Vai al contenuto

bobtzen

Soci APB
  • Numero contenuti

    6437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di bobtzen

  1. ci sono, poi a tempo debito vedo se si aggiunge anche la truppa, per ora solo io! ( han paura delle scosse di assestamento :club: )
  2. pratico e veloce, grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!1
  3. riflessione che non può non cogliere chi vive quelle montagne, segnate da due guerre, dalle fatiche di alpigiani e di Alpini, e dal terribile disastro di Longarone, struggenti quelle bandierine che soffiano il nome di chi 50 anni fa in una notte infausta è "andato avanti", struggente anche perchè quelle che hai immortalato in primo piano fanno riferimento a due "fiori" recisi dall'acqua e dal fango quando non erano nemmeno schiusi.
  4. funghi e foto da manuale! complimenti :clapping:
  5. se dimentichiamo la nevicata di domenica 28 ottobre le temperature sono anomale, stamane 9 gradi, il bosco è caldo e se non tira vento da nord ( arriva oggi pomeriggio forse non così forte) è normale che con la stagione atipica escano in coda come adesso
  6. e forse qualche speranza in più. Sabato ho provato a fare la pazzia, insieme ad una amica e suo figlio abbiamo provato a fare un misto abete / faggio tra i 1000 e i 1400 metri, senza macchina fotografica per le cattive condizioni del tempo e forse anche perchè poco fiduciosi! Beh, il risultato è stato fuori da ogni previsione, anche qua funghi di fine settimana scorsa ma anche qualcosa di veramente fresco, uno addirittura a 1350 metri di altezza ( sopra non saprei dire, non ci siamo azzardati a salire), e il primo e unico phinopilus di fine stagione, a mio modesto parere manca ancora qualcosa per appendere le scarpe al chiodo, mi mancano i rossi di chiusura e se il meteo ci assiste per una settimana forse si può fare l'ultimo sussulto. Vi lascio con questo bocciolo con la sua consueta spia, chiedendo scusa a Geppo se ho invaso il suo Post
  7. poi all'improvviso quello che non ti aspetti, i funghi erano quelli usciti venerdì e sabato, prima del "blizzard", si erano mantenuti anche se azzannati da lumache ingorde e intirizziti dal freddo, qualcosa di fresco e imprevedibile
  8. incredibilmente per la stagione anche in coppia, come in questo caso ( se riuscite a vederli, uno a destra e uno a sinistra)
  9. non belli, ma sani e tali da riempire di fiducia anche l'ultimo dei scettici
  10. allora mi decido a fare una visita a due boschi completamente differenti, il primo faggio puro tra i 600 e i 900 metri, anche qua la botta di freddo con relativa nevicata è arrivata, funghi parecchi ma spesso in queste condizioni ( anche se sanissimi)
  11. e le ramarie, anche loro da favola a guardarle, ma porcini pochi, mentre tu qualcosa riuscivi a cogliere
  12. con una marea di simpatici Cortinari, un fungo troppo bello da vedere
  13. sembravano mature, quelle dell'ultima ondata e poi basta, un bosco con mille colori e mille funghi
  14. Giuseppe, ha ragione lui. Non è finita 10 giorni fa il bosco mi aveva accolto così
  15. per prima cosa devi ridurle prima di postarle a 180 kb , è il metodo più semplice, poi quando apri una discussione vai in fondo a destra della finestra "rispondi", e apri la finestra Opz.altre risposte , in basso a sinistra ci sono tre finestre, vai su scegli fai e vai a collegarti sulle foto salvate e ridotte sul tuo pc, poi apri la finestra "allega questo file " e fine clicchi su aggiungi nel messaggio ed è fatta.
  16. io avrei intenzione di fare un giro versante funivia domani mattina, è più al sole e il bosco è misto, male che vada mi infilo al rifugio per una polenta! :biggrin: :hug2: :hug2:
  17. ciao Giuliano, peccato per il poco tempo a disposizione quest'anno, sia per i funghi che per gli amici. Anche se come già detto molte altre volte con i tempi che corrono avere il lavoro che ti occupa a pieno è manna! Questa mattina mi sono riconciliato più che altro con me stesso, di sabati e domeniche a camminare e cercare non me ne sono mancati, ma questa è stata l'unica fuga in solitario infrasettimanale, costruita con giorni di sacrifico, e sotto sotto in base alle previsioni sono andato anche oltre, anche se valeva di più il senso di libertà che qualche porcino, a parte il gigante (componibile e scomponibile :biggrin: ) che mi ha fatto inginocchiare. Per i pupi vi aggiornerò con foto prima o poi, anche se spero di averli con me al pranzo di Natale un caro abbraccio
  18. :biggrin: :biggrin: :biggrin: sembrava veramente un kit di ....smontaggio, come lo toccavi si sfogliava, mi piangeva il cuore buttare via le "foglie staccate", come lo ho preso per appoggiarlo sullo zainetto ha perso i pezzi
  19. e per rendere più comprensibili le dimensioni appoggiato sopra lo zaino. Non so che commenti dare al bosco, sembra abbia voglia di dare ancora qualcosa, le previsioni per i prossimi giorni danno inversione termica con temperature miti sia di notte che di giorno in montagna, forse anche l'effetto neve bassa potrebbe non aver scoraggiato del tutto l'ultimo sussurro. Alle prossime :bye1:
  20. di profilo con sopra le chiavi della macchina, e si notano gli effetti del vento. Si è salvato e sviluppato perchè dentro ad una valletta colma di foglie che lo tenevano al calduccio
  21. e i porcini? Qualcosa ho trovato, malgrado la corsa per il bosco, molti piccoli lasciati stare, anche se credo facciano parte di una micro buttata di sabato/domenica, come spesso accaduto quest'anno fermata dal vento di lunedì, qualcosa da poter cogliere e un paio di mozzafiato, di uno mi sono divertito a fare le varie angolazioni da sopra
  22. poi la bellezza delle composizioni strane che solo i funghi si sanno inventare
  23. di questi il bosco era pieno, a gruppi o solitari erano particolarmente infestanti, anche di queste la popolazione era numerosa, anche se lumacate assai
  24. .........e sono scappato a dare un occhiata al mio bosco preferito. Troppi impegni e un po' di magagne fisiche (mie e dei piccoli) mi hanno tenuto lontano dal bosco, sapevo grazie ai post di "Geppo" e "Samuele" che a grandi linee frequentano zone prossime alle mie che qualcosa c'era, così mi invento una fuga improvvisata, al lavoro alle 6, porto i bimbi a scuola e partenza. L'arrivo sul posto ( ho circa un'ora di macchina) è alle 10, orario strano per andare a funghi, ma in realtà con la penuria che c'è in giro, di gente ne ho vista poca, e poi, come già detto era una toccata e fuga, alle 2 dovevo essere in ufficio, quindi avevo tre ore di bosco di corsa. Rispetto all'ultima volta almeno c'è un po' di vita, scusate la prima foto ma anche la mano era arrugginita
  25. sono riuscito a scappare tre ore in mattinata verso l'Ossola, considerazioni : sono arrivato alle 10 ma ho trovato qualcuno che mi ha detto che al mattino c'erano 2 gradi in paese e 6 a 750 metri, come detto dalle previsioni del tempo Svizzere ieri sera, sta iniziando una fase di alcuni giorni di inversione termica con temperature assai miti in montagna il che dovrebbe dire bene. Era un mordi e fuggi, comunque ho trovato una decina di porcini, di cui uno di dimensioni ragguardevoli, e, malgrado la mole completamente bianco anche sotto la cappella, poi se ho tempo lo posto! Forse ho smesso di preoccuparmi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).