costi, ne parleremo, ovviamente è un nuovo socio. Un abbraccio gigante a tutti i briganti emiliani che ci hanno fatto stare da re, con un appunto speciale a Bariga : sono onorato di conoscerti, sei un grande uomo e un vero amico. Credo che aver lavorato con al fianco Funghimundi, Matti, Mengacci e gli altri amici ti abbia dato una spinta a superare momenti difficili, poi ci sono tutte le tue principesse, una più bella dell'altra. W APB
  4. bobtzen

    Due passi per Torino

    Wow, che belle. Ricordo la multipla con l'apertura contro vento se non sbaglio. Ci hai fatto vedere una grande Italia che si metteva in moto insieme a quella che ci faceva sognare in pista o nei rally, bei tempi. Poi arrivò l'Arna............
  5. Oh, io sto anche in piedi, ma il locale è quello. A 120 a malincuore ci tocca chiudere! Impensabile
  6. La Liguria da sopra, quella che solo chi sa un po' soffrire si sa godere, gli altri aspettino la comoda estate! Meno male che il rifugio non lo hanno chiamato " il venticello" , altrimenti sai Roberto come ci avrebbe ricamato!
  7. Oh, ti ho chiamato e hai risposto in un attimo, grande sintonia , grande Marcone
  8. È vanitosa e ha capito che in quei paraggi vive sicura....per ora, felini permettendo e poi sapeva che se si metteva in posa c'era un bravo fotografo ad aspettarla
  9. Tanti nuovi, tanti storici, che bello. Il piacere di riabbracciare tanti di voi, forse per chi ha più dimestichezza con APB i due cardini che a tutti noi fa piacere stringere la mano e fare due chiacchiere sono due grandi APBini che per vari impegni,non sono forse così assidui in forum : Aldo Sonaldo e Marcone Wolfer, il primo ha battuto un colpo per il secondo tifiamo tutti, poi se arriva anche quel monello di Fuoriclasse avremmo fatto il pieno
  10. Quando raccontano un attimo, un emozione , uno stato d'animo e sono così belle vale la pena seguire il consiglio di Gibbo. Forse non tutte, scegli quelle che ti fermano un momento particolare o che ti hanno impegnato di più , ma stampale!
  11. Roberto, credo che Silvietta sia da elevare allo status di non più bimba, tanto per romperti le balle sugli aggiornamenti. Arturo concordi?
  12. bobtzen

    In terra Toscana

    Robertooooooooooo ti chiamano! Hai preso una bella manina con le foto, ce ne sono alcune che mi piacciono assai! Che bella l'Italia, cerchiamo di meritarcela un po'!
  13. Se ti è più comodo puoi arrivare sabato a Malpensa, ti vengo a prendere, dormi da me e andiamo insieme a Scandiano ( sono due ore di macchina ), poi ti riporto in aeroporto per tornare. Immagino che su Malpensa ci siano più voli che su Bologna
  14. Giacomo, facciamo che prima o poi io vengo a vedere casa tua e tu vieni a vedere la mia, ma non per vedere dettagli costruttivi, solo per ber bere un bicchiere e mangiare un boccone assieme, che parrà strano è ancora una delle cose che mi piace di più, condividere! Il parrà strano è legato allo stato d'animo che visti i tempi oscurantisti dovrebbe imperare. In questo caso amo sempre le parole del patriota Amatore Sciesa e valgano per tutti : tiremm innanz
  15. Mah, Aldo io lo ho cercato sulle mappe dell i'pad e ci sono arrivato perfetto, San Ruffino di Scandiano via ca de caiti, 20. Su google maps non ho provato
  16. Beh, io sono contento che sia stato tu a tagliare il nastro. Che bella l'ambientazione ( o se volete esterofilare va bene anche location ), amo quel tipo di soffitto a volte. Un grande applauso anche a Rossano che come sempre ha dato un sensibile supporto. Ennio ne approfitto per farti una domanda a cui da ignorante ( non tantissimo, ma abbastanza ) in materia mi è stata fatta e a cui ho provato a rispondere: nel Nord Ovest abbiamo vissuto un autunno fino ad adesso parecchio anomalo, temperature ben oltre le medie con notti sui 10 gradi e giornate spesso sul limite, se non oltre dei 20. Malgrado questo a parte la Nebularis è un ultima buttata ( la terza, e anche qui è una stranezza ) di mellea.altro non si è visto, io me lo sono e lo ho spiegato con il fatto che alcuni simbionti , se non la quasi totalità , non hanno potuto godere di questa anomala stagione perché le piante che oramai sono spoglie hanno concluso il loro ciclo vitale prima dell'inverno e non necessitano più della simbiosi con il micelio per la loro sopravvivenza. Ho detto una boiata pazzesca? Un abbraccio
  17. Ragazzi, lunedì smontano i ponteggi, dopo 14 mesi. Ma è ancora lunga, la mia parte e' quella messa meglio, mancano pochi dettagli, ma conoscendo i tempi dei dettagli spero di essere full House per il ponte dell'immacolata che apri' questo post l'anno scorso. Mio fratello che è il piano sotto si è rassegnato a finire il prossimo anno. Ci siete passati in molti, e per me non è la prima esperienza costruttiva, ma quanti intoppi che ci sono! Posterò qualche immagine prima o poi
  18. bobtzen

    Natura incontaminata

    Forse ciò che incanta di più è il silenzio e il "rumore" delle foglie che cadono, grazie per averci mostrato un angolo a molti di noi sconosciuto. Con l'avvento delle diavolerie del web mi è bastato un "cerca" su una mappa per essere lì e sotto sotto è una delle opportunità che la rete offre che mi piace di più. Un abbraccio Lucia'
  19. Orca, questa da lontano non me la hanno raccontata, e mi pare non sia cosa buona! Illuminaci.....se ne vale la pena
  20. Non so da dove l'avete fatta saltare fuori ma l'espressione del Montanaro (i) è da cineteca , sinceri applausi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).