Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    642

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ...maremma lontana!! Questi inviti valgono oro e dar buca è un dispiacere..... Un abbraccione a voi e grazie mille
  2. ........l'attesa è sempre premiata nel vostro caso. Noi Toscani si dice: "ce n'è da benedire e santificare" nel senso che sono molti e bellissimi funghi. Il Porphyrellus mi ha sempre affascinato in questa livrea funerea e gli esemplari da voi trovati son belli freschi. La var.fuliginosa la trovo spesso e la controllo bene perchè mi lascia spesso in dubbio con una procera vecchia e che ha preso pioggia. La Lepiota setulosa rientra in quel mondo di Lepiotine che vedo e che sembrano tutte eguali, peccato sarebbero interessanti e affascinanti. Il Licogala conicum se mai avessi avuto la fortuna di incontrarlo lo avrei sicuramente sbagliato per un epidendron vecchio.... bellissimo e belle le foto. Le Stemonitis mi sembran tutte eguali, vanno dal bianco al ruggine colornadosi di diversi colori... bellissime, anche se la succulenta in secondo piano prevede un habitat difficile da condividere Un abbraccione a te e danilo.... sarei felicissimo di fare un giro con voi, chissà se prima o poi....
  3. .....concordo su gran parte e apprezzo i tuoi commenti sempre fatti con una visione molto personale e "diversa" dal solito "pubblico Cinefilo". Riguardo Blade runner però c'è il fatto che tu lo hai visto oggi e non quando uscì..... io ricordo perfettamente quel pomeriggio al cinema, vidi qualcosa che non era mai esistito, un linguaggio nuovo e diverso. Sopravvalutato può anche darsi, ma a mio avviso per colpa di chi lo ha prostituito/venduto, frase per frase e scena per scena. ciao robè
  4. Bella Samu..... vecchio o nuovo che sia l'importante è che abbia tutta la tua passione e il tuo impegno. Le scelte a volte sono false e una decisione non annulla l'altra. Un abbraccione a te ed ai tuoi gioielli....
  5. Gibbo

    URGENTE

    Ho provato a chiamare ma non è raggiungibile.
  6. .......no dai, bada che neri! e che banda, c'è anche il Vikingone!!! Saranno anche le ultime uscita, ma quest'anno non la finte più mi sa..... Ciao brutti
  7. Peccato che le distanze ci limitino, sarebbe stato interessante partecipare all'iniziativa che pubblicizzamo pochi giorni fa e che ho contribuito a organizzare. Peccato perchè erano presenti persone molto competenti compresi un gruppo di cacciatori di selezione con cui il Centro Studio e Documentazione sul Lupo collabora da tempo. Serata Il lupo in Acquerino Non ho ancora fatto un resoconto fotografico sulla serata perchè non ho un minuto di tempo ma mi riprometto di farlo. Peccato anche che Gianluca mancasse al Raduno di vallombrosa, prima di tutto perchè è sempre un piacere stare assieme, poi anche perchè fu ospite Duccio Berzi il Presidente del CSDL che diede una visione d'insieme sul lupo che chiarì con semplicità molte delle leggende e teorie che girano, e Duccio c'è da dirlo non è un Animalista Ambientalista, ma un ragazzo molto competente e con tanta esperienza sul campo, ma così tanta che staresti ad ascoltarlo ore.... La mia paura e la condividevano anche alcuni cacciatori è che si voglia arrivare in Italia alla caccia al Lupo per interessi finanziari, avete presente alcuni stati americani??? le parole contenute nel pezzo del giornale sono di una persona che non ha la più pallida idea di cosa sia e come viva un Lupo, cosa non rara per un politico fare una legge(o una scelta amministartiva) senza sapere di cosa parla, avete presente i Funghi????
  8. Che personaggio che è.... passa spesso con la Lady morchella da casa mia, il problema è farlo andar via!!!
  9. ......to', un altro brigante del crinale!!! Bella roba Matteo, alla Silvia gli dici...... "capire tu non puoiiiiiiiiii, ma chiamale se vuoi emozioniiiiiiiiiiiiiiii"!!!!!!!
  10. Vedere anche il Lupone in quelle quattro piccole mura mi ha fatto capire la vera "dimensione" di questo gesto..... APB c'è e lo dico perchè ne sono certo, la discussione durante il pic-nic del Ceppo(che nessuno ha mensionato ) e che parlava di solidarietà e di progetti concreti è stato uno dei momenti più importanti che ho vissuto in APB in questo anno.
  11. ......giustissimo Max, infatti sei mancato, ma so che passerà poco tempo e faremo due passi assieme.
  12. Un complimento agli amici che si sono prodigati per la riuscita dell'incontroUn salutone e grazie del (a mio avviso) bellissimo Raduno.......
  13. .......e poi onore a loro che nonostante siano causa di gioie e dolori anche al Ceppo, non gliene può fregar di meno belli chionzi se ne crescono ai margini della faggeta verso i prati di crinale, a 1600mt, duri come i sassi, sani come la natura vuole, non abbiamo nemmeno avuto il cuore di raccoglierli. E ci ho lasciato il mio vecchio bastone, che dal 2003 allietava le mie uscite, era tempo si vede, c'è un tempo per ogni cosa forse anche per cambiare il luogo del raduno, ma non chiedetelo a me, scusatemi ma amo troppo questo luogo....
  14. .....e poi vedere luoghi di questa bellezza che "catturano" letteralmente i nostri Amici.
  15. .......la Natura di questo luogo è meravigliosa, basta un fazzoletto di prato per passare un intera mattina!!
  16. .....e poi Ceppo!!! Finalmente, scendiamo di macchina salutando e mettendoci gli scarponi...... il Ceppo è anche questo, tuffarsi nel Bosco con gli Amici.
  17. ......si scende di macchina tutti assieme e di corsa, sembravamo incursori!!! E via a scattare questa scena, mentre io ripetevo: non è una buona luce, non scattate, non è una buona luce!!!!
  18. ....poi si riparte ma so bene cosa vedremo, mi è capitato altre volte ma non per questo è meno bello.
  19. ...poche foto, complice la stanchezza e la bellezza che lascia scioccati per un bel pò. Poi ci si ferma in piazza di castelluccio e si fa colazione...... ma queste scene sono la spiegazione più semplice al nostro amore per la Natura.
  20. ......arrivo lungo e chiedo scusa, ho preso fiato adesso da un tour de force che finirà a metà agosto, anche la nostra zingarata è stata una dura prova ma come ormai sapete bene, se ci si vuole conoscere ed apprezzare per ciò che siamo bisogna vivere esperienze forti assieme, e cosa è più forte di guidare tutta notte parlando di ogni cosa passi per la mente e ritrovarsi in un angolo del cuore che attendevo da tempo di rivedere..... ...poco prima delle sei al Pian Grande di Castelluccio
  21. Infatti Fabry il B.aemilii lo trovo spesso nei miei posti e non sembra lui, anche se è un bel camaleonte..... qui un mio topic fatto per conoscerlo meglio Boletus aemilii Ti capisco Ivan, son quelle piccole cose che scocciano... ma nel caso dei funghi forse fa parte del loro fascino e della magia che li ha sempre accompagnati
  22. Grande furmine, sapevo che eri da quelle parti...... mi fa piacere davvero che tu inizi la bimba alla passione del bosco. I funghi son loro che trovano te ricordalo..... Un salutone.... prima o poi ci si vede di sicuro.
  23. Ciao Tosco.... il B.cyanescens ho avuto modo di raccoglierlo in una località dove era molto comune, centinaia di esemplari..... e ho scoperto un ottimo commestibile con un sapore molto particolare, ed un restrogusto mentolato. Certo sarà un esperienza limitata in quanto vista la rarità nel resto d'Italia non penso che lo raccolglierò più ciaooooooooooo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).