Vai al contenuto

Pippokid

Members
  • Numero contenuti

    7662
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Pippokid

  1. Come già si è fatto alcune volte negli ultimi anni, a metà novembre (esattamente domenica 15 novembre) si terrà da Pistolero, a circa 40 Km da Siena lungo la Siena-Grosseto, il tradizionale pranzo con beccacce e tante altre cosette. L'anno scorso fu notevole, grazie anche alla cucina ottima dell'Anna (suocera di Pistolero) e al menu imponente. Da Pistolero - http://www.agriturismovaldifarma.it/ - ci sono alcune camere in cui è possibile, prenotando, pernottare. Se necessario, come già in occasione del raduno in Maremma terminato oggi, si potranno reperire camere anche in altri posti nelle vicinanze. In seguito inserirò ulteriori dettagli. Chi desidera essere al pranzo è pregato di scriverlo in questo topic, precisando il numero di persone Il menu sarà il seguente, e il costo a persona sarà di 25 Euro:
  2. salvo inconvenienti, due cene venerdi e due cene sabato, e suppongo due pranzi domenica. per pranzo sabato non so ancora dire, se va male mi carico in spalla un maialino di cinta di Pistolero e gli si fa la festa in loco
  3. no, no, 2.5 è l'uretere. siamo solo 5 cm sotto il rene destro. hai voglia quanto deve ancora scendere anche solo per arrivare in vescica. martedi sapro' come si comporterà l'urologo nei suoi confronti
  4. E' stata molto meglio delle medicine che mi fanno prendere in questi giorni :biggrin:
  5. ...il calcolo renale maledetto, intanto, negli ultimi 20 giorni è sceso di 5 cm (che per me non sono stati proprio indolori). Ha un diametro di 10 mm, e nell'ecografia di giovedi scorso si vedeva come sta sgomitando per avazare lungo l'uretere, che ha 2,5 mm di diametro circa. Una bella fatica. Maremma maiala, ma proprio a me? Un caro saluto a tutti, e ancora un ringraziamento a Pedro :biggrin: Alberto
  6. ...Ci siamo sentiti un attimo in tarda mattinata, ho messo in corpo qualche anlgesico e lo ho raggiunto nel bosco. Nonostante la quantità notevole di persone che ci erano passate, e pur con la modesta autonomia che la perdurante condizione di piccola colica renale in corso mi consente, abbiamo camminato per più di un'ora e mezza (che per me è stato un grande passo, nella situazione attuale abbastanza critica), e qualche fungo è saltato fuori (quasi tutti trovati da Pedro, ma qualcosa anche io )
  7. Ragazzi, mi fate disperare, trovate i funghi anche in cima ai tetti, e io sono qui come un babbeo che aspetto di fare una ecografia domani mattina...per poi farmi fare tutto il resto. Mi sono proprio giocato la stagione, Maremma maiala!!! E pensare che in macchina ho da un mese il permesso settimanale per cercare i funghi in Maremma alta
  8. un amico su in montagna dove vado io fu punto parecchi anni fa', ebbe i sintomi che descrivi (gonfiore tanto), e poi passo' tutto
  9. Non te la so spiegare, ma mi è successo molte volte di trovarmi in una situazione del genere. In particolare, direi, in condizioni di relativo secco, con gli estatini che erano fuori e gli altri funghi assenti
  10. Meglio i porcini, Mario, dai retta, ogni tanto ci vuole che tu faccia un salto da queste parti Un abbraccio Alberto
  11. Belli, Antonio, quel nero poi non ha un gambo, ha un tronco Salutoni, la prossima settimana ce ne farai vedere delle belle Alberto
  12. Molto, molto bello Ciao Alberto
  13. Che spettacolo, Mado!!! Salutoni Alberto
  14. Certo che il ns. Presidente è attentissimo, non esiste che della buona ciccia da polenta gli sfugga ...magari poi è pure un po' guardone :biggrin: ...ma chi abbiamo eletto? e l'ho votato pure io... Va be', Presidente, stammi bene Alberto
  15. Finalmente Salvo me lo ha confessato: quei quattro neri li ha fatti con la pasta di sale ...mi sembrava impossibile che fossero veri
  16. Sei una furia della natura, Salvo Che terra benedetta, la Sicilia
  17. Hai voglia di correre, ha il diametro di un centimetro e io non sono poi cosi' dotato :hug2: E in ogni caso, a parte il fatto di correre o meno, mi hanno imposto una drastica riduzione del regime idrico, ossia bere quasi niente, perchè il sassuzzo tiene quasi del tutto ostruito lo scarico del rene destro, che a forza di spingere ha dilatato una parte di tessuti attorno al calcolo causando qualche problema che non puo' permanere per più di un certo tempo, altrimenti ne traggo danni permanenti. E più il rene ha acqua da erogare, più ingigantisce il problema, per cui non devo bere quasi nulla. e poi purtroppo anche gli antibiotici due volte al giorno già da vari giorni mi tengono un po' fiacchetto
  18. Ragazzi, qualche giorno fa' ho avuto un problema che spero non mi faccia saltare il tutto, e quindi per i pasti al momento non mi prenoto (tanto sono certo che Roberto a tavola mi ci mette): sono finito al pronto soccorso con una colica renale . Non ne avevo mai avute, e c'è di meglio nella vita. In ogni caso, la cosa non è affatto finita, dopo mi hanno caricato di farmaci che, sperabilmente, daranno certi risultati che potranno essere visti in una ecografia che mi faranno il 12 o il 13 di ottobre: Caso 1) situazione molto migliorata sotto certi punti di vista, potranno poi rompere il calcolo con gli ultrasuoni, anche se non conosco i tempi e non so con certezza se questo mi metterà in condizione di essere in Maremma; Caso 2) situazione non migliorata, o non a sufficienza: ricovero di alcuni giorni, anestesia totale, piazzamento endoscopico attraverso quella cosa la' (mi fa' venire un po' i brividi a pensarci) di uno stent a doppio J (sono dei tubetti, potete cercarli con google) , innalzamento del calcolo, e poi successivamente si torna al caso 1 con gli ultrasuoni. Forza, ragazzi, aiutatemi con i toccamenti perchè si stia nel caso uno. Un caro saluto e spero di incontrarvi la'. Alberto
  19. la ragazza che nel forum di equitazione chiedeva aveva messo queste indicazioni: cominciano a spuntare con la fine dell'estate. il mio capriolo in questa stagione ne è sempre infestato, kendi ogni tanto ne ha qualcuno (questo l'ho catturato stamattina sul suo collo).... ...Kendi è un cavallo
  20. Ho cercato un po' e ho idea che sia questa: Lipoptena cervi
  21. La domanda era in un forum di equitazione che frequento, corredata da questo commento... ........è lungo più o meno mezzo centimetro ma spesso anche di più, di solito ha le ali (non so per quale motivo questo non le ha), ha 6 zanpette e si muove di traverso (tipo i granchi per intenderci), si infila sotto il pelo e sinutre di sangue. di solito è molto più chiaro, piatto e grigiastro, il segmento dietro è rotondo e molto piatto. cominciano a spuntare con la fine dell'estate. il mio capriolo in questa stagione ne è sempre infestato, kendi ogni tanto ne ha qualcuno (questo l'ho catturato stamattina sul suo collo).... ...e da questa foto brutta
  22. Benvenutissimo, mi dai una impressione di grande preparazione Ho dei carissimi amici a Lonigo, magari prima o poi capiterà di conoscersi quando vado a trovarli. Ciao ancora Alberto
  23. Pippokid

    Gocce di Faggio

    Vero, Max. Pero' quando nel bosco i funghi ci sono ci si ritrova con i funghi nel cesto
  24. Veramente suggestivo. E molto bello il paesaggio
  25. Proprio bello, ragazzi Qualcuno di voi sarà giu' al raduno in Maremma alta, ed è invitato a farci una dimostrazione anche là di queste ottime usanze Salutoni Alberto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).