Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17364
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    357

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. ... intermezzo floreale col giallo del ranuncolo ....
  2. ... l'olmo campestre ha invece già i frutti (samare alate) prossimi alla maturazione; questo fatto gli conferirà quell'aspetto giallo che darà una falsa impressione di disseccamento dell'albero ....
  3. ... ai suoi piedi una urticacea ad inizio fioritura ....
  4. ... l'acero camprestre è più in ritardao e comunque in procinto di offrire alla luce i suoi teneri germogli ...
  5. .. l'orniello sta aprendo le prime gemme ...
  6. ma torniamo ai germogli; il biancospino è pronto ad aprire le sue infiorescenze ad ombrella
  7. ... sempre sulla stessa quercia un rametto più in là altra galla di forma assai diversa ...
  8. quindi un galla (escrescenza tessutale provocata principalmente da punture di insetti) su quercia ...
  9. visto che il 3d sulle gemme è stato apprezzato e che stamattina ho avuto la fortuna di fare (per lavoro) un sopralluogo all'apert, ne ho approfittato per fare alcune riprese con la digit "da campagna" che vi vado quindi a proporre iniziamo con un salice in cui sono evidenti, oltre alle nuove foglioline, i frutti (capsule) che contengono numerosi semi
  10. grazie a tutti..... troppo buoni sono davvero contento che abbiate apprezzato e per dimostrarlo posterò un'altro 3d link Marco
  11. chiudo con un amento fruttifero di ontano, probabilmente il napoletano (Alnus cordata) saluti a tutti Marco
  12. ... ed i suoi rami che a volte presentano suberosità radiali
  13. la gemma dell'olmo campestre o minore (Ulmus minor)
  14. una lianosa, la vitalba (Clematis vitalba) con frutti (acheni) lungamenti piumati
  15. .. sempre lei, particolare delle gemme
  16. una rosacea, il prugnolo (Prunus spinosa) le cui bacche sono impiegate per la produzione di liquore
  17. una quercia, la roverella (Quercus pubescens) caratterizzata appunto dai rametti pubescenti
  18. l'ornamentale ippocastano (Aesculus hippocastanum) le cui catgnane si dice guarissero i cavalli "bolsi" e da qui il nome
  19. .. ed in perfetta simmetria le laterali ...
  20. ... sempre la gemma apicale ....
  21. un altro frassino, il minore od orniello (Fraxinus ornus)
  22. gemme del pioppo bianco (Populus alba)
  23. .. e quindi alla sua gemma
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).