Vai al contenuto

stewei

Soci APB
  • Numero contenuti

    10975
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di stewei

  1. Sarà difficile,specialmente perchè i WE approfittiamo per fare le cose che non possiamo fare durante la settimana... magari però se siamo a buon punto veniamo per la grigliata Domenica.....mi piacerebbe tanto. Quanto allo sposarsi al Ceppo...non riesco ad immaginare un posto più suggestivo. Forse per le nozze d'argento... :tongue:
  2. Un altra domanda...anzi una richiesta: potresti fare un piccolo riassunto sui boleti che virano specificandone le peculiarità e la commestibilità? grazie Ennio!
  3. me state a confonde le idee.... :snoozer_06:
  4. Dalle mie parti, parliamo di 400 mt slm non è raro reperire entrambe le forme. Quando il gambo è tozzo spesso il cappello è piccolo, al contrario, quando il gambo è corto e sottile il cappello raggiunge dimensioni ragguardevoli. Una domanda: è la differenza tra la geotropa e la geotropa var. Maxima?
  5. Ah bene!!! Infatti l'anno scorso ho studiato bene circa la troppa acqua in primavera, e l'eccessivo raffreddamento del terreno...e poi quando faceva un pò di caldo ripioveva subito vanificando le giornate soleggiate. Con questi calducci arriveremo all'estate con un terreno che avrà immagazzinato un bel pò di calore....e allora le prime pioggie faranno bene il loro dovere. C'ho preso?
  6. Innanzitutto devi istallare un programma di riduzione del peso. Io uso "risize pictures". Una volta istallato, clicchi col dx sulla foto, poi scegli il formato "medium". A questo punto puoi caricare la foto come hai fatto col "francobollo".. PS anch'io ho postato all'inizio un sacco di francobolli...
  7. Forse ho capito male...ma Fabio faceva previsioni a più lungo termine.......o sbaglio??
  8. Hai capito??? E quanno ce vado io a Marzuoli me porta sempre a camminà!!!! va bhè in compenso me porta a porcini......
  9. Invece è proprio la caratteristica geotropa, nella sua tipica presentazione filare. Se vede che sei giovane.... A parte scherzi..quelle che hai trovato tu erano quelle con gambone, che di solito hanno il cappello più piccolo.
  10. Rendiamoci conto: una moto di media cilindrata supera i abbondantemente 250 km/h. Una macchina di grossa cilindrata pure. Si passano mesi e mesi in Parlamento a fare, rifare, modificare, annullare il CDS. Contro il quale si ricorre ad una manata di organi giudicanti, una volta sanzionati dalle Forze dell'Ordine. 6.000 vittime della strada ogni anno. Non bastano a dare una spinta agli interessi delle multinazionali. Perchè? Perchè nessuno pensa a vietare la produzione di veicoli che eccedano i limiti? Perchè non si è mai pensato ad installare i cronotachigrafi anche sulle autovetture? Molti si appellano alla Costituzione ed al diritto soggettivo di ognuno per sostenere l'insostenibile. Bhè, in cambio della vita di 6.000 persone sarei ben disposto a tollerare una simile ingerenza nella mia vita privata. Se i veicoli facessero al massimo gli 80 km /h per strada non morirebbe più alcuno. Questo è pressochè sicuro. Detto questo, gli alberi a bordo carreggiata restano secondo me molto pericolosi, specialmente su alcune strade sulle quali, di notte, non si vede cigli, linea di mezzeria....e naturalmente non ci sono le luci. Son pericolosi pure i fossi e i muretti (che secondo me andrebbero egualmente eliminati) ma gli alberi, per la loro particolare conformazione e collocozione, garantiscono al 99% un impatto frontale. E non si muovono di un mm.
  11. Con questi si che ci esce la frittata!!!! Con il mazzetto di prima te facevano nero, peggio de quando hai portato le telline!!!! Complimenti per i primi!!!
  12. stewei

    La luce del lago

    Che bellezza!! Mi fai venire proprio voglia di imparare a fare le foto!!! :jawdrop:
  13. ...capirai...già il WE 8-9-10 era troppo vicino... Ci vediamo al Ceppo..
  14. Mi dispiace tantissimo per gli alberi. Però devo dire che da anni sostengo la loro pericolosità determinata dalla troppa vicinanza con la sede stradale. Ferma restando la totale responsabilità del conducente, se c'è la possibilità di evitare qualche tragedia..... Spesso incidenti che si sarebbero potuti risolvere con una semplice fuoriuscita, e tanto spavento, hanno assunto connotazioni catastrofiche... Magari il cretino di turno che andava a 180 avrebbe tratto una sonora lezione dall'accaduto e sarebbe diventato un automobilista diligente.
  15. Mi sembra che qualcosa di simile è accaduto anche a qualcun altro tempo fa.....non mi ricordo a chi. Comunque se è una zona che batti spesso può capitare. A me è capitato spesso di ritrovare i coltelli (me li perdo in continuazione perchè quando trovo un fungo ho il vizio di piantarlo nel terreno)..
  16. Alla faccia del pranzo al sacco!!!! Io per pranzo al sacco intendo un panino col salame e 'na banana!!!
  17. Diciamo che sono nato vicino al Castello (a quel tempo ancora capitava di nascere in casa). Poi per un periodo sono stato vicino al Pozzo, un giorno ti racconterò la storia di quella casa...
  18. Ce fanno...ce fanno...... Magari però al tuo amico digli che scendere li dentro è pericoloso. Molto pericoloso. Poi a farsi ingolosire ci vuole poco. E' vero che c'è una parete relativamente facile, ma è anche vero che essendo molto terrosa, specie quando è molto bagnato,si scivola che è una bellezza, e può capitare che non ti fermi proprio subito. Non vale davvero la pena rischiare di scivolare per tutto il pendio terroso perchè alla fine c'è lo strapiombo di 60 mt, e bene che ti va te fai un tuffo stile Acapulco. Tra l'altro i galletti (e non solo) fanno pure nei dintorni del pozzo, comodi, tanti e meno sporchi di terra.
  19. Visto da dentro..... http://www.youtube.com/watch?v=-rtO8KcA7xo&playnext=1&list=PL789533AB7328FE55
  20. Ti si sarà impallato il Pc...non credo sia un problema risolvibile a distanza...
  21. Ho trovato questo video molto interessante. Si vede pure la ex casa di mia madre, a 100 mt in linea d'aria dal pozzo... Ne approfitto pure per farvi vedere il Paese nel quale sono nato, e dove ho vissuto quando ero piccolo.
  22. Ciao Roby. Mi sembra davvero che le cose per il Mondo si mettano davvero male. Persone che fanno questo possono fare di tutto. E infatti lo fanno. Senza contare poi l'indifferenza di tutti quelli che non fanno queste cose, ma appartengono ad una società che lascia morire i bambini di fame e di sete, a sole 5 ore di aereo di distanza, non riuscendo a prevedere un programma di aiuti attraverso una tassazione di 5 euro al mese per tutto l'emisfero nord. Ma 'ndo volemo annà??????!!!!!!
  23. stewei

    Perchè

    Il tuo topic più bello, a mio parere. Mi piace questo andazzo di raccontarsi, specie quando lo si fa con una tale partecipazione. Si sente quello che senti....e molti si riconosceranno in ciò che racconti; a mio avviso è proprio questo che intriga di più!
  24. Io la vedo così: 1)Trasformare il reato in delitto e prevedere quindi una pena sulla base della reclusione e della multa (non necessariamente superiore ai 3 anni). 2)Inserirlo tra i casi previsti dal 381 cpp. Scacco matto in due mosse. Questo permetterebbe l'arresto in flagranza. PS basta che poi non ti chiedono la querela del Lupo offeso...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).