Vai al contenuto

bobtzen

Soci APB
  • Numero contenuti

    6437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di bobtzen

  1. L'idea di poter essere per qualche giorno faggio mi garba, mi leverei alcune curiosità. Ma ci parlano con con quei rompi scatole che gli crescono ai piedi?
  2. che belle foto e che bei paesaggi, condivisi con gli amici poi sono ancora meglio!
  3. Come sempre sei una garanzia, immagini che colpiscono per bellezza e colori. Le trombette sono state la piacevole ( o spiacevole, vista la precocità di questa strana estate Alpina ) sorpresa agostana. Fungo che a me piace un sacco da vedere in habitat, insieme al gompus anche lui presente con largo anticipo
  4. Spettacolo, i soliti "orribili boleti" raccolti dagli "orchi italici" con un insolito corredo di magnifici fungacci. Certo che vedere la nebularis adesso mi mette addosso tanta tristezza! Un abbraccio forte a tutti
  5. Il futuro e' quello che costruiamo noi con le nostre mani in mezzo a mille difficoltà e a mille intoppi! Se aspettiamo ( cosa che in Italia pare sia il leit motiv di molti, moltissimi, anzi troppi ) che siano gli altri a costruircelo facciamo la fine della povera Daniza ( che per sua natura non poteva scegliere), vittima del protocollo!!!!
  6. La mano dell'uomo rivolta alla fauna e alla flora è purtroppo una mano armata! Spesso in mano a degli autentici incompetenti! Sui cuccioli stenderanno un velo omertoso per non farci sapere nulla del loro triste destino!
  7. miglior commento non poteva esserci! Me lo vedo Giacomo che bramisce all'alba rincorrendo pulzelle modello il compianto Raimondo Vianello in un mitico filmato vestito di pelle, se lo recupero lo posto! Sono rimasto incantato più dalle immagini dei rapaci che da quelle dell'ungulato, ma so che ci ripagherai anche con quelle!
  8. Parrebbe! Fosse lui, fungo incriminato ( rabdomiolisi) e molto discusso, comunque solo da fotografare! Aspetto i più esperti
  9. Assunto!!!!! Che facevi foto splendide ai fungacci lo abbiamo visto tutti, ora con simpatia ci hai decifrato ( ove possibile ) gli stessi postati da Pietragi. Mi riprometto ( lo feci già in passato ) di riservare una mia uscita in un bosco che regala molte ( spesso per me indecifrabili ) varietà di funghi. Ringrazio chi il posta e chi ci aiuta a capirne qualcosa in più, la didattica in questo campo non è mai superflua
  10. Quelli in alto sono la fine di una lunga produzione! Poi il vento! Ripartiranno dal basso, quando vorranno loro. E noi li aspettiamo, però intanto una bella polenta e asino non guasterebbe. Poveri ciuchini, mi dispiace, ma fanno anche loro parte della catena alimentare!
  11. spettacolo!! Perdonami l'intrusione serale, mi sono dimenticato pure di toglierli, sono una macchiolina in un post da cornice! San Gibbo subito!
  12. O è talmente esagerato che prima di darci la botta definitiva ci pensa su un attimo
  13. Vado a nanna, Giacomo ci ha spento il segnale!
  14. se ci passate un po' di estate vi diamo volentieri l'autunno inoltrato , tanto i ci hanno stufato
  15. Il nostro inarrestabile Aldo. Belli e .....lumacati. Meglio mangiati dalla lumaca che pieni di vermi, e quest'anno è' andata così, complici le temperature più autunnali che estive!
  16. a me è piaciuto un sacco quell'articolo! Ma la "vespula germanica" non la proteggo, mi ha rotto i cog.......... acc, in Italia non si può dire, sposto anche io la residenza in Teutonia
  17. C'è tutto , non manca nulla! Profondo rispetto, io, lo ammetto, non sarei stato capace! E' un salto di qualità che non riesco a fare!
  18. Lo avevo intravisto tra una connessione volante e l'altra e mi ero riproposto di godermelo tutto con calma. E' arrivato il momento, e ne è valsa la pena! Tutto molto bello!
  19. Nel pieno della buttata su un super boleto ne abbiamo contate 20, meglio lumacati che vermati però. E di vermati viste le temperature da puro autunno ne ho visti pochi
  20. A leggervi sembra di essere tornato dal paese dei balocchi. Sapevo che rispetto a molte zone del nord-ovest la pioggia e' si caduta , ma in modo molto misurato, che dalla vigilia di Ferragoso oltre alle temperature bassine e' pure entrato un fastidioso venticello, ma siamo passati dai pochi ( mica tanto pochi) ai tanti per tornare ai pochi ( ma sempre mica tanto) con una qualità e una continuità impressionante. E sono tornato a casa ( lavoro che incombe) non molto volentieri. Se rifà quelle 4 gocce giuste ,che rispetto a tutto il nord ovest in Vigezzo sono mancate, si ritorna in fretta ai tanti. Appena faccio il backup di iCloud posto qualche porcino qua e la
  21. Il giro meritava la carne sulla pietra ollare! Grazie della tua gradita visita e della splendida passeggiata........e della Bonarda che oggi stappo in tuo onore
  22. I rossi ci sonoooooooooo......e anche il resto! A presto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).