Vai al contenuto

bobtzen

Soci APB
  • Numero contenuti

    6437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di bobtzen

  1. ..............uno da agiungere ai ..ento e ..ento già colti!!! ciao Gabriele :hug2:
  2. ciao ragazzacci, bravi bravi bravi bravi!! Così il Doc mi si prepara moralmente per la Finlandia dove andrà a raccattare qualcosa d'altro !!!
  3. non sono mai miseri i tuoi fungacci!! Foto ben fatte e spiegazioni utilissime! So che nel forum ci sono già le schede di molte specie , ma raccogliere un angolo di Ennio ordinandolo in ordine alfabetico ( è più pratico per esempio per chi come me qualcosa capisce,ma non troppo)??? Devo essere sincero, ho imparato più dai tuoi post che in anni di boschi con il paraocchi da porcinaro. P.S. però qualche foto di funghi e non di fungacci la voglio vedere!! :hug2:
  4. dovevi avvisare Gessetto prima di stanare il Lupo, guarda "poretto" come lo ha conciato!! splendidi momenti di gioia!! grazie ragazzi!!!!!!!!! :hug2:
  5. in bocca al lupo Paolo. Puoi sempre chiedere a qualcuno che è pratico, in questo periodo di ferma obbligatoria, di farti un videogioco basato sulla raccolta di funghi, così tanto per tenere allenato l'occhio
  6. bravo Aldo, di la verità, valeva di più la compagnia di un amico che qualsiasi fungo. Nelle uscite a due spesso escono chiacchierate liberatorie che ti aprono mente e cuore!
  7. anche io nelle ultime uscite ho notato questa abbondante crescita del galletti. Ho sempre saputo che amano molto l'umidità, e dove li ho trovati , a cerchi copiosi come non mi capitava da anni, in effetti il terreno era reduce da notti temporalesche e piovose!! Forse più che una questione ciclica, e legata alle stagioni meteorologiche con più o meno acqua e caldo!! E' anche vero che l'uscita di estatini, rossi e i primi edulis è una delle migliori degli ultimi anni, quindi speremm!!!!!
  8. quoto in pieno Ennio. Migliora di più la giornata un visino carino di marmotta che quattro boleti. A proposito, Ennioooooooo!!! siamo tutti in attesa dei tuoi fungacci, almeno facciamo un po' di scuola!
  9. sono abbonato a "fungo in diretta" !!! Ti arrivano 2 sms al giorno di news, e con un piccolo sovrapprezzo anche i filmati!!
  10. a l'è un bel cavagn. E' da metà giugno che i faggi piemontesi sono in fermento, ora siamo in attesa dell'edulis a quote un po' più alte, anche se qualcuno sporadico si è già visto!! sintetico e bravo
  11. c'è chi trova i funghi e chi trova il sorriso meraviglioso di una cercatrice soddisfatta, e al primo preferisco nettamente la seconda che vale da sola tre cesti pieni di funghi.
  12. vero che parlate dell'estetica del contenitore e non di quella robaccia che c'è dentro? davvero un vimini eccelso!! quelle altre cose che c'erano dentro :jawdrop: non so cosa siano!!!! :clapping:
  13. dopo questa entrata l'attesa sale per la continuazione
  14. è lo splendido dubbio che assale molti di noi, poi quando scorri un post così capisci che anche l'amicizia, il poter condividere le esperienze ( in questo caso molto positive) sono altri input che ci fanno amare funghi e boschi. Grande Alfonso, bella carrellata con sorpresa finale, graditissima! un :hug2: a tutti e due
  15. uella.. finita la vacanza!! ciao doc, ieri giro nel posto dello scorso ottobre con tavolata finale allietata da una mega trifolata gigante!! sono partiti anche sopra e ci sono i primi edulis!!
  16. gli alieni sono allergici alla vista dei boleti w gli alieni!!!! e grande Ivan per il racco(l)nto! :good:
  17. ecco perchè siamo venuti a casa dai mondiali così presto, c'era questo campionato in corso, e mi sembra molto più avvincente
  18. E' allenatissimo sia di gamba, che di favella e pure di gola! Se non si fosse andati al rifugio a mangiare per lui sarebbe stata una uscita a metà. Il giovane ha già chiare le priorità nella vita! :hug2:
  19. glielo dobbiamo proporre........se non ci mena prima, però lo vedo bene
  20. estivalis est estivalis, no matter where ma anche li è il loro posto :hug2:
  21. Grande claudio, è come a sette e mezzo, hai fatto ambleè!
  22. credo che tutta la fascia dell'alto Piemonte tra i 500 e i 900 metri sia in fermento, peccato per il vento che ha seccato lo strato superficiale che è l'habitat dell'estivalis, mentre per i rossi c'è da dire che erano freschissimi. :hug2: ciao, solo gli estatini sono stati flagellati dal vento, ma erano funghi di tre/quattro giorni e in settimana il favonio ha disturbato parecchio, invece i rossi che erano più freschi non hanno subito danni. Sembra strano con tutta quella che ha fatto, ma manca l'acqua, più che altro in superficie. Sembrava di essere su una pista da ghiaccio tanto si scivolava, e Mado che non è abituato a pendii così ripidi ci ha guardato con una faccia da inquisizione! :hug2:
  23. come avrai letto è stato organizzato tutto in fretta e furia, io avevo deciso di andare giovedì sera, e venerdì ho dovuto faticare a convincere il gruppo, anche xchè erano le nove di sera. I rossi sono stati trovati tutti su una fascia di faggio puro tra i 700 e gli 800 metri, ma quel bosco è prodigo di quel prodotto, sia come anticipo che come chiusura. A presto, nella speranza che tu sia parte di una prossima scorribanda ciao, lavoratore. Hai ragione prima o poi il megaraduno lo dobbiamo fare
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).