-
Numero contenuti
5466 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tutti i contenuti di Aquila
-
funghi di maggio, solo un assaggio....
Aquila ha risposto a cioffi nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
riesco solo ora,rubando tempo al sonno,a postare qualche foto scattata durante l'uscita di Sabato con Maurizio.I boschi dei ritrovamenti sono quelli delle ultime 2 uscite,il terreno comincia a diventare abbastanza asciutto e comunque si cercano le zone più umide dove qualcosa potrebbe esserci ancora,loro sono sempre presenti anche se questa volta le abbiamo trascurate -
La stagione che non conosci....
Aquila ha risposto a gava nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
descriverci le tue sensazioni e le tue emozioni accompagnate a quelle immagini stupende non è da tutti...ti ringrazio -
Nei miei boschi qualcosina si muove
Aquila ha risposto a Vadese nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
ciao Sanzio,effettivamente ormai non ci si capisce più nulla,le "mazze" in questo periodo sono inusuali...comunque non demordere,sperando che la stagione cominci anche da te con qualcosa di più "consistente" -
Tra i castagneti con quattro amici.
Aquila ha risposto a Fagus nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
quella è sicuramente la cosa più importante...complimenti le foto sono splendide,del resto quando riunisci dei maestri come voi il risultato non poteva essere altrimenti,ottimi anche i primi porcini per voi -
ben riletto Bruno,grazie mille per le info
-
che ve devo di ...spero solo di rifarmi quanto prima...vero Maurì :0123: ,ringrazio Maurizio per la dedica,e tutti gli amici che mi hanno salutato Per Raffa:se vuoi venire a godere di quei splendidi campi basta solo che chiedi e saremmo lieti di portarti,oppure chiedi a Carlo...lui sa
-
io ho perso 2 persone che conoscevo e un mio amico ha perso la madre
-
non ho parole per ringraziarti per quello che stai facendo,stai aiutando dei miei "fratelli",io da parte mia mi sto attivando in varie altre iniziative,appena posso torno su e prendo qualche contatto,poi si deciderà su come e quando agire tramite APB...da fonti certe so che in alcuni campi non manca quasi nulla e sono quelli più "pubblicizzati" in altri la situazione è molto precaria.
-
grazie di cuore a tutti,sia per le determinazioni che per i complimenti...ora ho le idee un pò più chiare,purtroppo le russole non hanno mai destato le mie attenzioni,per cui sono completamente a digiuno in materia,comunque a tavola si sono rivelate ottime,tra l'altro il condimento della pasta è stato impreziosito anche dalla presenza di alcuni asparagi selvatici che avevamo raccolto mentre tornavamo alla macchina e il binomio con il misto di funghi è stato ottimo,domani mattina Maurizio (Cioffi) ci torna,secondo me ci vorrebbe un pò d'acqua,la zona è molto estesa e c'erano delle zone completamente secche che si alternavano a tratti di bosco più umidi,comunque l'importante è essere andati e essersi anche "sbloccati" un salutone a tutti
-
dopo il lauto pasto ad essere cotti non erano solo i funghi......ma anche noi che abbiamo gradito l'ottimo vinello e tutto il resto... dopo l'ultimo periodo passato, una giornata così era quello che mi ci voleva per distrarmi un pò! ringrazio i miei amici e saluto tutti voi.
-
l'estatino e le russole finiscono in padella e accompagneranno i rigatoni e la pancetta!!!!! con sontuose porzioni che ci rifocillano dopo le fatiche della mattinata, accompagnate da altre specialità che Antonio ci ha preparato....e da noi particolarmente apprezzate!!!!
-
alla fine dopo 3 ore di camminata e ricerca si decide di andare a trovare il nostro amico antonio che stà lì vicino. Ed ecco come continua l'uscita.....
-
la fatica è sparita, il primo estatino riaccende l'entusiasmo in noi....ma.... purtroppo rimarrà l'unico della giornata. setacciamo quella zona palmo a palmo e gli unici ritrovamenti sono sempre loro....
-
certo non è bellissimo, ma per essere il primo dell'anno ci appare splendido!!!!!! era lì che ci aspettava da qualche giorno....
-
spesso la rubescens è un segno positivo..... ed infatti lì vicino ecco la nostra boccata d'ossigeno!!!!! ed è il primo della lunga stagione (spero) per Cioffi....A ESTIVALISSSSS :biggrin:
-
L'entusiasmo che ci accompagna comincia a scemare, ma ecco che qualcosa si vede.... Rubescens....(vero?)
-
anche i più duri iniziano a boccheggiare....è la prima uscita e bisogna rompere il fiato. Le tossine ( salcicce abbacchi galline ecc..ecc..) accumulate durante il lungo e sedentario inverno, si fanno sentire...
-
facciamo tanta strada e il caldo inizia a farsi sentire..... ci vorrebbe una boccata di ossigeno....
-
-
iniziano i primi ritrovamenti, russole! il cioffi le chiama colombine....e verdacchie......volgarmente parlando (se qualcuno me le può determinare....gliene sarò grato, visto che non le avevo mai raccolte)
-
entriamo nel bosco il terreno ha risentito un pò del caldo nonostante le abbondanti piogge...ma l'emozione è forte perchè il bosco è uno spettacolo!!
-
venerdì dopo aver consultato e ponderato l'uscita decidiamo per un posto dove il mio amico Maurizio (Cioffi) trova sempre i primi della stagione.... chissà se anche quest'anno la tradizione verrà rispettata, partenza comoda visto che come prima uscita è solo perlustrativa.Come arriviamo il bosco si presenta così....
-
complimenti,foto bellissime
-
IX Raduno APB - Vallombrosa 18-19 Aprile 2009
Aquila ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione IX Raduno APB - Vallombrosa 17-18-19 Aprile 2009
purtroppo con mio grande rammarico non potrò esserci,il mio amico è impossibilitato a venire causa lavoro,e a partire da solo non me la sento...mi dispiace molto -
IX Raduno APB - Vallombrosa 18-19 Aprile 2009
Aquila ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione IX Raduno APB - Vallombrosa 17-18-19 Aprile 2009
dovrei esserci anche io con l'amico Cioffi,quasi sicuramente,arrivo sabato mattina e partenza in giornata