-
Numero contenuti
5276 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Alpis63
-
Tartufaio per un giorno.
Alpis63 ha pubblicato una discussione in Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
bau bau...bau bau ba bau.....hem.................. Ciao a Tutti... ...Sabato 20 agosto io Ale e Paola avremo l'onore di ospitare un Grande di ApB , DumboKid Con il mio nasone nero cercherò di soddisfare la curiosità di Giuliano.... sarà tartufaio per un giorno. Faremo una passeggiata in cerca del tartufo scorzone tuber aestivum .......... per chi vuol stare un po all'aria aperta con noi e vedere come funziona questo gioco.... è il benvenuto. passeggia leggera, un'uscita riposante, qualche tartufetto si dovrebbe trovare....!!!!!! Che serve.....?? ...... un paio di scarpe buone, un pranzetto al sacco appbbiniano e ... staremo in grazia di Dio. ....che ne dite???? bau bau...Dora.:hug2: -
non l'ho ancora acquistata..ma lo farò al piu presto. domani cerco il numero due e ordino l'arretrato. e si..... Nico è un grande, spero di poterlo aiutare con qualche foto come mi ha chiesto. Un'abbraccio Pandini :friends: ale
-
Come al solito foto da Paura... e parole bellissime ......complimenti.
-
Campotosto agosto 2011...
Alpis63 ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Vado a trovare la mia Mamma al mare..altrimenti sarei stato volentieri dei vostri. DIVERTITEVI.:hug2: -
Sogni...sogni....sogni
Alpis63 ha risposto a sesto senso nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
e si !! ao..Amico mio tuttofare....:smile: ... il portare Dora e Luna a passeggio/addestramento vicino i recinti dei cinghiali ...ha dato i suoi frutti. L'altra sera io Paola e le cagnette stavamo facendo un giro a tartufi su in montagna, ad un tratto Luna sente qualcosa e comincia ad abbaiare, al mio shhhh cuccia... si è calmata, dovevi vedere la scena..... ...un branco infinito di cinghiali passava a trenta metri da noi, e le cagnette sedute in silenzio a guardarli passare. E' stata una grande soddisfazione, pari a quando trovai il primo tartufetto. -
:biggrin: per me va benone .... sono pronto per la soma. :friends:
-
ma gli orapi....sono la stessa erba???? me ne parlò un' ApBbino... mi disse che me li faceva assaggiare. fai prima a dirmelo tu Tonì... come so' ????:biggrin:
-
E dopo Streghe, Elfi e Gnomi...
Alpis63 ha risposto a Biula nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Donatè... sei fantastica. nel narrare nel raccogliere e nel fotografare :clapping: ...menomale che sto post è tornato "a galla" -
Passeggiata spensierata vicino casa...
Alpis63 ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Ale... Forse ho capito dove stavi, bellissimo quel posto. ao... se è dove dico io.... ..certe breccole di tuber mesentericum comunque bravi pecora e pescatore. -
"Villa Romanus" by night a Tivoli
Alpis63 ha risposto a Romanus nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
A Ca... se potevo venivo!!!! nonmedevidadireniente.... . va bene così!!! :biggrin: -
Dai, andiamo a vedere l'alba
Alpis63 ha risposto a Lupo del salento nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
Beh... i soggetti fotografati erano bei soggetti soprattutto la piccola Lucrezia. Il mare del Salento.... altro che torbido e melmoso.....ho ancora nel cuore porto selvaggio. spero di poterci tornare presto. ciao Arturo, Carlo e Lucrezia. :hug2: -
"Villa Romanus" by night a Tivoli
Alpis63 ha risposto a Romanus nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Sarebbe stato bello passare la serata li con voi ...soprattutto per chi sta a pochi chilometri di distanza e non ha mai visitato villa Romanus d'este. un'abbraccio a tutti i partecipanti.:hug2: ale -
E' sempre bello il bosco...
Alpis63 ha risposto a markinof nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
è sempre bello il bosco.... sono daccordissimo. complimenti Marco, bel racconto. ciao ale -
Le ultime uscite di Luglio con sorpresa ...
una discussione ha risposto a Alpis63 in Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Giovanni, con sti professionisti ti sei divertito si....:biggrin: mi dispiace che non siamo riusciti a incontrarci, sarà per un'altra volta.....pe.. vedesse!!! ciao ciao ale -
Se i Neri vuoi fare....... :-)
Alpis63 ha risposto a Alpis63 nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
-
Luglio e faggio?..forza e coraggio!
Alpis63 ha risposto a Geppo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Complimenti per il bel raccolto, tutto meritato. :00015014: -
Sogni...sogni....sogni
Alpis63 ha risposto a sesto senso nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
:biggrin: ...e ce l'hai fatta si!!!! Bravissimi, cane e omo. :clapping: hai avuto la pazienza giusta e il merito va solo a te e a lucky e allora.... da qui in poi..... in bocca al lupo... per la nuova avventura nel mondo ipogeo. PS: aspetto le foto del bianco. -
..quanto mi piacciono ste cose, so' che tu le apprezzi quanto me.
-
Quest'anno qui da noi ce ne sono state moltissime e per tanto tempo, addirittura un paio di mesi.. grazie a te Alfo'....per averla notata. ...e daje viemme a trova' ora chiedo a Wiki....... Le larve vivono per due o tre anni, cibandosi prevalentemente di chiocciole e limacce. La preda viene attaccata a morsi, iniettandole un fluido digestivo marrone tossico. Il fluido agisce lentamente, paralizzando la vittima e trasformando parte di essa in una pappina marrone, che la larva risucchia. In alcuni casi la vittima riesce a trascinarsi via e a sopravvivere al pasto. La larva attacca lumache che sono spesso 200 volte il proprio peso, e si attiva nelle stesse ore di maggior attività delle prede, ossia di notte e in condizioni climatiche umide. La larva muta quattro o cinque volte nel corso della propria esistenza. Durante l'inverno si nascondono in posti riparati, al buio e vanno in ibernazione, per poi risvegliarsi in primavera. ciao Marì ...pensa se fosse stata fotografata a te... ciao cara
-
interessante èh?? Per le povere lumachine, dipende da ... come è andata la stagione delle lucciole li ? n'abbraccio siiiiiiiii i piu tonti, non c'è dubbio...:biggrin: ciao bella i segreti di Madre Natura... La semplicita' di trovare molte risposte su internet, ApB me ne ha date molte c'è sempre qualcosa da imparare si. ciao
-
La taumaturgia del bosco
Alpis63 ha risposto a bellinik nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Ospite del bosco e non "predatore" :clapping: ..spero che risolvi tutto al piu presto. Ciao -
...mi è capitato di incontrare quest'esserino che brillava di una intensa e continua luce giallo/verde... ...nel buio della notte era..... un faro. (foto fatta con il cellulare aiutato da una torcetta elettrica)..... ......una piccola ricerca su internet ... e scopro che.... ....è una femmina di Lucciola....!!!!!!!!. si nutrono di lumache e chiocciole !!!!!!!!!!!!! ..e tante altre cose interessanti... come ad esempio che le lucciole che vediamo volare nelle calde sere di primavera... sono luccioli...!!!!! (http://it.wikipedia....pyris_noctiluca ) :hug2: ... e non lo sapevo!!!
-
Raccon(l)ti Canavesani
Alpis63 ha risposto a 'l bulaier nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
eccolollà.... .........n'altro che è diventato forte a fare le foto. ...sono rimasto solo io a dover imparare. Tantissimi complimenti Ivan, per le foto per i soggetti e per i pensieri. Grande Bulaier. Ale -
XIV° raduno APB Ceppo di Rocca Santa Maria 2011
Alpis63 ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XVI° raduno APB Ceppo di Rocca Santa Maria 8 - 9 e 10 luglio 2011
Sarei dovuto venire sabato, ma poi, un'imprevisto ed è saltato tutto. ..... sara' per la prossima volta spero. Buon ceppo a tutti :hug2: :hug2: :hug2: :hug2: :hug2: :hug2: :hug2: :hug2: :hug2: -
ma si si... è gran classe.:biggrin: :clapping: Ps: bella la firma con la tua immagine che tiene la mano alzata e dice ... si si .. te somiglia proprio....