Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ....un luogo da firmare e lo fa Silvia
  2. ......siam tornati alle stalle, una spianata magnifica...
  3. .....insomma ci siam divertiti un sacco portando al limite le nostre ciaspole, utilizzando i denti anteriori per le salite ripide, basta ricordare che per scendere il ripido stesso si deve fare tornando addietro.... Abbiam poi deciso di tornare in basso, dove poter fare due passi senza vento e a godere di una fantastica faggeta....
  4. .......se guardate la foto precedente dell'Uccelliera vedete un canalone in ombra che sale la montagna sulla destra, beh, normalmente si cammina tranquillamente, invece ci siamo trovati su di un muro di neve ripido che formava un onda di tre metri circa e saliva la montagna, impossibile passare.... se non esagerando, e visto che siamo già molto soddisfatti di esser lassù ci limitiamo a salire appena l'Uccelliera, su per il ripido(moooolto ripido), tanto per godere del panorama..... lo fa Andrea...
  5. .......il Gennaio appare innevato come mai.
  6. ...guardando l'Uccelliera mi viene in mente l'ultima passeggiata fatta lassù con uno... due Amici.
  7. ...ci siamo, il crinale, il confine tra le due regioni, una veduta stupenda su tanti luoghi conosciuti, sopra di noi i monti dell'Uccelliera.... Cielo pazzesco... non abbiamo parole e l'unica cosa che riusciamo a dire è : Paradiso P.S. scusate se col 10-20mm ho preso la fissa dei controsole.
  8. ...gli abeti appena sotto il crinale son letteralmente ricoperti.
  9. ......ci scaldiamo al focolare e prendiamo un caffè, parliamo del più e del meno con i responsabili del rifugio che ci danno importanti avvertimenti su quello che troveremo da lì in poi..... il sentiero per la Nevaia è assolutamente da non fare, ci son costoni ripidissimi al di sopra che son stracarichi di neve. Un saluto e uscendo fuori mi fermo e scatto, questa foto era obbligatoria.... che luce!!
  10. .....Rifugio gestito dal CAI Pistoiese.
  11. ......il Rifugio Porta Franca 1580mt.
  12. ....giocherellando con gli Abeti arriviamo alla ambita tappa.
  13. ......sopra di noi la faggeta è una trina perfetta, siamo quasi ammutoliti e quando ci guardiamo allarghiamo le braccia come a dire: ma dove siamo???
  14. .......si sale ripidi tra ghiaccio e sole, i colori sono incredibilmente saturi....
  15. .....la "bambina" lavora alla grande ed il 10-20 polarizza il cielo come fosse cobalto, non mi era mai successo di dover desaturare il cielo.....
  16. ......camminiamo estasiati tra una corona di mille cristalli!
  17. ...neve in quantità, un metro abbondante alla partenza e via via sempre più, bella compattata dalle piogge poi girate a neve della settimana scorsa. La ciaspola con le sue punte lavora bene e non sprofonda per niente. Nella salita al Rifugio troviamo atmosfere al limite della realtà ed anche le foto mi sento di portarle verso quell'atmosfera irreale....
  18. ....saliamo dal sentiero che taglia i tornanti della strada attraverso la faggeta, la prima sosta per la foto di gruppo è alle stalle sopra l'Orsigna.
  19. La compagnia è oramai consolidata, il mio "nipotino" Francesco, Silvia (ratatouille), Andrea, miei amici da una vita....
  20. Ieri mattina era il giorno giusto, bisogna saper attendere e non farsi prendere dalla foga, andar in montagna è una cosa seria, con la neve e il ghiaccio poi diventa un esperienza da non sottovalutare..... partiamo non troppo presto da Prato, la luce è già alta quando affrontiamo la sterrata, insomma sterrata per modo di dire, era ricoperta da un buon metro di neve, fortuna che giorni addietro lo spalaneve aveva dato una pulitina e si riesce a salire fino a 1100mt circa.... abbigliamento adatto, ciaspole, bastoncini.... via... la luce è ancora quella della mattina
  21. Freccia rossa.... .....con la cartina a casa sarebbe facile. A mente quella è la zona delle Mesules, appena a dx ci sono tutti i Piz in fila e la Val Lasties che li divide, ma non ricordo i nomi, luogo molto bello comunque, quello lo ricordo!
  22. .......orpa che cielo!!! Il 10-20 è una valanga di luce e dettagli che ti travolge, io non riesco a toglierlo dalla "bambina".... gran belle cime, gran bella neve, piacevole vedervi salire assieme, padre e figlio..... :tongue: Belle le foto... alcune con il cielo fin troppo saturo, ma ho visto adesso le mie scattate oggi ed è lo stesso, il cielo quando è terso, in quota è color cobalto!!! Un salutoneeeeee :biggrin: Oggi ero pur'io a ciaspolare :biggrin:
  23. Domani mattina ciaspolo per provare la gamba e la neve!! :0123:
  24. ....la seconda trattata con Capture NX2 e Photosciopp, ambedue ridimensionate a 800x600 e 175Kb.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).