Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12040
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    31

Tutti i contenuti di piccio

  1. ..Il Moro vi saluta e vi ricorda...ogni tanto fermatevi nel bosco e ascoltate e gurdate ciò che vi circonda...vi darà molte soddisfazioni credetemi !!!!! UN ABBRACCIONE A TUTTI !!!!! Grande Antonio non sapevo di questa notizia del miele , spero e non so' se sara'possibile di assaggiarlo il prima possibile. L'ultima frase che hai scritto racchiude il tutto. :give_rose:
  2. piccio

    Cuculo

    Angelo devi avere una pazienza infinita, bravissimo. :give_rose:
  3. Ma ci si arriva con la macchina sopra??
  4. piccio

    La scelta

    .........il richiamo dei prati e' pieno di colori in questo periodo ed il colore rende bella la vita. Con le condizioni meteo che ci sono state il prugnolo quest'anno ha avuto un'ottima fruttificazione e da come si stanno mettendo le previsioni meteo dovrebbe continuare alla grande. Piano piano si sale di quota, la prossima settimana dovrebbe alzarsi di un paio di cento metri e la ricerca diventa ancora piu' interessante. E si ...e proprio un bel fungo, nelle mie zone e' ricercatissimo , ma con un po' di costanza se ne trovano in buone quantita', anche se sai meglio di me che la quantita' conta poco. Quelli che hai trovato sono ottimi esemplari( non i porcini!!!!!), sembrano prugnoli di prima qualita'.
  5. Sono riuscito a trovare Orchidee d'Itlaia, come diceva Carletto Giros. Ce mencavano le orchidee.,,, un mondo fantastico. nelle prime foto o dei dubbi sull'Orchidea Longicornu. Mi sto' rileggendo tutto il post :clapping: :clapping: Intanto metto questa che gia' c'è :give_rose:
  6. Scusami tanto John , ma i problemi non sono solo questi. E' uno dei tanti che affligge la raccolta discriminata di alcune specie di funghi e tra cui proprio quello di cui se n'è parlato in questo post. Questo non toglie che possiamo parlare di questo e di ben altro. Forse parlandone cerchiamo di sensibilizzare chi ci legge e gia' sarebbe una grandissima cosa. Ci sono tantissimi altri post interessantissimi , come quello della sporcizia lasciata da tantissima gente nei boschi, giusto per citarne uno. Credo che i nostri interlocutori a forza di leggere qualcosina riescano a captare il messaggio giusto. Cordialmente Andrea.
  7. Gio' sei forte, ma io sono allergico ai pollini e vedendo questa ho iniziato a starnutire. Accccihhhhhhhuuuuu' :give_rose: :give_rose:
  8. Maremma 2009. Questo bellissimo esemplare fu trovato da Pedroso( sotto m io consiglio :lmao: ). Mi sorprese la forma e sopratutto dopo preso ci si accorse che era una crescita cespitosa.
  9. Io sono tornato adesso dalla montagna, a 1300 metri alle 18,00 faceva 3 gradi a 1450 nevecavaaaaa!!!!! :hug2: :hug2: :hug2:
  10. Scusate se m' intrometto con una domanda, come ha fatto Fantemax potete inserire anche il mese?? Sto ' seguendo dei boschi al livello del mare prevalentemente quercia, essendo ambiente che frequento poco mi piacerebbe sapere ad esempio( da Livornese) il mese in cui li ha trovati. Grassie mille.
  11. Se riesco a far combaciare le date , forse ( molto probbabbilo) ci saro' anch'io . :smilies90:
  12. che ne pensate? A parte quello che ho detto sopra , credo che possa essere giusto quello che dici.
  13. Me sa' che sti spinaroli che sto' prendendo hanno un effetto strano :lmao:
  14. gyropus castaneus....potrebbero anche essere:( L'ho detta grossa??? :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head:
  15. piccio

    Il bosco dei briganti

    Una giornata ricca e completa. Funghi , alberi, api , miele, Gibbo e il Lupo, e alla fine anche una meritata mangiata, di piu' credo che non si possa volere :give_rose:
  16. Aldo ci porti sempre in posti superbi, sei un grande camminatore e alcune volte mi perdo qualche post. la foto dei ranmarri , senza nulla togliere alle cime dalle vedute nebbiose, da l'idea abbastanza bene della lotta che stavano attuando. Chissa' se era una lotta d'amore?? :hug2: :hug2: :hug2:
  17. Sali di quota siiiii, aspetta 7 giorni e vedrai che in montagna 1300-1400 ti divertirei da matto. Di solito nei versanti sotto i costoni rocciosi si possono trovare anche a meta' giugno. Tu sei talmente alto che non c'è bisogno che vai sul Gran Sasso. :give_rose:
  18. Bravo Win , ottima anche la foto con la sezione verpa, et morchella , molto intuibile. Ennio sara' contetissimo di questi fungacci. :hug2:
  19. Grazie a tutti....adesso le emozioni si trasferiscono nei prati, da me conosciuto poi non tanto tempo fa'. La voglia di scoperta calma i miei pensieri. Spesso si ha voglia voglia di esser da soli in certi luoghi ma in compagnia e' molto meglio. :hug2: :hug2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).