Vai al contenuto

mado

Members
  • Numero contenuti

    3067
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di mado

  1. sono venuti lo scorso settmebre,con qualche giorno invernale anticipato............
  2. come ha detto gibbo,ha una grande varietà di boschi e habitat..............tricholoma portentosum a 1700 mt sulle alpi(trento)........
  3. aldo,sono indice di umidità!!vai a dare un'occhiata ai boschi di bassa quota per il pleorotus ostreatus e la flammulina velutipes.....oppure fatti portare da nico.è emozionante specialmente se c'è la neve!mado
  4. ciao a tutti,per lo xerocomus,ci rinuncio!!questo giugno ci ritorno e li fotografo e porto a casa per bene!!!!! per la russola(quella nel mio post che ha linkato romanus)....bè quella ora la conosco......è la comunissima(qui da noi in pianura) russola parazurea!!!la trovo sempre!mado
  5. ben detto romanus :biggrin: :biggrin: mado
  6. ignazio ma il leccinum (corsicoum)sardoum?(facciamo sardoum per non irritarti :biggrin: )non lo trovi te??è vero che è buonissimo??m piacerebbe trovarlo,viene sotto al cisto..................mado
  7. grande ignazio!!da te la primavera arriverà tra non più di 15 giorni penso........che c.........o!!!!!!!!!!!!! appena trovi i primi primaverli postaliiiiiiiii!!!! :biggrin: :biggrin: mado
  8. non vedo l'ora gibbone ma volevo chiederti una cosa:vallombrosa,sai la data approssimata??(spera non pasqua)!!!!mado
  9. quelli che sembrano aghi in realtà è erba secca mado
  10. mi disp gibbo ma non ti posso essere utile....ti posso dire però che a una 15ina di metri c'era questo!!secondo me rubellus perchè era rossastro nelle screpolature,quindi ho pensato che anche i piccoli.........
  11. ciao ennio,eccome se ho imparato dai tuoi post!! peccato solo essere entrato tardi nel foru per cui la maggior parte non li ho commentati :biggrin: mado
  12. grandissimo carlè beato te che hai il mare....io ieri sono andato nel bosco con 40 cm di neve mentre nevicava.......igiorni prima faceva -10!!!!ho trovato geloni e flammuline velutipes surgelati :biggrin: mado
  13. per la verità a me mi han detto "rubellus"....qualche tono rossastro l'aveva! :biggrin: mado
  14. ok vi mando al foto!mi avete costretto ribadisco che la qualità è bassa purtroppo!!!!ma almeno il nome arrivateci voi!
  15. sbagliato nicetom!il lepidum cresce in habitat mediterraneo,qui si parla di pianura padana! e poi sul gambo ci sarebbero delle "scagliettine" gialle!mado
  16. avanti ragazzi....continuate a cercare di indovinarlo....non costringetemi a farvi vedere la foto intera se no .....mado
  17. sbagliato,è ai lati di una stradina che costeggia il ticino..........e sbagliato anche il fungo mado
  18. habitat tipico di foresta planiziale......della pianura padana...farnie e altri alberi di pianura.....bravo romanus!mado
  19. romanus è fatto apposta ad indovinare....non è da dterminare......inizio con pochi particolari! mado
  20. ciao a tutti!!provo a mettere anch'io un fungo da indovinare.....inizio con una foto...spero non ci arriverete subito!!! purtroppo la foto non è il massimo ma si capisce.....
  21. senz'altro...ma le boletacee rare sono più diffuse nei boschi di querce termofili verso il sud......qui si,ci saranno,ma non come da voi.....mado
  22. azz....gibbo!!!ma perchè arrivo sempre quando il fungo è già stato determinato uffiiii!!!continua con gli indovinelli!!!!! :biggrin: mado
  23. mmmh...questa non la sapevo...grazie ennio e gibbo!!!!mado
  24. si scusate cmq ennio e gibbo!!!!mi sono espresso male :biggrin: sarebbe interessantissimo avere altre discussioni simili!! a proposito,il gico delle specie non si fa più??mado
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).