Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    642

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    Gheppio

    Bellissimo Gheppio e Bravissimo Gheppio!!!
  2. Giuro che non comprendo questo tipo di messaggi e ve lo dico col cuore in mano..... e ci conosciamo mica da poco. Ci son rimasto proprio male.... Scusate la sincerità
  3. .....Luigi, m'è scappato l'applauso in ufficio!!! Condivido al 1000x1000!! L'ignoranza ci rende preda delle paure più assurde
  4. .......oh Giancarlooooooo .....gli Amici del Bosco..... bello.
  5. ....la prima cosa che mi è venuta in mente è: ma quanti ferrovieri ci sono a verona??? che dopo il lavoro vanno a funghi!!!! un saluto e un ringraziamento a Giorgio per averci dato modo di rileggere quell'impunito di Peter!!!! ....e un saluto di cuore a tutti i veronesi che mi mancano un casino
  6. .......mi ricordo che da giovane li trovavo simili nelle mie zone!!! Spettacolo da voi..... oh.... e falle du foto anche agli altri funghetti Pà!!! Da Maurizietto dovevo passare anch'io ma ho cambiato programma per un ottimo motivo...... ma ci si vede presto dai!!!
  7. .....porcini ne ho visti tanti, in foto e dal vero, non ti nascondo che mai come quest'anno vedo volentieri altri funghi. Questi funghi poi mi raccontano del tipo di habitat che frequenti e della grande varietà di funghi che vi sono nati e che un pò ti invidio lui credo sia Tricholomopsis rutilans ...e lui sembra proprio come dicevi un Albatrellus pes-caprae .......grazie ancora Bob e un salutone dalla secca Toscanaaaaaaaaaaaaa
  8. .....vedo un bel primordio di Tapinella atrotomentosa ....vedo un bel gruppo di Hypholoma capnoides se sono su ceppaia di abete e se sono dolci o forse potrebbe essere Hypholoma fasciculare se sono amari e sempre lignicoli. ....vedo un gruppo di Xerula radicata. .......ma soprattutto, ci vedo un bel racconto di un Amico che sa raccontare e che ha curiosità da vendere, e abbondante esperienza da condividere. Ti abbraccio Marco e complimenti per le immagini a cui hai dedicato tempo e le hai pensate senza fretta, bravo, così si fa.
  9. Il selvatico che condivide la selva del cuore sprizza emozioni palpabili.... un abbraccio
  10. Gibbo

    Marmotte

    Voi tre vi adoro, veramente vi adoro..... Foto bellissimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  11. Il LORO appennino non delude, mentre il mio.... Bene così Luciano, carpe diem..... visto che sei pure pescatore!!
  12. .....dopo aver letto l'altro racconto non ce la faccio a fare un discorso di tecnica fotografica, ci vedo solo un infinità di sentimenti bellissimi
  13. ......un saluto a Tigrotta!! Gli altri due son dei compagni di viaggio con cui passerei volentieri un pò di tempo assieme. Le foto son belle e il bruzzico fa il resto.....
  14. Xerocuomus?? boh.... Pensavo a Suillus ma dal monitor di casa stasera provo a dire di più.
  15. Furmine sei formidabile, ma già lo sapevo..... Da pochi semplici particolari si nota l'attenzione che hai per il Bosco e non posso che farti i complimenti..... oh, anche per i bei boccioli che sembrano pronosticare qualcosa di più
  16. Il gambo elastico che torcendolo torna in posizione iniziale è tipico di Collybia.... C.peronata non la conosco e stasera vado a vedere.... grazie Giorgio
  17. Mai visto Giorgio..... bello e interessante, anche io avevo preso la strada di Ennio. Grazieeeeeee a Ivan per il bel fungo
  18. Bellissime immagini Ste.... i funghi restano rari fino a quando non si decide di conoscerli tu ne sei l'esempio, ti sei dato degli obiettivi e li hai raggiunti in poco tempo fotografando funghi che prima non conoscevi. Se ciascuno riuscisse a catalogare i funghi del proprio territorio ne rimarrebbero veramente pochi di fungi rari.
  19. Ciao beat, prova a seguire le indicazioni che troverai a questo link.... un saluto e non perderti d'animo ci riuscirai! Guida all'utilizzo del Forum
  20. Non posso fare a meno di rispolverare questo stupendo lavoro di Doni e che a suo tempo fu la conclusione di molte mie domande sui boleti..... Boleti intricati
  21. Il C.venetus lo vedo diverso..... questa discussione può chiarire le sue caratteristiche. Cortinarius ....vestito militare In questo caso invece vedo un altro fungo.... più vicino a C.camphoratus o C.caerulescens, ma se ricordi un odore particolare può essere semplice.
  22. L'interno del gambo sembra cavernoso.....
  23. Sembra ieri di veder le prime foto e i primi topic.... oggi riesci a raccontare oltre le parole e oltre le immagini, complimenti davvero per il "cambio di volo"..... un abbraccio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).