Vai al contenuto

bobtzen

Soci APB
  • Numero contenuti

    6437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di bobtzen

  1. l'allegra combriccola sta per arrivare all'agognato ritrovo
  2. all'arrivo a Genova il tempo è stato dalla nostra parte
  3. anche il Monte Rosa con una bava di vento mi faceva capire che il versante Ovest della penisola era risparmiato dalla giornata climaticamente schifosa
  4. lancio questa giornata passata in ottima compagnia mandando un saluto a tutti i presenti e pure agli assenti con un particolare ringraziamneto ad Aldo che con la nottataccia passata è riuscito a non addormentarsi a tavola. Che fosse un giorno speciale lo avevo capito stamattina guardando fuori dalla finestra, la luna mi salutava così
  5. grazie da un altro ignorante!!!!
  6. bobtzen

    I colori di un tramonto

    non so se è la capacità del fotografo , complimenti Salvo e in bocca al lupo per il tuo dito, o la maestosità dell'Etna, ma quando guardo le tue foto sono attratto magneticamente. Una voglia grande di essere li a godere di questo stupendo paesaggio, credo che la cosa più bella sia il contrasto dei colori, che in questo particolare momento sono acuiti dal candore della neve
  7. che dire, non è la prima volta che provvedimenti restrittivi vengono applicati. Purtroppo sono sempre conseguenza del cattivo comportamento di alcuni, non esiste un'etica di comportamento da parte di molte persone, e l'unico sistema da chi gestisce le aree ristretto e questo
  8. tutte le piante che hai nominato sono habitat normale anche in piemonte per l'edulis, vi sono anche crescite sul larice (molto rare) e sulla tremula , che ha dispetto delle credenze dei cercatori non da solo il leccino rosso ma pure l'edulis
  9. non sono espertissimo, ma provo a dare una ipotesi anche io potrebbe trattarsi di Fomitopsis Pinicola anche se questa prospera su rami caduti di conifere e latifoglie?
  10. che questo lo posso fare con la piccolina nello zainetto, Macugnaga è u n po' che non la vedo. bella idea certo che in ossola c'è l'imbarazzo della scelta : dalle entrate in Val Grande (Scaredi o Cicogna) , a macugnaga, al Devero (che forse è il posto più originale e bello) alla Vigezzo , la Formazza, o le vallette laterali (vedi Isorno) e sconosciute. le scelte vanno fatte in base ai partecipanti e alle loro aspettative
  11. il Claudio e Bruno e il 3A sono agibili solo in estate piena, a meno di un inverno poco innevato, sono, almeno il primo, facilmente accessibili in poco tempo dalla diga dei Sabbioni, ma con la neve di quest'anno la vedo difficile. bello il tuo itinerario, si può studiare Anche in Vigezzo c'è una splendida passegiata da fare in giornata, è la "moinasca"; salita alla piana in funivia, bocchetta di moino con relativi laghetti, bocchetta di ruggia, diagonale fino alpasso di Fontanalba, il meraviglioso lago Panelatte e discesa ad Arvogno dove ci attende la polenta con tutto ciò che vogliamo
  12. tante gambine qui ci vogliono
  13. ....ma è un giro che non smetteranno mai di ringraziare per averlo fatto!!!! serve per fare un po' di gamba per i momenti buoni! aspetto il parere degli interessati, Aldo mi sembra avere una buona gamba, anche se lo ho visto solo palleggiare, è il doge che mi impensierisce di più, ma ha grinta da vendere
  14. Max si potrebbe fare un giro dei rifugi alti della Formazza (ovviamente a fine maggio/giugno), partendo dal lago di Morasco, salire al Rifugio Somma Lombardo poi al Mores e rientro dal Città di Busto scendendo alla piana del Battelmatt (così facciamo le foto alle mucche che danno il formaggio amato al nostro giò) e rientro. E' un bel giro con passaggi sulla neve ma non esageratamente faticoso
  15. a parte le tendenze enogastronomiche di giò, a Riale che a lui piace tanto c'è una magnifica "stube" dove si mangia davvero bene - il nome è Walser Schtuba
  16. grandi, notizia splendida e gruppo meraviglioso, ma la leader è lei Zara, anche se un po' gelosetta, ma ci sta
  17. ci hai fregato, bravo!!! Atenzione al giovene in punta al ponticello che ho postato, quello è veramente il re dei funghi della Vigezzo (nonchè tuo ex collega di Nerviano, dico ex visto che hai cambiato orrizzonte di lavoro) Due ravioli!!!
  18. ogni tanto troviamo dei post che non vanno letti o guardati con frenesia, vanno accantonati e goduti con la dovuta calma. Ho creato una cartellina con quelli più belli! benvenuto tra loro mario
  19. Ecco tutto quello che ho sulla cascata. il ponticello per guardare giù. purtroppo solo filmati ok per i due ravioli, ma da tre etti l'uno. X il doc visto come era sul divano di casa tua anche se sta un po' a dieta non gli fa male
  20. abbiamo qualche problemino con l'allegato ( ha inalato i fumi della Antibioticos???) è capitato anche a me di veder crescere le morchelle dalla pacciamatura usata per coprire le radici di alcuni arbusti durante l'inverno e l'anno successivo nisba.......lascio la parola ai più esperti
  21. ho atteso rispettosamente la fine della rassegna per ringraziarti di tutte le foto che ci mostri, e l'aiuto visivo che riesci a dare a tutti noi. Grazie per aver ripreso questa splendida rassegna
  22. bobtzen

    Porcini al botulino

    è verissimo. Quando si mettono nel vaso i funghi è una accortezza mettere prima due dita di olio e poi mettere i funghi rabboccando sempre, si evita la formazione di bolle di aria che sono uno dei veicoli di formazione del botulino. quando all'apertura un vasetto fa uscire gas o emergono bolle un consiglio, buttare via tutto!!!!
  23. ciao doc bellissima carrellata, ma che ne dici di queste immagini di stamattina, a parte il sole che dalle nostre parti è in ferie da un pezzo, considera l'innevamento ( a Riale oltre 2 metri di neve e una Stube dove si mangia da Dio ), alla piana 160 cm. E sotto quei boschi innevati riposa al calduccio il nostro amato micelio.......chissà se il 2010 con questa neve ci sono buone prospettive
  24. in tempi di magra è già un successo notevole non sono poi così male le foto, poi biosgna sempre abituarsi ai mezzi nuovi e si tende ad amare troppo quelli vecchi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).