Vai al contenuto

mado

Members
  • Numero contenuti

    3067
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di mado

  1. ciao nik bella passeggiata in attesa dela stagione primaverile,che ormai,almeno per i marzuoli,è alle porte :biggrin: una volta che andate a bossico fammelo sapere....mi farebbe piacere conoscerti e reincontrare il grande segugio (a parte le prossime 2 settimane che non ci sono)....io sabato e domenica vado in trentino nelle mie marzuolaie....spero di trovare i primi.....ancora complimenti mado
  2. eheh ho un cognome non molto comune(ho scoperto da poco un sito interessantissimo sui cognomi...fai su google "cognomi d'italia" e il primo della lita entraci fai ioriatti e rossi e paragonali )mado
  3. azz..sempre il mio cognome!!ross!!IORIATTI!!!!!!!!!!!!! mado
  4. prenotazione del 1/3 camera tripla dal 17 al 19 aprile..... mado
  5. forse quel che dice peppe scherzando non è in verità proprio una battuta!!abbiamo parlato dei rischi delle piante......ma proprio quello che invece magari intendiamo veramente io e pat riguarda in verità il discorso funghi e magari belle camminate in boschi puliti......fino ad adesso abbiamo(meglio ho) mischiato i due argomenti...ed infine le piante non perdono niente..quello che perde in realtà è il sottobosco....e quindi anche i funghi...... ringrazio anch'io marco gibbo e altri per le cose che mi hanno insegnato in questo post........ mado
  6. io l'edera non la considero,come altri,un aiuto alla pianta anzi!in inghilterra,le piante nelle città e anche nei boschi,vengono difese tagliando l'edera alla base del tronco...qui nel parco del ticino interi boschi planiziali sono scomparsi e stanno scomparendo tuttora.....perchè l'edera ha invaso dalla terra alle possenti farnie.....bisognerebbe salvaguardare l'ambiente....una volta (come ben sapete) qui nel parco del ticino trovavano tanti porcini e funghi pregiati...adesso ce ne sono pochissimi e in poche zone ristrette......l'edera e altri parassiti hanno distrutto il sottobosco....secondo me bisognerebbe sradicare anche robinie e alianti,piante che hanno infestato i nostri boschi......molti boschi sono stati lasciati a sè volutamente dagli enti del parco del ticino.....ma è un grosso errore...e noi dei gruppi micologici siamo i primi ad accorgercene...nell'edera e con un sottobosco così i funghi stanno scomparendo...i boschi bisognerebbe tenerli puliti soprattutto nelle riserve A!!insomma...le conseguenze le stiamo riscontrando....ti consiglio di tagliarla!per la modaltà,scegli tu o fatti consigliare.....mado
  7. ciao enzo....bei funghi ma soprattutto bello il pensiero!mado
  8. le peggiori...sono scatti da urlo roberto complimenti...e anche i fiori son veramente belli!mado
  9. ciao rossano complimenti...mi stavo per perdere questo post! mado
  10. diciamo che di uscite ne ho fatte pochine...ma ho una voglia di camminare incredibile!!!! mado
  11. diciamo che di uscite ne ho fatte pochine...ma ho una voglia di camminare incredibile!!!! mado
  12. tranqui giova!!!!so difendermi da solo mado
  13. tranqui giova!!!!so difendermi da solo mado
  14. l'italia è inzuppata speriamo venga una bella botta di caldo!!mado
  15. mi sto preparando vedrai che ti aspetta mado
  16. insomma....ci vediamo fra poco con la primavera(almeno spero)......... mado
  17. nella pineta di un autogrill in francia già i segni del risveglio anche da parte dei funghi.....un ascomycete.......
  18. insomma...poco da mostrare e raccontare.... se non che quest'inverno è stato ancora più carente (dal punto di vista micologico) del solito.............fino a che non si parte pr la gita a barcellona....allora da genova fino alla costa spagnola una vera e propria fioritura nei prati e negli alberi da frutto e mimose.........
  19. le flammuline erano pochissime ed erano veramente dure come il marmo.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).