-
Numero contenuti
6437 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
41
Tutti i contenuti di bobtzen
-
che è finita come sempre, con una mangiata in compagnia, il sale della vita, quello che ci riesce a fare rilassare e ridere, a dimenticare le fatiche lavorative e far divertire la mia piccola, anche se lei un neo in tutto questo lo ha visto : il Giò non aveva portato la chitarra un saluto a tutti, un forte abbraccio all'amico Gigi che ha diviso con me questa scarpinata e un pensiero pieno di affetto a Giso che ci guarda da lassu
-
una giornata che ha dato grandi soddisfazioni per i paesaggi e i ricordi e insomma anche per qualche fungo inatteso
-
-
siamo a valle, si va al rifugio a mangiare, oggi abbiamo deciso di non pasteggiare con la solita polenta, ci attende la pietra ollare rovente dove cuocere la carne una novità gradita. ma sorpresa e questo chi diavolo è???
-
-
il bosco ci regala qualche altro inaspettato regalo, ovviamente ben gradito, questo è finito crudo a fettine sottilissime con olio sale e pepe
-
prendiamo la strada del rientro, si passa per vecchi sentieri dimenticati e baite abbandonate, si attraversano alte faggete che più avanti ci saranno probabilmente grate della nostra visita
-
con Gigi decidiamo di scendere fino alla baita di Giso, vogliamo fare una foto ricordo è sempre un posto magnifico
-
il pensiero corre agli amici che non ci sono più, che in questo posto hanno passato la loro infanzia e che a noi serba ricordi indelebili
-
-
-
-
stiamo per raggiungere il luogo prefissato come punto più alto della passeggiata, non esiste toponimo, per i valligiani si chiama "grota di pevar" (grotta delle pecore), uno splendido balcone con vista valle, ci voltiamo indietro prima dell'ultimo strappo e lo sguardo corre verso valle, verso Santa Maria Maggiore
-
-
anzi, salendo verso l'alto sento Gigi che mi chiama, forse ci tocca tirare fuori il coltellino e aprire lo zaino
-
-
sapendo che dobbiamo fare solo sentiero e non bosco, Gigi decide di fare un pit-stop scarponi, quelli da funghi gli hanno conciato un unghia nera, questi sono più morbidi non adatti alle zone impervie, ma sono molto più confortevoli, e il percorso che dobbiamo fare ne consiglia l'utilizzo
-
la giornata è magnifica, non un filo di vento, non una nube e quella temperatura che ti permette di fare una escursione in tutto relax, mi soffermo a guradare il dettaglio della forcella che taglia in due la vetta della Scheggia
-
venerdì sera terminato il lavoro parto con la famiglia verso la mia amata Vigezzo, so che di funghi non ce ne sono, e l'idea è di andare sul "cappello", bosco magnifico e passeggiata stupenda visto il tempo previsto il giorno dopo, e occasione per fermarmi a riflettere alla baita di un caro amico che è "andato avanti" come si usa dire tra gli alpini. Nessuno mi vuole seguire, sembrano tutti impegnati a scovare nei boschi quello che non c'è, per fortuna mi chima Gigi , per gli amici di APB lui è Tzen-Vco, che sposa con entusiasmo l'idea, sia per l'amicizia che aveva con Giso che per il programma della gita. L'alba di sabato ci saluta con una corona di sole sulla Scheggia, la vetta Vigezzina più alta
-
Eppure il vento soffia(va) ancora
bobtzen ha risposto a memo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
forse dopo le epiche raccolte ci stiamo preparando a raccontare le più mitiche bollate, tanto per cambiare, non i soggetti che sono sempre loro, ma il punto di vista. concordo, sono partito porcinaro e ora passo più tempo nel bosco a cercare il soggetto per una foto buona! Bisogna organizzarsi, uno raccoglie e l'altro fotografa! Fai la proposta a Pinotto, minimo mi manda -
:00015014: very good
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
bobtzen ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Toc, Toc ........ Ennio sono qua che aspetto le altre...e non solo io -
:clapping: ottimo lavoro Matteo, sia per la compagnia che per il livello didattico! Adesso, però, bisogna andare a cogliere un po' di funghi!! preparati!!!! ciao
-
quando una legge o una religione calpestano la vita di una persona finisce ogni tipo di libertà, ed inizia la tirannia, il male peggiore Sakineh sia il nostro grido di libertà
-
APasseggionelBosco ODV
