Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27806
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    639

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Il pensiero va agli amici di APB, ed a tutti coloro che grazie a lei ho conosciuto, in raduni, incontri, uscite eccetera e sono tanti….
  2. Mi avvicino e mi siedo a gambe incrociate. Mi godo questo appuntamento che ogni anno si ripete. Il primo porcino. E’ un rosso. Se non era per il Fuoriclasse e Tstorm col Drago prima, e Gianluca poi, non sapevo nemmeno che cosa fossero i rossi, per me erano porcini un po’ più rossicci, mica un mondo così particolare come poi ho scoperto dopo che mi han portato “per mano a una fungata” (cit.topic in forum)….
  3. Salgo e nemmeno poco, è lunga. Il tempo è poco e i funghi meno, anzi nessuno. Nessuno tranne lui…..
  4. Pranziamo, piove, tuona, il temporale ci fa compagnia tra le chiacchiere a tavola, e ci dilunghiamo….. poi guardo che ore sono ed il tempo è passato velocemente, e fuori piove ed è scuro. Penso, o adesso o tra una settimana, vado, attendo in macchina che la pioggia rallenti e sono già li, nel luogo che avevo in mente anche la notte prima mentre pioveva….
  5. E in pochi minuti ne ho la certezza, quando un fulmine cadendo vicino mi manda a casa per pranzo senza se e senza ma. Ok ricevuto Capo vado a casa......
  6. Ma la mattina corre veloce e dopo Messa qualcosa mi dice che il pomeriggio non sarà possibile tornare all’orto.
  7. La notte è piovuto, l’ho sentito bene mentre ero a letto che veniva giù a dirotto, e già pensavo a cosa fare l’indomani; vado all’orto o a cercare un fungo? Vediamo domattina…. Poi, oramai la terra è una passione che supera quasi quella dei funghi.... quasi??
  8. Ma che se grullo son soddisfazioni di nulla per uno che si è appassionato!!!! E poi li dentro c'è gente che sembra un facciano altro da tutta la vita e per tutta lavita e quindi riportare un successo di questo genere non è casuale, ma vuol dire che ce l'hai dentro la fotografia!!!! Bravo bravo bravo Andrea!!
  9. Ciao Ennio, è il fungo contenente la tossina da poco scoperta che si chiama Nebularina???
  10. Non c'è traccia di una conferma ufficiale da parte dell'Arpat, siamo sicuri che sia lei? La velutina è pericolosa non tanto per le api, ma soprattutto per l'uomo,
  11. Suona e sveglia i dormienti!!! Luciano... inizia a colorarsi il bosco, RIGUARDO a "loro" è come una torta senza ciliegina.... magnala così dai retta!!!
  12. Gibbo

    Lago Tina

    Adoro i torrenti e risalirli ancora di più! Quello è un gioiellino..... 6metri???? incredibnile
  13. A logica le api saranno preferite in certi periodi, adesso tra bombi parenti e affini mi sa che ce n'è per tutti in abbondanza. Certo che le nubi che si creano per i voli di fecondazione con tutte api di grossa taglia, beh, sono una ghiottoneria. Mi auguro che preferiscano i calabroni, visto che ne abbiamo a volontà; proprio ieri ne ho trovato un covo in un vecchio pero che mi sembrava perdere forze, poi ho staccato la corteccia alla base e c'erano grosse larve rosse.... un minuto ed è arrivata la mamma
  14. Si vabbè.... ma otto!!! Bellissimi animali e gran belle foto davvero Marco!!! Che colori! C'è un motivo per la colorazione???
  15. Evvaiiiiiiiiiii..... mi piace un sacco questa ondata didattica fatta anche da noi fungaioli non espertissimi, permettimi Roberto. Per me APB parte da questo, si fa un percorso di conoscenza e ci si mette tutti a disposizione di tutti. Ho voglia di vederlo! E sentirlo! Intanto in groppa al Lupo per domani Rob!!!
  16. Gibbo

    Pausa pranzo. #nonsoloporcini

    Agli Alberi ci s'è mangiato poco tempo fa con Marino e famiglia, e Maurizio che erano di passaggio Tuttora niente male.
  17. Ieri pomeriggio controllo delle api a Sofignano, insomma...... con un tempo con temperature ballerine abbiamo una differenza accentuata tra famiglia e famiglia,ù quelle con più api riescono a gestire meglio la covata e di conseguenza la produzione, quelle meno numerose per difendere la covata fermano la produzione quasi del tutto. Per capirsi, visto che tra voi c'è chi ha iniziato questa bella passione e chi la inizierà a breve: dalla deposizione dell'uovo alla chiusura della celletta (periodo in cui si nutre la larva), passano circa sette giorni, in cui la temperatura della larva deve rimanere costante grazie alle api operaie che se serve aumentare la temperatura, si pongono sopra la cella muovendo l'ali e generando calore, se devono abbassarla portano da fuori gocce di acqua e spalmano la celletta, raffreddandola. In ambedue i casi serve la loro presenza sulla covata e non possono andare a raccogliere. Quindi con gli sbalzi termici degli ultimi giorni la raccolta del miele ne ha subito un influenza non da poco. Cmq tra una sciamatura artificiale per prevenire una sciamatura vera, e una famiglia che non aveva più regina, si va avanti non senza difficoltà. Ma in generale le api stan bene, raccolgono pollini e nettare, e se si regolarizza un pò la stagione possono fare bene.
  18. Gibbo

    Pausa pranzo. #nonsoloporcini

    Questo corso d'acqua è tra i più controllati d'Italia. ;-)
  19. Gibbo

    Pausa pranzo. #nonsoloporcini

    Con un salutone a tutti voi
  20. Gibbo

    Pausa pranzo. #nonsoloporcini

    E due foto buone ci scappano
  21. Gibbo

    Pausa pranzo. #nonsoloporcini

    Poi finita la schiaccia ti metti a guardare....
  22. Gibbo

    Pausa pranzo. #nonsoloporcini

    Due passi vicino a lavoro
  23. Gibbo

    Pausa pranzo. #nonsoloporcini

    Una schiacciata, una birra e....
  24. .....e venendo via mi fermo a salutare l'oliveta, che ricambia immancabilmente. Ciaoooooooo
  25. Davanti a loro la splendida Pieve di Sofignano.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).