Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    27739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    625

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Boletus badius (Fries) Fries, Trans. Am. phil. Soc. 2(4): 155 (1832) = Boletus castaneus ß badius Fr., Observ. mycol. (Kjøbenhavn) 2: 247 (1818) Ixocomus badius (Fr.) Quél., Fl. Mycol. France (Paris): 412 (1888) Suillus badius (Fr.) Kuntze, (1898) Xerocomus badius (Fr.) Kühner Molto diffuso nel nord Italia specialmente nei Boschi di conifere e latifoglie, ma non disdegna anche il resto della penisola come in questo caso. Può avere cappello sia vellutato/opaco che viscido/lucente di colorazione bruno/marrone. Pori e tubuli prima gialli poi olivastri, si macchiano di blu alla pressione, ed anche la carne che si presenta biancastra tende ad assumere colorazione bluastra al tocco. Il gambo è sodo e pieno, normalmente concolore o su gradazioni più chiare del cappello. Il periodo di crescita è quello estivo-autunnale. Ne viene sconsigliato il consumo, nonostante la commestibilità, perchè tende a accentrare elementi radioattivi.
  2. Sicuramente Cortinario, colore e forma interessante e particolare, che faccio lo archivio senza nome???? Gibbo.
  3. Le Armillarie credevo fossero ben poche, ma più che le guardo attentamente e più che vi colgo diversità..... questa che abitava su Faggio la conoscete?? Armillaria ostoyae?.....
  4. Mi ha incuriosito la discussione dello Scleroderma sul post di Cinzia e mi sono apprestato a fotografare quello che noto da anni e che non considero per niente...... Si può riuscire con questa immagine a determinare la specie? Un grazie anticipato. Gibbo.
  5. AmMAZZA quante MAZZE!!!!!!!! Son proprio buone in padella!!! Un abbraccio. Gibbo.
  6. ......l'ho già postato nei Funghi particolari, ma lo metto anche qua perchè sarà sicuramente più visto; un fungo che ho ricercato e son riuscito a fotografare anche in questi giorni, il: Clathrus archeri (Berk.) Dring = Anthurus archeri (Berk.) E. Fisch., = Aseroë rubra sensu auct. = Lysurus archeri Berk. = Schizmaturus archeri (Berk.) Locq. ......la sua bellezza è devastante come il suo odore!!! Ciao. Gibbo.
  7. ......per la cronaca il piccolo dell'altro giorno sta ancora crescendo nel Bosco, metto di seguito le due immagini a distanza di 24 ore. Un saluto. Gibbo. ...prendete come riferimento la ghianda ed il bastoncino alla sua dx per capire quanto è cresciuto.
  8. .....e sempre Marco dopo due passi trova i soli altri Boletus aereus dell'uscita....
  9. ......comunque sia due passi nel Bosco ce li siam fatti, non molte le sorprese, temperatura gradevolissima, appena ho detto a Wolfer: "siamo in fungaia" lui esordisce così..... Eccolo! ...lì lo abbiam trovato e lì è rimasto.
  10. ....oggi siam tornati sul posto con Wolfer, il piccoletto cresce, due nuovi belli..... Poco rispetto alle aspettative! ....e lui è andato con un altro cercatore! Va bene così ci abbiam provato. Ciao. Gibbo.
  11. Belli davvero Callifungo, e stavolta mi sa proprio che c'è anche l'aestivalis tra i tre! Complimenti per la nipotina bellissima! Gibbo.
  12. Gibbo

    sparassis

    Concordo in pieno con Arturo, è un fungo così bello che la commestibilità o meno vista anche la sua rarità non è, per me importante. Una mia foto della Sparassis crispa fatta in Carinzia nel 2004. Ciao. Gibbo.
  13. Gibbo

    Clathrus archeri

    Clathrus archeri (Berk.) Dring = Anthurus archeri (Berk.) E. Fisch., = Aseroë rubra sensu auct. = Lysurus archeri Berk. = Schizmaturus archeri (Berk.) Locq. Gibbo.
  14. Gibbo

    Clathrus archeri

    Ritrovamenti di oggi 24 Ottobre 2005 Prato: Clathrus archeri (Berk.) Dring = Anthurus archeri (Berk.) E. Fisch., = Aseroë rubra sensu auct. = Lysurus archeri Berk. = Schizmaturus archeri (Berk.) Locq.
  15. Si Mario, ne ho due di questi che sono ancora nel Bosco, e ti rimetto le loro immagini! Se me li lasciano crescere li rifotografo! Gibbo. ed anche....
  16. ....ed eccolo, scusate la qualità della foto ma pioveva di brutto. Se ho qualche ora provo a tornare da loro.... e prenderne per te Mario. Ed anche a scattare una foto decente. Un abbraccio. Gibbo.
  17. ......un occhio guarda anche ai Boschi di Faggio e Castagno dove per adesso c'è poco, ma se continua il cliam temperato....... Gibbo.
  18. ....ultima immagine, esemplari perfetti sotto ogni punto di vista....
  19. .....la speranza c'è, le temperature anche, quello che speravamo, per adesso, sta accadendo.
  20. ....nascono adesso, per ora solo alla luce, un incognita sapere se la buttata continuerà.
  21. ......veramente bello il Boletus aereus di casa.
  22. ......li aspettavamo e sono arrivati!
  23. Gibbo

    Rieccoli....

    ...essendo un informazione in tempo reale di quel che avviene nel Bosco, continuo il Post in Bosco dal vivo. Gibbo.
  24. Gibbo

    Rieccoli....

    MP in arrivo!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).