Vai al contenuto

win_67

Members
  • Numero contenuti

    3497
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di win_67

  1. Un bel girettino proficuo e anche diversificato per dare piaceri differenti al palato........ A presto Vincenzo
  2. Grande Sergio e meno male che sei andato a casaccio, altrimenti se andavi a colpo sicuro trovavi anche quelli dell'anno prossimo!!! Bene, che dire.......Buon Appetito! Vincenzo
  3. win_67

    Passeggiata in solitario...

    Ciao Francesco, il co-efferalgan è un farmaco "abbastanza" pesante; è considerato quasi uno stupefacente e alla lunga dà dipendenza. Per te e Roberto vi potrei consigliare il Brufen da 600, naturalmente sentendo prima il medico, anche perchè ognuno reagisce in maniera diversa alle varie molecole dei farmaci. Vincenzo
  4. Vedo che stavolta non siete tornati a casa con i cesti vuoti. Belle queste famigliole di marzuoli. Ciao a presto. Vincenzo
  5. Buonissime le gambesecche!! Io le ho trovate assieme a dei prataioli anni fa e mi ricordo ancora la bontà del misto che feci. Certo Giacomo ci vuole dell'olio buono...... :biggrin: Sentirai e poi mi saprai dire. Secondo me ritorni a raccoglierle. Vincenzo
  6. Grazie Giancarlo, vorrà dire che al massimo mi limiterò a qualche foto!! Win
  7. Io le Verpe le ho bollite per almeno 20 minuti, durante la bollitura schiumate molte volte fino a non far rimanere quasi più schiuma, scolate, sciacquate velocemente e messe in freezer. Dopodichè ci sarà una ulteriore cottura con il condimento. Per esperienza personale a me non hanno fatto nulla, magari qualcun altro è maggiormente sensibile. Invece le Helvelle le ho mangiate circa 10 anni fa seccate e polverizzate sulla pasta. Anche allora non mi fecero niente, ma è un genere di fungo del quale ho poche notizie sulla sua commestibilità. Siccome ne avevo vista qualcuna mi chiedevo se raccoglierle o lasciarle lì. Win
  8. Complimenti per le foto, i funghi e l'ottima compagnia. Direi che di meglio non si poteva fare. :biggrin: Vincenzo
  9. Volevo sapere se l'Helvella Spadicea è commestibile, al di là di essere un buon commestibile,visto che in rete ho trovato pareri discordanti. Se qualcuno la mangia come la cucina? Grazie Vincenzo
  10. Spettacolari!!!!!!!! Voi naturalmente non i prugnoli.......... Un e un grosso a tutti. Vincenzo
  11. Non so se ne hai, ma ci vorrebbe anche una scheda SD ti conviene da 1 GB perchè la memoria della macchina non penso sia molto grande. Per scaricare le foto o usi il cavo USB e colleghi direttamente la macchina al Pc (poi penso la vedrai nelle risorse del computer) oppure compri un lettore di schede, che è sempre utile, e lo colleghi al pc con la SD che avevi nella macchina fotografica. Le foto le vedi sempre nelle risorse del computer, la periferica probabilmente sarà E o F, dipede se hai CD e DVD o solo uno dei due. Dopodichè come ti ha anticipato Rossano serve che le tue foto vengano ridotte al massimo a 181 Kb, altrimenti non le riesci ad allegare al messaggio. Per ridimensionarle velocemente ti consiglio di scaricare Fast Stone Photo Resizer, è gratuito. Ridimensionate, le allegherai al file. Sicuramente avrai delle domande ma siamo qui per aiutarti. Win
  12. Bravo Giampiero, una giusta ricompensa dopo tanta costanza nella ricerca. Vedo che sei anche un provetto fotografo! A presto. Vincenzo
  13. Conciso e soprattutto chiaro!!! A me non fanno male come a Pedro....... Bravo Pino Vincenzo
  14. Trovato in un bosco misto tipo morchella più cerro 1
  15. Ed ecco l'altra parte delle morchelle........ Purtroppo mi sa che alle morchelle devo dire.......arrivederci al prossimo anno!! Win
  16. Guardando qualche foto in internet e semplicemente basandomi semplimente sulle caratteristiche macroscopiche dovrebbe essere Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758). Magari qualcuno più esperto mi smentirà subito!! Non lo mettere nelle fettuccine e se proprio devi metti un po' di peperoncino!!! :hug2: Win
  17. Ciao Giorgio, bella passeggiata ed anche qualche morchella che non guasta. Il posto mi sembra familiare...... Un a te e Maria. A presto. Vincenzo
  18. In riferimento al post n° 19 il fiume non è nè l'Aposa, nè il Reno, è il Navile!!! Scusate. :biggrin: Win
  19. Ed ecco la fine di metà della banda....... Frittatina di morchelle Ho tagliato le morchelle a rondelle un po' spesse. Le ho fatte indorare in poco olio con aglio per almeno 15 minuti (per le tossine.........). Pronto il soffritto ho versato uno sbattuto di almeno tre uova con aggiunta di prezzemolo, una presa di sale sale e un pochino di pepe. Altri 5 minuti circa per finire del tutto la cottura. Non ho messo questa ricetta nella sezione cucina perchè ce ne sono già di simili. E questo è il risultato...... Domani vedo di porre fine all'altra metà della banda....... Win
  20. Domani, se i piatti vengono bene vi faccio qualche foto :biggrin: Win
  21. 5 e le più tremende della banda......le gemelle!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).