Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12040
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    31

Tutti i contenuti di piccio

  1. Dai Paolo che e' facile.!!!!!!!!!!!!!!!
  2. piccio

    salamandra

    Bellissima.... Salam
  3. piccio

    Cocai

    Belle Sergio, hai trovato ottime parole e luce molto bella. :hug2:
  4. piccio

    Ricominciamo con..la neve

    Tramite il silenzio capiamo se fuori sta' nevicando, si ferma tutto , a volte dura poco a volte dura tanto. Godere del momento senza nessuna fretta :hug2:
  5. Guardando il post ho perso l'equilibrio...... I piu' sono quelli nei mirtilli, ma in realta i piu' sono tutti......un salutone. Incredibile mi sono accorto che c'è un utente che ha quasi lo stesso nik....si chiama GAMBO
  6. Urca 450ha non sono affatto pochi. Ho visto le foto della galleria....niente male. Il miglior periodo dell'anno per visitarla quale potrebbe essere??? Ottobre ??? Oppure la primavera??? Mi permetto di segnalare il link interno riguardante i funghi funghi
  7. piccio

    sedum

    Visto cosi' sembrerebbe un sedum album. Detta anche erba pignola o borracina bianca. Visto che cresce in terreni rocciosi sembrerebbe proprio lui.
  8. Il primo fungo H.erinaceum direi che e' eccezionale sia nella sua forma che nel suo colore. Un saluto.
  9. piccio

    mantide

    Urca che bella ...ne ho fotografate un paio un anno , hanno un mimetismo unico nel loro genere soprattutto nei filari di erba alta . Stesso colore...a volte e' quasi impossibile vederle.
  10. Tantissimi auguri per il vostro libro, deve essere davvero molto bello. :hug2:
  11. piccio

    Funghi di città

    Almeno la grandezza, non so' il diametro del capello....ma come dice peter con qualche foto si puo' anche azzardare se non capire precisamente di che specie si tratti.
  12. Secondo me dovrebbero istituire un nuovo lavoro per il turismo....invece che la guida ecolgista ambientale...la guida boletica ambientale. Accompagnai la gente a funghi....pensace che come lavoro e' ottimo. Bella Paolo anzi beato te che in questi periodi riesci ancora a farti della sane camminate. Un salutone
  13. Eccezionali....in tutto!!!!!!!!!!!!! Peccato non essere stato li con voi, oltrettutto molti di voi non li conosco personalmente.....a sto punto speriamo in Vallombrosa. Viva i crociati......ammazza quanto magnate!!!!!!!!!!!!!!!!
  14. Lo scorso anno quando arrivammo con tutti gli amici in quel magico luogo rimasi incantato. Un luogo ove il silenzio e le urla del vento aiutano la memoria a ricordare gli uomini che hanno solcato quella terra. Una terra stupenda che le auguro al piu' presto di risorgere.
  15. Davvero bella, sembra quasi un atmosfera irreale .
  16. Mi raccomando Post prandium stabis, post coenam ambulabis
  17. Certo che se la stagione tiene avrete funghi fino a dicembre inoltrato...... una bellezza
  18. Complimenti Daniele un post interessantissimo. I micro funghi mi hanno sempre attirato, devo guardare meglio con gli occhi per scovarne qualcuno. Un salutone
  19. Purtroppo anch'io non ci saro'.... Come le faceva lui , non le faceva nessuno. :lmao:
  20. Bellissima...mi raccomando facci vedere anche quando e' un po' piu' cresciutella.
  21. Come idea non sarebbe male . Proprio ieri sera a striscia hanno fatto vedere una zona nel nord Italia dove c'è un parco nel quale vorrebbero costruirci delle palazzine. In questo modo sembra che stiano valutando lo spostamento di quest'area.
  22. Uela'' max ...sara' ma io quei tempi da lupi con la nebbia li adoro, saro' pure malinconico ma li adoro. L'unica nota stonata e che me sei passato dalla Lepista nuda alla Salciccium et faqgiolum vestiti. In tutti ottima camminatella........la parte finale in questi casi e' d'obbligo.
  23. Mario bellissima....lo sfonfo poi fa sembrare tutto ancora piu' vivo.
  24. L'amicizia e' una cosa salda , proprio come hai detto tu Paolo , un ancora. E sono convinto che loro sanno aspettare . Sarebbe bello che cio' accadesse nella vita normale , ma il ritmo incalzante del tram tram quotidiano fa si' che tra gli uomini si crei sempre quel distacco che non ci permette quasi mai di aprirci. Questi momenti avvengono come hai detto tu solo in circostanze extra. La montagna e' un tramite che alcune volte ci parla all'orecchio e la sentiamo solo noi. Un abbraccio Andrea.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).