Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. ...non credo che chi parta domenica trovi difficoltà a venire verso Roma,la protezione Civile ha detto che la situazione è sotto controllo ...a parte che entro stasera si aspetta la piena del Tevere comunque hanno detto che disagi e ritardi li subiranno i treni,per cui chi raggiungerà Roma in treno si regoli
  2. ...nell'ipotesi la pajata chi ce la farebbe?potrei venire a piedi fino a Valmontone per un piatto di rigatoni con la pajata,a Roma conosco un solo posto che ancora la cucina,e viene dall'Est,a parte quella di agnello ma che non è la stessa cosa di quella di vitellino
  3. ...se qualcuno preferisce quello,eventualmente ci si attrezza al volo :biggrin:
  4. presente io con il mio amico di scorribande nei boschi Maurizio-Cioffy...disponibile anche per aiutare logisticamente chi viene da fuori(stazioni,aereoporti,visite guidate a Roma...eventualmente anche con breve sortita a Porta Portese dove ho dei compari con il banchetto delle 3 carte )si scherza...per qualsiasi cosa non avete che da chiedermelo
  5. come dicono i Francesi...chapeaux nulla da aggiungere a quanto già scritto. Grazie per le foto e i commenti,leggerlo è stato un piacere
  6. gran bel report Guido!però io le mazze e le Geotrope le avrei raccolte...per i galletti bisognerà pazientare:Spero che per lunedì rimetti un vecchio avatar...ci siamo capiti
  7. complimenti Aldo,almeno i galletti li avete trovati...da noi,molto vicino al tuo paese,belle buttate di prataioli ma tanta concorrenza...comunque ci si diverte in lunghe passeggiate in solitaria in posti stupendi
  8. foto bellissime Paolo,a paesaggi per me molto familiari...ci siamo mancati di uno o due giorni,perchè anche io ero in quelle zone la scorsa settimana
  9. grazie Mario per la dedica e complimenti per le foto,peccato ti sia andata in tilt la digitale... altre foto delle Geotrope in habitat mi sarebbero piaciute,più che altro è che non le ho mai trovate e non so dove possano nascere
  10. a Peppe me stai a mette paura :clapping:
  11. complimenti Aldo,è stata premiata la tua costanza...insisti che la stagione si stà riprendendo :biggrin:
  12. :biggrin: ...mi riaffaccio sul Forum dopo una settimana e che ti trovo...una conferma...sei un fenomeno Pè
  13. le foto sono bellissime...se rifai qualche uscita fammi un fischio che mi unisco un salutone
  14. ...aridaje con Monte Mario...mò che è stà sindrome,no perchè io ci abito quando non sono in Abruzzo come adesso
  15. a parte il prezzo sul mercato...io ci metterei la firma a trovalli,solo che dalle mie parti non li ho quasi mai trovati comunque complimenti Pè,foto e esemplari splendidi
  16. le foto sono come al solito stupende...e anche i segnali sono incoraggianti,sul versante aquilano niente di niente...non demordere Graziano che la costanza viene premiata
  17. ...effettivamente di vagare per i boschi in lungo e largo scattando solo foto,anche a me un pò ha stancato ,comunque almeno siamo ripagati dalla bellezza dei colori che assumono in autunno...certo si trovasse qualcosa di rilevante sarebbe un'altra cosa speriamo ci sia ancora un pò di tempo per far decollare questo strano autunno ciao Fede,un salutone
  18. Ciao Stè...stessa situazione dalle mie parti(senza ovoli )venerdì ho lasciato un bosco che prometteva,pozzanghere sui stradelli,acqua nelle foglie di castagna cadute,terreno bello umido e temperatura alta...ci sono tornato martedì e si era asciugato tutto. Complimenti per le foto e per le "ova"
  19. complimenti Peppe,grazie sopratutto per la dedica a chi sta ancora a l palo...qui nonostante i continui sopraluoghi ancora niente,quando ha piovuto la temperaura si è notevolmente abbassata ora che fa meno freddo i boschi sono quasi secchi,nell'attesa mi rifaccio con i piopparelli(pochi anche quelli)
  20. complimenti Maurì...basta che prendi un pò di pratica con la digitale e vedrai i miglioramenti delle foto,me lo sono riguardato con calma e per essere il primo Topic aperto è venuto benissimo , poi i posti sono veramente spettacolari...aspetto il prossimo Topic con funghi trovati un pò più a sud,magari in centro-Italia
  21. Aquila

    Un amico sincero

    Carlo ha sempre avuto un notevole talento letterario,ho ancora la pubblicazione che si distribuì qualche anno fa a Vallombrosa con dei suoi scritti ...e che poi spesso prevale in lui la parte più disimpegnata e frivola...a Roma diremmo caxxara
  22. Aquila

    Un amico sincero

    complimenti Alessandro,sono bellissimi,nel mio paese c'era un anziano che anni fa ne faceva di bellissimi anche lui,ne ho uno appeso in salone,che regalò a mio nonno,raffigura un serpente attorcigliato e come pomo ci ha scolpito una mela...veramente bello,come torno in Abruzzo lo fotografo e lo posto
  23. Aquila

    Un amico sincero

    si...infatti ho scritto "percepiscono prima" non "sentono prima",praticamente mi venne spiegato che il metallo diffonde una vibrazione maggiore del legno...poi non so quanto sia veritiera come considerazione...complimenti per i bastoni che fai,sono di ottima fattura;per inserire l'Opinel nel manico come hai fatto,hai montato la lama con lo snodo?
  24. spettacolare la grigliata...spettacolari i posti e spettacolari i funghi...che altro aggiungere :biggrin:
  25. spettacolare,sembra che esca dal monitor
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).