Vai al contenuto

Fabry72

Members
  • Numero contenuti

    157
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da Fabry72

  1. Ciao Sampei,

    innanzitutto hai fatto mooolto bene a non mangiarlo subito ed accertare poi la vera identità di questa Amanita che si è rivelata essere senza dubbio (una volta sezionata), Amanita caesarea.

    Per tutti: non ridete di queste prudenti precauzioni, la foto-scan che vi allego fa parte di un mio vecchio ritrovamento effettuto nella zona di Montemonaco (AP), come potete osservare, due Amanita; la mortale a sx e l'ottima a dx, crescevano quasi a braccetto tra loro, non capita tutti i giorni, ma succede!!!

    ATTENZIONE gente, soprattutto i principianti!,

    un saluto a tutti,

    Ennio.

    PS: quel colore giallo "anemico", potrebbe essere anche dovuto a Mycogone rosea che spesso parassita gli ovoli.

    concordo sulla prudenza sempre, comunque e ad ogni costo.

    i danni che potrebbero derivare da un errore sarebbero facilmente drammatici...

     

    ma, come dice Ennio, su quell'esemplare, personalmente, non ho alcun dubbio sulla determinazione. e' una A. caesarea.

  2. Attento Sampei , e' proprio una Phalloides, sezionala e vedrai che di arancio/oro non ha nulla.

    Butta tutto un consiglio

     

     

    Gianluca

    l'ovolo di phalloides generalmente ha una forma piu' "appuntita" (passatemi il termine) rispetto a quello della caesarea.

    messi uno di fianco all'altro la phalloides appare + appuntita sul cappello e piu' tonda alla base, la caesarea l'opposto.

    in rete ho trovato solo quest'immagine che rende, pero', poco l'idea:

    phalloide%20caesarea-1.jpg

    tratta da: sito: Misterloto

    il colore poi non mi pare da phalloides.

    detto questo, nel dubbio, lasciatela dove sta!!! :snoozer_06: :skull:

    con una sezione, in ogni caso, si toglie ogni perplessita' :bye1: :bye1:

  3. Mi pare ci siano un paio di Xerocomus badius, gli altri sempre Xerocomus ma non ho idea del quali di preciso... :scratch_one-s_head:

    Un saluto Sam

    concordo, specialmente quello con il gambo grosso e quello visibile solo in parte nell'ultima foto (in alto verso sx).

    Ci sta benissimo l'armeniacus determinato da Ennio ed insisto su qualche probabile chrysenteron (gli esemplari hanno evidenti segni da "trasporto", non e' semplicissimo decifrarli).

    escluderei l'ipotesi dei due "generi" di valtulin.

  4. Mizzica!....mi avete messo in crisi....hummmm :chin: ....in effetti il reticolo non evidentissimo, il colore dei pori potrebbe assomigliare ad altro, la superfice pileica sembrerebbe vellutata(non la ricordo al tatto).....ecco un ingrandimento.....peccato non averli esaminati meglio dal vivo....che ne dite?

     

     

    "Ho voglia di far due scatti assieme"

    Giacomino perchè non provi la tua nuova D700(mi auguro presto :biggrin: ) sull'Etna?

     

    :hug2:

     

    retic.jpg

    visto l'ingrandimento il B. luridus lo escluderei del tutto.

    secondo me quel gambo e' "traditore"..... il colore dei pori invece e' tipico.....

    insomma.... una mia idea ce l'ho.... :biggrin:

  5. sotto quercia, probabile Boletus rhodoxanthus, confermate?

     

     

     

    post-2830-1283883863.jpg

     

     

    rhodopurpureus

     

    Complimenti per la raccolta!

    mi ri-quoto :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    tempo fa gli esemplari cosi' rosati erano identificati come var. gallicus... ora giustamente non la si ritiene piu' valida.

  6. non credo che siano mitrophore semilibere . la mitra è attaccata al gambo esattamente come una morchella , ma non voglio insistere

     

    Perfettamente d'accordo.

    La Mitrophora ha l'attaccatura del gambo circa a meta' mitra e, inoltre, la mitra stessa e' generalmente ben piu' piccola di quella visibile nelle foto.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).