Vai al contenuto

bobtzen

Soci APB
  • Numero contenuti

    6437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di bobtzen

  1. Post e posti incantevoli, a due passi da casa ( anche la mia ). Il bello della provincia di Varese è la netta spaccatura in due: da Varese verso sud, Gallarate , Busto, fin verso Milano il caos edilizio e demografico. Verso nord la pace, i boschi e i laghi e questi splendidi luoghi di cui ci hai regalato splendidi squarci! me pias!
  2. a me piacerebbe approfondire, seppure nel limite di una foto o di un vetrino, questa strana assomiglianza ! Poi tutti si può prendere una piccola cantonata, magari aver determinato un fungo e poi trovarsene li un altro ( è capitato in più di una mostra micologica che qualche sprovveduto, o monello, abbia poi spostato i funghi esposti). Poi visto da qua, da uno che capisce poco, tutto potrebbe essere. Certo, come dice Andrea, si potrebbe modificare il titolo in " una strana somiglianza, Terreum e i suoi simili" e vedere se riusciamo, noi profani, a migliorarci un po'!
  3. Noi eravamo a Castagnola , zona rubinettari , e' che piove troppo, facesse una settimana di sole ( impossibile ) si allungherebbe la stagione, i pochi che escono annegano
  4. Hanno detto tutto gli altri, sei il "nostro" grande Artù, alias Lupo, alias Brigante, alias quello che vuoi, ma sempre grande
  5. bobtzen

    Cince

    Chissà se la tecnologia un giorno ci farà postare le foto con tanto di sonoro, si certo ci sono i filmati, i montaggi e quant'altro, ma immaginare le due cince simili e di fianco un tastino che ci fa capire la differenza di canto in immediato sarebbe il top. Intanto ci godiamo le foto, magnifiche!
  6. Sembra che non vogliano finire, insieme a questo "bruttone" c'è ne erano ( non colti da me ) anche alcuni freschi freschi, finalmente nel castagno ......zone Geppo
  7. sturm und drang che notte!!!! Altro che funghi epigei, tanta muffa ( non muffe ) A parte i funghi , che sono l'ultimo dei pensieri, spero solo di vedere meno disastri possibili, anche se ne ha fatta veramente tanta, e ne sta facendo ancora
  8. io volevo un post così, mica i funghi grande Giò
  9. La pioggia che arriva e' talmente tanta che ha deciso di uccidere le nostre ultime speranze, Carletto mi sono rassegnato!
  10. E pensare che qualcuno ha aperto un post lamentoso visto che in Lazio e Abruzzo funghi non se ne erano visti! Aho, sarà immancabilmente passato dopo di voi! Tu conosci fin che mai bene i tuoi posti e il clima di quelle zone, e la tua disamina è perfetta, purtroppo anche noi abbiamo conoscenza dei nostri, e il fatto che nel Nord-ovest da fine agosto in avanti i funghi siano spariti è probabile che abbia a che vedere con il terreno rimasto freddo, o come ha fatto notare Carletto, tutte le volte che sembrava o doveva partire ci si mettevano acqua (copiosa) e vento a stroncare tutto. Meno male che ci risollevi tu il morale, con funghi, ma come sempre, con foto magnifiche
  11. Perdonatemi le foto fatte con il cellulare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  12. a 1400 metri, faggio puro esposto a sud, il versante che piace tanto ad Aldo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  13. The end anche se non erano previsti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. Io aspetto la prosecuzione . Incredibile , non gli ho fotografati in habitat ( e no li posto) ma anche Alpen era un pochino Liebe Con colori da infarto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  15. Che gioia! Sono commosso, grazie Giuliano e grazie APB
  16. che belli anche i chicchi di uva rimasti li per gli ultimi passanti! Per la Mellea vale tutto ciò che ha scritto Ennio
  17. sposo in pieno la tua disamina. Piccola postilla : da me i neri non nascono e quindi solo edulis ( tanti, tantissimi...ma solo in un breve lasso di tempo agostano), in qualche faggeta e raro anche in abete i pinophilus, una misera apparizione di estivalis, ad inizio agosto una invasione di cibarius poi spariti e riapparsi sparuti, e siamo qua ad attendere il nulla! E' arrivata la mellea ( e per ora nemmeno tanto copiosa), mi piacerebbe sentire sui boschi e prati termofili la presenza della geotropa ( altro fungo introvabile da noi), per riassumere, non sono nemmeno un po' contento.......mi tornano alla mente le paroline del mio papà andato avanti oramai 24 anni fa che soleva dire : "an de erba an de mer...." ( e lo capite tutti ) dico la mia per quanto riguarda le mie zone, quelle di Giò, Pat, Geppo, Sam , Ielpo e altri nordici ( scusate , siete molti per fortuna e ci vorrebbe un elenco interminabile, tutti nominati!!!) troppo freddo il terreno, non si è scaldato a luglio ed agosto, e tranne il momento termico semi-favorevole ha alzato le barricate e deciso un inopinato quanto giustificato sciopero! In attesa di tutte le vostre opinioni. Un grazie a Giacomo che ci sprona su una discussione intelligente e sentita!
  18. Avevo intravisto una speranza almeno lì da voi, ma mi sa che remate maluccio! Però qualche bitorzolo e qualche bella foto le hai cavate. Mi chiedo dove sia questa copiosa messe di boleti che ho sentito dire in un TG sta invadendo la penisola, noi son due mesi che li vediamo con il contagocce, e sto già esagerando usando quella parola
  19. magia, e tutta una grande magia, la ho vissuta una volta l'anno scorso e la rivoglio vivere con voi, perchè il succo è stare tutti noi assieme, sarà per l'anno prossimo. Certo che vedere la foto di Giuliano che coglie un aereus vale più che il biglietto!
  20. Cala il sipario sulla mia valle, il vento freddo e intenso previsto per mercoledì 22 prossimo modificherà radicalmente questi paesaggi e per ogni carpoforo sarà notte fonda, consoliamoci con questo ultimo fotogramma
  21. Mi sono divertito a fotografare altro
  22. Visto che l'unico porcino era questo
  23. Finferlation !!!!!!!!!!!!!!!!! Ma sti boschi un davano nulla?
  24. Per la miseria, il depilatus era fuori dalla mia conoscenza, poi le precisazioni sul l'intervento di Giacomo mi hanno illuminato! La più bella è la floccularia, il più conosciuto e il paxillus Ennio, sei il nostro guru!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).