-
Numero contenuti
27824 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
645
Tutti i contenuti di Gibbo
-
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
3 ....fungo del Rododendro di cui mi sfugge il nome, purtroppo i pochi libri che ho sono "scatolati" per trasloco... altrimenti non era difficile. Exobasidium ...qualcosa forse??? ...grazie Enzo tanto il Post non scappa!! ....maremma se non è il ...vitellinus che è?? -
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
I miei dubbi e gli illustri sconosciuti
Gibbo ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Posterò le immagini dei Funghi che ho in hard-disk senza una determinazione, per lo meno indicativa seguendo i caratteri macroscopici.... 1 ...presunto Phallus impudicus di Domenica 15 Maggio, habitat Pinus, 800mt. -
Un consiglio
Gibbo ha risposto a gianf nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
.....concordo pienamente, per quella cifra è un ottimo compromesso!!! Gibbo. -
....grande Roberto!!! ....e grandi M&M.....ohhh così vi ho battezzate io ricordate?? .....Marzuoli e Morchelle tagliatellina interessante!! .....M&M&C...diM.....altra tagliatellina interessante!!! Ciao Roberto.... oh gira gira i Marzuoli fanno dappertutto più che a Vallombrosa!! :imho: Ciaooooooooo Gibbo.
-
Fotocamera su eBay
Gibbo ha risposto a mitler nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
....ma fino a quanto chiude di diaframma'?? F.8??? -
.....ho condiviso una parte della Tua emozione, sprizzava in quantità dalle Tue parole.... Bello andar per Funghi, ti insegna a cogliere tanti particolari che passerebbero inosservati del Bosco.... I Galletti poi sono stati una delle mie prime soddisfazioni!!! Ti abbraccio.... vedrai che poi ogni Fungo ti incuriosirà.... e non vedrai l'ora di portarlo a casa per sapere cos'è!!! .....gran bel gioco andar per funghi vero Annadina???? Gibbo.
-
" 2° Raduno A.P.B. - Ceppo 2005 "
Gibbo ha risposto a Romanus nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
Marco troppi è una bellissima parola...... .....Tu sei OBBLIGATO ad essere presente!!! Un abbraccio. Gibbo. .....forza ragazzi organizziamo anche l'area Camping!!! Tende e camper!!! -
cenettino prevacanze
Gibbo ha risposto a Gli Incredibili nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
ballerine??? Eccomi! Gibbo presente! -
*Un regalo per Enzo e Artù (prima parte)
Gibbo ha risposto a patrizio nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
......non è un soliloquio Enzo, è che mi mancano testi a cui far riferimento, domani sera rimedio.... Sto seguendo ed anche appassionatamente, infatti anche io ero convintissimo della R.botrytis.... .....gibbo..... -
Incredibile....t'aspetti il rosso....
Gibbo ha risposto a Gli Incredibili nella discussione ANNO 2005
-
Incredibile....t'aspetti il rosso....
Gibbo ha risposto a Gli Incredibili nella discussione ANNO 2005
-
Incredibile....t'aspetti il rosso....
Gibbo ha risposto a Gli Incredibili nella discussione ANNO 2005
....il 14 Maggio, azzeccato, ma non avevo fatto i conti con una terra straordinaria come la Sicilia, e con il carattere determinato e fiducioso dell'Amico Salvo.... I fatti li han raccontati gli Amici..... io a dirlo ora, non dovevo andare.... avevo mille cose da fare all'orto, ma sapete com'è quando il Fuoriclasse ci si mette ha validi argomenti per convincere, e poi un uscita da Incredibili vale sempre una fortuna!!! .......un applauso al Bosco.... Boletus reticulatus (porcino) -
Phaeolepiota aurea (Mattuschka) Maire
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales s.l.
Phaeolepiota aurea (Mattuschka) Maire, Icones selectae Fungorum, 6 Texte general 6: 111 (1928) = Agaricus aureus Matt., Résult. Voy. Belgica, Lich.: 331 (1777) Agaricus aureus var. herefordensis Cooke, Handbook of British Fungi, 2 ed.: 140 (1883) Agaricus aureus var. vahlii (Schumach.) Cooke, Handbook of British Fungi, 2 ed.: 140 (1884) Agaricus caperatus sensu Cooke [ill. Brit. Fung. 375 (348) Vol. 3 (1885)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Agaricus spectabilis Fr., Elench. fung. (Greifswald) 2: 28 (1828) Agaricus vahlii Schumach., Enum. pl. (Kjbenhavn) 2: 258 (1803) Cystoderma aureum (Matt.) Kühner & Romagn., Fl. Analyt. Champ. Supér. (Paris): 393 (1953) Fulvidula spectabilis (Fr.) Romagn., Revue Mycol., Paris 2: 191 (1937) Gymnopilus spectabilis (Fr.) Singer, Nov. holland. pl. spec.: 471 (1951) Lepiota pyrenaea Quél., Assoc. Fr. Avancem. Sci. 16: 1 (1887) Pholiota aurea (Matt.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 269 (1801) Pholiota aurea var. herefordensis (Cooke) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 736 (1887) Pholiota aurea var. vahlii (Schumach.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 736 (1887) Pholiota caperata sensu Kummer [Fuhr. Pilzk: 84 (1871)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Pholiota spectabilis (Fr.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 84 (1871) Pholiota vahlii Weinm. Rozites caperatus sensu Cooke; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Rozites spectabilis (Fr.) Singer, (1922) Togaria aurea (Matt.) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) Togaria aurea var. herefordensis (Renny) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) Togaria aurea var. vahlii (Schumach.) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) Togaria caperata sensu W.G. Smith (1908); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Foto di Gibbo -
Phaeolepiota aurea (Mattuschka) Maire
Gibbo ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales s.l.
Phaeolepiota aurea (Mattuschka) Maire, Icones selectae Fungorum, 6 Texte general 6: 111 (1928) = Agaricus aureus Matt., Résult. Voy. Belgica, Lich.: 331 (1777) Agaricus aureus var. herefordensis Cooke, Handbook of British Fungi, 2 ed.: 140 (1883) Agaricus aureus var. vahlii (Schumach.) Cooke, Handbook of British Fungi, 2 ed.: 140 (1884) Agaricus caperatus sensu Cooke [ill. Brit. Fung. 375 (348) Vol. 3 (1885)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Agaricus spectabilis Fr., Elench. fung. (Greifswald) 2: 28 (1828) Agaricus vahlii Schumach., Enum. pl. (Kjbenhavn) 2: 258 (1803) Cystoderma aureum (Matt.) Kühner & Romagn., Fl. Analyt. Champ. Supér. (Paris): 393 (1953) Fulvidula spectabilis (Fr.) Romagn., Revue Mycol., Paris 2: 191 (1937) Gymnopilus spectabilis (Fr.) Singer, Nov. holland. pl. spec.: 471 (1951) Lepiota pyrenaea Quél., Assoc. Fr. Avancem. Sci. 16: 1 (1887) Pholiota aurea (Matt.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 269 (1801) Pholiota aurea var. herefordensis (Cooke) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 736 (1887) Pholiota aurea var. vahlii (Schumach.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 736 (1887) Pholiota caperata sensu Kummer [Fuhr. Pilzk: 84 (1871)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Pholiota spectabilis (Fr.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 84 (1871) Pholiota vahlii Weinm. Rozites caperatus sensu Cooke; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Rozites spectabilis (Fr.) Singer, (1922) Togaria aurea (Matt.) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) Togaria aurea var. herefordensis (Renny) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) Togaria aurea var. vahlii (Schumach.) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) Togaria caperata sensu W.G. Smith (1908); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Bellissimo fungo ocrosporeo monospecifico (non esistono altre Phaeolepiota). Facilmente riconoscibile per la taglia e la caratteristica armilla che lascia un "anello" notevolmente spesso e persistente. Odore e sapore della carne intenso ed aromatico tanto che può essere considerato sgradevole. Commestibilità discordante a seconda degli autori da non commestibile a commestibile mediocre sino ad ottimo per alcuni. Non comune. Foto di Gibbo -
......che bella cosa Giovanni, il Papavero è puro e fiero..... Il mio Fiore preferito...... Ti abbraccio Gio... ...e lo farei volentieri di persona..... grazie...ecc ecc. parlerei per ore con Te! Gibbo.
-
*Un regalo per Enzo e Artù (prima parte)
Gibbo ha risposto a patrizio nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
.....OK fino al 3... ma in effetti 4-5 sono in difficoltà... anche se mi sembra un Fungo che ho visto.. hygrophoro?? Gibbo -
Coprinus disseminatus (Pers.) Gray
Gibbo ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales s.l.
Coprinus disseminatus (Pers.) Gray, Nat. arr. Brit. pl. (London) 1: 634 (1821) = Agaricus disseminatus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 403 (1801) Agaricus striatus sensu Sowerby [Col. Fig. Engl. Fung. Vol. 2, pl. 166 (1798)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Coprinarius disseminatus (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 68 (1871) Coprinellus disseminatus (Pers.) J.E. Lange [as 'disseminata'], Dansk bot. Ark. 9(6): 93 (1938) Psathyrella disseminata (Pers.) Quél., Champs Jura Vosges: 123 (1872) Pseudocoprinus disseminatus (Pers.) Kühner, Le Botaniste 20: 156 (1928) Giacomo Bencini